Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29

    ah che bello,quindi sei in dolce attesa?
    Io aspetto il 3 novembre,voglio vedere flavors in faccia e poi decido che fare.Le cose a scatola chiusa non mi piaccciono....se sarà amore a prima vista è bene altrimenti la ricerca continua

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da MarkLenders
    Sono giunto al momento fatidico ..
    prospettiva d'uso (8-10 anni)
    Ma con le fonti che elenchi, non sarebbe più indicato un' hd ready?
    Con meno di 1000 euri ti prendi un pana px8,
    e se ti allarghi un px 80.
    E, se matureranno le nespole, tra qualche anno, vedremo...

    Intanto vedi bene, meglio che su un fullhd, i segnali che attualmente utilizzi.
    Fra 3/4 anni, tutti i full attuali saranno preistoria...
    (oled, plasma da 60 watt, lcd con un led x pixel )
    E tra 5 anni, prendiamo, con i soldi risparmiati, un reallyfullhd3d...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    credo che se si va per questa direzione (ovvero: nel futuro esce questo e quell'altro) non si compra mai nulla. Ma d'altro canto non vedo la necessità di un full-hd nel caso citato. A meno che vuole comprarsi un televisore che fa bene di tutto un po'.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Non vorrei essere frainteso, ma non ho suggerito di rimandare a chissaquando l'acquisto.
    Il consiglio era di ripensare a prendere un top di gamma considerandolo come definitivo,
    dato che tra un'anno top non sarà più, e tra 4 decisamente superato.
    E un buon hdready costa circa la metà del budget che vuole destinare all' acquisto.

    Chiaramente resta una mia valutazione, ma l'idea di spalmare la spesa su due apparecchi invece che su uno "definitivo" non mi sembra pellegrina..
    Quindi spendo 10 oggi e 10 tra 5 anni
    invece che 18 oggi,
    x un tv che oggi non sfrutto a pieno,
    che mi darà più problemi che vantaggi x la sua risoluzione troppo alta con le mie fonti.
    Quando poi ci saranno più trasmissioni in hd ed avrai parecchi titoli in bluray un full o un ultrafull avrà senso.
    ma oggi come oggi, e per chissà quanto ancora, vedresti solamente peggio le tue sorgenti rispetto ad un hd ready.
    Saluti a tutti.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    che intendi eschilus? che limite ha un fullHD in questa applicazione?
    Mi interessa perchè anche quello che vorrei prendere io è un fullHD.Dici che non ne vale la pena?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    47
    Roger, il tuo discorso ha in parte senso... ma io sono dell'idea che a già a Gennaio i BluRay li troverai nelle edicole a 9,90 euro e i lettori li troverai a 100 euro....

    massimo ad aprile maggio il dvd sarà obsoleto...

    corre troppo questo l'hi-tech è la crisi finanziaria abbasserà ulteriormente i prezzi... ;-)

    Mi pentirei subito del mio hd-ready... anche se diventasse obsoleto, attualmente i plasma si vedono comunque bene anche con segnali analogici e dvd... ;-)

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    La cosa + importante è non pentirsi troppo velocemente delle proprie scelte,
    quindi se intuisci già che questa scelta (parlo dellhdready, ovviamente)
    ti lascerebbe in qualche modo insoddisfatto, be', problema non si pone...

    E poi vedo una specie di ottimismo sulla discesa dei prezzi
    che non lascia spazio ad altre considerazioni.
    La mia valutazione è diversa, ugualmente non comprovabile,
    se non tra qualche anno.
    Solamente il tempo le valuterà..

    Buon acquisto e buona visione

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da MarkLenders
    Ciao a tutti,

    [...]

    Ora la bilancia pende tra lcd Sony W4500 , plasma Pan 42PZ80. e Philips CINEOS 37PFL9603D/10

    Che cosa mi dite... qualche alternativa?
    GRAZIAS
    Viste le sorgneti 90% SD non c'è dubbio: Pan 42PZ80
    Altrimenti rimani sul tubo catodico

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Fai lo sforzo per portarti a casa quello che a mio parere attualmente è il TV LCD migliore al mondo, Sony Z4500 fatti il 40".........

    avrai così un TV che per 8/10 anni come elencavi nel primo post, ti soddisferà in tutto e per tutto............

    vattelo a vedere poi mi dirai !!!!!!!!

    Online prezzo minimo il 40" sta sui 1800 e vale tutti i soldi che costa.....


    ................

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Fai lo sforzo per portarti a casa quello che a mio parere attualmente è il TV LCD migliore al mondo, Sony Z4500 fatti il 40".........

