|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Plasma? Sì certo anzi no, LCD.........forse
-
20-10-2009, 12:20 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
Plasma? Sì certo anzi no, LCD.........forse
Dopo alcuni mesi di attenta lettura del forum sono ormai perduto irrimediabilmente. Avevo le idee chiare, ora non più.
La mia partenza, come da titolo era stata senza indugio il plasma, individuate anche marca e modello: Pana 50V10. Bellissimo e simpaticissimo, la scelta era stata dettata dai numerosi vantaggi che in teoria il plasma ha rispetto agli LCD, assenza del Lag, tempo di risposta inferiore, maggior naturalezza dei toni di colore, miglior resa nell'SD. Poi a casa di amici ho visto un LCD, non il solito Samsung (non me ne vogliano i possessori di sam ma pur essendo un ottimo televisore non incontra i miei gusti per via dei colori) ma un Toshiba. Lag basso, colori naturali, definizione ottima anche in SD.........insomma sono entrato in crisi, mi sono crollate le certezze. Ora che faccio? Ho visionato altre marche e devo dire che la qualità degli LCD è salita tantissimo rispetto ai miei pregiudizi.
Veniamo al dunque:
Pana 50V10
Toshiba 55ZV635D
Philips 52PFL9703
Sony 52Z5500
Uso:
Blue Ray 25%
PS3 25%
WII 25%
SD 25%
Insomma un tele versatile con un occhiolino all'HD e al rapporto qualità/prezzo (Phi e Sony costano 200€ di più).
Aiutatemi vi prego, o perirò nell'incertezza!
-
20-10-2009, 16:07 #2
Se intendi giocare molto, come mi pare di capire, l'unico lcd davvero buono, tra i tre che hai adocchiato, parrebbe essere il toshiba.
A quanto ammonta il tuo budget?Nicola Zucchini Buriani
-
20-10-2009, 17:46 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
Non vorrei superare i 1.800 €, Phil e Sony sono oltre, arriverei a 2000 con uno sforzo ulteriore solo se la differenza fra questi 2 e gli altri dovesse essere talmente tanta da giustificare lo svenamento.
Toshiba l'avrei già preso se a forza di sentir magnificare Philips e Sony non mi fossi convinto di non capirci una mazza. Ho anche altre remore relative all'affidabilità del marchio, che in Italia pare un pò sottotono ma che in Giappone mi dicono andare forte. Altra remora: se vai in un CC ti sconsigliano l'LCD se usi i videogiochi per via del Lag. Il fatto è che non sono abbastanza esperto e sicuro dei miei mezzi per poter controbattere e fare di testa mia.............ecco perchè mi sono rivolto al forum. Comunque al di là di questi elencati accetto anche suggerimenti su altri tele che magari ho tralasciato sbagliando. I 2000 li sparo fuori solo se vedendo un blue ray su eventuale tele consigliato vengo preso da convulsioni di piacere. Esempio, ho visto gli lcd LED, luminosi e colori brillanti ma...... per 1.800 € l'unico disponibile e lo sharp 55LE700 che però leggendo sul sito a livello di elettronica sembra indietro (es. manca il 24p, e altre cose che su Phil, Sony, Sammy e Pana sembrano la normalità).........che confusione che ho in testa!
-
20-10-2009, 19:03 #4
Con la riserva del deinterlacer, che in modalità film non lavora, ti consiglierei il V10, a questo punto.
Nicola Zucchini Buriani
-
21-10-2009, 08:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Hai già visto il Toshiba e ti è piaciuto.
Avrai già realizzato che ha un buon rapporto qualità - prezzo.
Io da possessore del 42XV635 posso solo consigliarlo, anche se non lo uso per giocarci.
Ti ricordo che, se acquisti entro dicembre, in base alla promozione in corso avrai 6 mesi di garanzia sul pixel 0 e 3 anni di garanzia totale.
Ora devi solo informarti sull'affidabilità e vicinanza a casa tua dei centri di assistenza, dopodicchè mi butterei.
Ricorda anche che sono usciti da poco i led Toshiba serie SV685 che forse potrebbero essere un'alternativa ( c'è una specifica discussione ufficiale aperta su questo forum ).
-
21-10-2009, 09:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Credo che la maggior parte del forum concorderà su queste scelte:
Toshiba ZV635, Sony Z5500, Philips 9664 (ordine sparso). Sia come qualità/prezzo sia anche per i giochi (presentano lag che pare essere sostanzialmente trascurabile - per dettagli, leggere le ultime pagine delle discussioni ufficiali - ). Il Toshiba in realtà non è stato ancora testato definitivamente (arriva però a brevissimo una review di Mauro80...) ma mi sento di poter azzardare che sarà eccellente (il 55" sotto i 1800 euro è un'occasionissima).
@Onslaught: Non sapevo del deinterlacer filmico del V10.. io non lo considererei quindi, visto che magari qualche dvd o film sd lo guarderà.
-
21-10-2009, 14:17 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
Grazie ragazzi per aver confortato quelle che erano state le mie impressioni. Riguardo all'sv685 siamo a 2800 per il 55, non ce la faccio proprio. Non so cosa significhi questo deinterlacer che non lavora in modalità film ma deduco che infici la bontà di immagine per i dvd sd, il che in effetti qualche problema me lo crea. Come già detto necessito, non essendo un purista, di un tele versatile; mi sa che il toshiba è la giusta scelta. Naturalmente vi renderò partecipi della mia scelta definitiva e delle prove sul campo.
Grazie
-
21-10-2009, 14:22 #8
Originariamente scritto da mariorenz
C'è anche da dire che il deinterlacer, volendo, si può bypassare, il pannello no (e su questo il panasonic batte tutte le tv citate).Nicola Zucchini Buriani
-
21-10-2009, 14:43 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
@ruber-viridis draco: no, ha ragione Onslaught, in effetti per i dvd avrai sicuramente un lettore esterno che si occuperà di deinterlacciare bene mentre il problema si pone eventualmente per i film che vedrai su sky (sd o hd che siano). Devi vedere tu se andare su plasma o lcd.