|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Miglior processore video interno
-
18-03-2011, 13:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Miglior processore video interno
Salve a tutti,
vorrei sapere, confrontando tutte le televisioni in commercio, quale ha al suo interno il miglior processore video, sia per i modelli attuali (2010) che in prospettiva per quelli che usciranno a breve. Ovviamente i parametri devono riferisirsi alla gestione delle immagini in movimento, al filtraggio delle diagonali, alla capacità di scaling e deinterlaccio. Grazie
-
18-03-2011, 14:43 #2
Lo scaler non ha nulla a che fare con la parte di elettronica che si occupa di frame interpolation/scanning backlight/backlight blinking, i due aspetti vanno separati.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-03-2011, 15:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ok ma quale è il più potente? Il Cevo della Toshiba? Il Valencia della Samsung? L'X-Reality della Sony? Quello della LG?
Vorrei avere un pò di luce a riguardo.
-
18-03-2011, 15:27 #4
Per i nuovi bisogna aspettare che escano (anche perché, per dire, nessuno comunica più di tanti dettagli sui vari 200-400-800Hz).
Altra cosa: la potenza conta, ma non è tutto: un processore video deve essere molto ben programmato, te ne puoi accorgere da solo se utilizzi un htpc e provi ad impostare i vari filtri con ffdshow, occorre tempo per ottenere un risultato ottimale.Nicola Zucchini Buriani
-
18-03-2011, 16:33 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
2010 il sistema Samsung è risultato il migliore
specie come scaler e deinterlacer, ma anche per
i vari filtri di pulitura ad esempio interpolazione
polinomiale, 2011 bisogna attendere, ma dalle
prime MP (motion compensation) sembra migliorato.
Sommando le 2 cose, 2011 Samsung sarà un osso
duro per tutta la concorrenza, sistema ottimizzato.
2 processori "primari", 2 cooprocessori, accelleratore
grafico integrato Crystal HD (tecnologia broadcom).
CPLD Altera MAX II
Pannelli S-PVA HQ03, High Performance.
http://multiplayer.it/forum/8732806-post204.htmlUltima modifica di ISF Member; 18-03-2011 alle 16:41
-
18-03-2011, 16:47 #6
Ecco appunto quello di cui parlavo sopra: samsung è probabilmente la migliore come scaling/deinterlacing, ma non sull'interpolazione dei frame ecc., dove c'è chi fa ben di meglio.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-03-2011, 16:57 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Ci sono utenti in AVS che hanno già provato il nuovo MP
ed alcune review, che consigliando la modalità personalizzata,
parlano di una buonissima gestione del moto, anche mackenzie
che sappiamo non essere un gran estimatore Samsung, in materia
di motion compensation, dice che preferisce il MP di Samsung, specie
in modalità personalizzata, parla del MP 2010, il 2011 avrà sicuramente
raggiunto una certa maturità, come poi già testimoniato, AVS e review.
Ci sono già 3/4 review Samsung D8000, in alcune il MP
è apprezzato con giudizi lusinghieri, in altre un po' meno
ma neanche stigmatizzato, anzi consigliano come utilizzarlo.
Detto ciò, come sistema complessivo, penso che
Samsung 2011, sarà ancora un apprezzato e stimato protagonista.
-
18-03-2011, 17:02 #8
Hdtvtest lo prendo con le molle, quando parlano di motion resolution: variano i dati rilevati anche rispetto a quello che scrivono in recensioni diverse (i panasonic risolvono dalle 900 alle 1080 linee ad anni alterni), tanto più che non parlano mai di artefatti (il che rende molto poco significativo il discorso: è inutile parlare di linee risolte senza guardare quanti artefatti si creano, non serve avere 1080 linee risolte se il risultato implica la presenza di artefatti molto visibili).
Personalmente non ho comunque bisogno di nessuna recensione: ho visionato con i miei occhi l'efficacia degli algoritmi ed i migliori sono sony e toshiba, a mio avviso, sono quelli che uniscono il dettaglio più elevato al minor numero di artefatti, consentendo anche di non avere un impatto troppo elevato sulla fluidità, se non lo si desidera.Nicola Zucchini Buriani
-
18-03-2011, 17:11 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Io ho un Sony di ultima generazione, non è tutta sta roba
che si dice, preferisco un MC un pochino meno performante
ma avere una resa pulitissima come solo Samsung sa offrire,
la più pulita che ho visto e notato, parlo di resa "smooth", i
Sony sono maggiormente ruvidi, ottima resa, ma non arrivano ai
Samsung, non casualmente se compariamo la nuova review
di AVForum sul NX810 appena uscita, stesso recensore del C8000,
Sony sembra abbastanza inferiore, io concordo avendo un Sony.
Comparandolo col C8000 recensito dallo stesso
recensore, Samsung C8000 è migliore del Sony NX810.
Sony NX813 (KDL-55NX813) review
AVForums.com - Sony NX813 (KDL-55NX813) Review
AVForums.com - Samsung C8000 (UE46C8000) Review
-
18-03-2011, 17:22 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Score finale AVForum review
Sony NX810 Samsung C8000
Sony NX810 giudizi finali
Samsung C8000 giudizi finali
-
18-03-2011, 17:25 #11
La resa a video, in termini di pulizia del quadro, non ha assolutamente nulla a che vedere con l'interpolazione dei frame.
Personalmente ritengo che poche cose siano peggiori di un sistema di 200-400Hz ecc. che funziona maluccio, meglio non attivarlo neanche a quel punto.
La mia impressione, comunque, è che pochissimi testino davvero questi aspetti (è ovvio che non ci si può piazzare a 3 metri da un 46" per effettuare i test, e che non si possono prendere sequenze a caso: vanno pressi panning un po' difficili, come quelli con palazzi sugli sfondi, oggetti in movimento su sfondi anch'essi in movimento ecc., sarà che ho effettuato la prova anche su diversi proiettori, ma l'efficacia degli algoritmi si nota bene, oltre il livello minimo tutti creano qualche piccolo artefatto, molti ne creano più di qualcuno ed una buona parte peggiora decisamente le immagini).Nicola Zucchini Buriani
-
18-03-2011, 17:29 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Ho provato il MC di Samsung C8000 in modalità
personalizzata, non va per niente male, dipende
anche dal materiale che si va a visualizzare.
Nel mio Sony (NX710) non sono esenti gli artefatti.
Gli MC non sono perfetti purtroppo, forse ci arriveranno
ma per adesso ci si deve accontentare su modalità consone.
-
18-03-2011, 17:31 #13
Mai detto che vada male, ma funziona visibilmente peggio degli omologhi sony e toshiba.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-03-2011, 17:36 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Confrontandolo col mio Sony, direi di no, basta regolare
bene MP di Samsung in modalità personalizzata.
Su Toshiba concordo, ha un' azione dolce e poco invasiva.
-
18-03-2011, 17:44 #15
Non puoi confrontare un 100Hz con un 200Hz (capisco che gli algoritmi possano essere migliori o peggiori, ma c'è anche un limite, un 100Hz non può interpolare come un 200Hz).
Sony e toshiba sono quelli che generano meno artefatti (pur mantenendo un ottimo dettaglio).Nicola Zucchini Buriani