    ................
    Sono d'accordo lo Z4500 è uno dei top...ma i suoi 200Hz non ti compensano la pena visiva delle sorgenti SD (90%) che utilizzarebbe Esch1lus ==> acquisto sprecato

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Assolutamente in disaccordo, mi sono letto la recensione sul web e tutto il forum di AVS ed HI FI, i possessori parlano e dicono che lo Z4500 anche in SD è stratosferico......

    l' elemento geniale di questo TV è la funzione IBR, un processo di pulizia delle sfocature e di qualsiasi difetto possa presentare un frame.....

    avvenuto poi questo processo sottoposto al IBR il segnale passa successivamente al motion flow......

    questo a mio parere è uno dei pochi TV che si comporta ottimamente con ogni tipo di segnale ed eccelle in HD come pochi, coi VDG è stratosfericamente performante in grado di fludificare e gestire le immagini in movimento rapido come nessun altro TV senza perdita di definizione e senza creare nessun tipo di artefatto anche quando i 200 HZ sono attivati.......

    io l' ho visto in azione di recente, sbalorditivo !!!!!!!!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Assolutamente in disaccordo, mi sono letto la recensione sul web e tutto il forum di AVS ed HI FI, i possessori parlano e dicono che lo Z4500 anche in SD è stratosferico......

    [...]

    io l' ho visto in azione di recente, sbalorditivo !!!!!!!!!!
    mah...vorrà dire che è il primo LCD sul mercato che migliora la sorgente SD...può darsi, non lo metto in dubbio. Tempi di risposta per rielaborare 2 volte le immagini ? Spero tu non abbia letto solo la pubblicità di Sony al riguardo...è uscito da troppo poco tempo. Dove l'hai visto ? E poi nei negozi attaccano un BR o uno SKY HD non certo Rai1
    Andrò a verere a sto punto...

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Io non leggo mai le pubblicità dei produttori se non per sapere le denominazioni proprietarie delle tecnologie adottate........

    il response del pannello è stato misurato in un test di una nota rivista specialistica tedesca e i dati sono stati riportati sul web.........

    coi 200Hz attivati il pannello risponde in 2,5ms, senza i 200hz in circa 5ms..........non ci sono segnalazioni di input lag.........

    Io l' ho visto dal vivo ed era fianco a fianco col suo fratello "maggiore" X4500 LED, lo Z4500 gli stava sopra una spanna.......

    comprendo che forse nessun dei 2 TV era regolato bene, ma un TV quando ha classe lo si vede subito anche in condizioni NON ottimali e la sensazione che ho avuto dallo Z4500 è che gli puoi sparare qualsiasi tipo di segnale e lui te lo visualizza al meglio e sono convinto che questi meriti vanno al geniale processo che svolge l' IBR......
    oltre che al motion flow 200Hz.......

    penso anche che Sony abbia abbinato questo tipo di elettronica ad un pannello diverso dal W4500, da qui il contrasto dinamico dichiarato differente, ma ciò che più si nota è una diversa resa cromatica, una diversa nitidezza per non parlare del senso di profondità che lo Z4500 è in grado di donare..........ma ciò che più colpisce è la gestione delle immagini su scene veloci, non un minimo di perdita di definizione, non una sbavatura, NON un minimo di artefatti..........resa cromatica spettacolare...........
    penso che questo TV in motion resolution con i 200 Hz attivati sian in grado di risolvere 1080 linee visto che già il Sam A956 ne risolve più di 1000 col motion plus attivato !!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 28-10-2008 alle 12:11

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    47

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Fai lo sforzo per portarti a casa quello che a mio parere attualmente è il TV LCD migliore al mondo, Sony Z4500 fatti il 40".........

    avrai così un TV che per 8/10 anni come elencavi nel primo post, ti soddisferà in tutto e per tutto............

    vattelo a vedere poi mi dirai !!!!!!!!

    Online prezzo minimo il 40" sta sui 1800 e vale tutti i soldi che costa.....


    ................
    Grazie per il consiglio.... ma il budget non è il mio... 1800 per me sono troppi volevo arrivare maz a 1400 ... ma una manna dal cielo è arrivata, domani ci sta il sottocosto per l'apertura di Trony con il 42PZ80 a 799 euro!!!! Mi farò un po di fila ma ne vale la pena anche perchè rispetto all'85 ha in meno solo il DTS HD che con 200 euro lo prendi... (ora)

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    40

    Salve a tutti, mi aggancio a questa discussione per non creare un altro thread, ma anch'io sarei interessato all'acquisto del Sony W4500 considerando che con uno sconto Coop lo potrei trovare a 1050€.
    Possedendo una PS3 ed usando la tv al 70% per la PS3, per un 20% per la visione di canali standard (l'antenna del mio condominio non ha ancora il digitale terrestre ed io non ho sky) e per il restante 10% per la visione di blu-ray o dvd, mi consigliate questo modello a un altro di pari qualità (a presindere dal prezzo a cui lo posso ottenere)?
    Grazie.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •