Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 50 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 736

Discussione: Philips 42PFL9803

  1. #376
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    19

    Complimenti Cassanetto...alla fine quale è stato il fortunato fornitore...e mi permetto...sei sicuro dei 7/10gg ?

  2. #377
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    un negozio online che fortunatamente si trova anche vicino il mio negozo dove lavoro,ed e' il prezzo piu' basso che c'e' al mmento,meglio di cosi' nn mi poteva andare

  3. #378
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Allora, come consigliato ho provato a disabilitare il 1080p a 24hz da ps3 e vedere la differenza. Ebbene la differenza tra attivo e disattivo non la vedo. L'unico modo per vederlo più fluido è appunto attivare il natural motion HD (anche al minimo) ma, in questa maniera, bisogna digerire gli artefatti che ogni tanto genera. Tra le altre cose non capisco nemmeno il *** il tv non preveda l'abilitazione del 100hz al di fuori del natural motion... Tornando al 1080p a 24hz senza effetti attivi, a questo punto penso sia una questione di cavo hdmi. Attualmente lo stiamo provando con un cavo che non è un granchè e sicuramente non è adatto per le specifiche hdmi 1.3 (che prevedono un pieno supporto con il 1080p a 24hz). Appena possibile, proveremo con un cavo hd-diamond certificato 1.3b per vedere le effettive differenze. Voi che ne pensate?

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23
    Salve a tutti sono nuovo , avendovi letto vorrei dare un contributo anch'io all'informazione per coloro che cercano di capire qualcosa su questo prodotto..Avendo anche letto recensioni positive del philips 9803 ( 42PFL9803 )e avendo visto il premio Eisa award 2008 ho deciso di andare a vederlo e provarlo . Mi sono fatto affiancare tanto che c'ero anche un samsung 856. La prova era dedicata solo ed esclusivamente a capire come si vedeva la tv in digitale terrestre perche' il 90% dell'uso della tv alla fine è quello , in attesa che almeno s*y ampli i canali 'hd.
    Quindi affiancate le Tv e' partita la prova in SD di quelle che dovrebbero essere 2 ottime TV LCD ( almeno in data odierna ) , avendo scartato i sony serie X e peggio serie Z (effetto dei 200 hz ) che si vedevano tremendamente sfocati in SD . Il 9803 appena acceso ha mostrato una certa sfocatura gia dei menu stessi della tv (si lo so lo so... direte che non e rilevante la grafica dei chip dei settings ma gia la cosa ti pone un po di ansia ).
    Detto questo abbiamo messo i canali m*diaset e cercato le impostazioni migliori con i settaggi .
    La nitidezza delle immagini era sufficiente con (visione a 2 metri) , ma solo con immagini statiche o in lento movimento , altrimenti si genera un effetto pixellamento fine (tipo pioggia finissima sicuramente meno fastidiosa rispetto arteffatti delle tv precedenti) che fa notare pero' l'intervento dell'eletronica . Le immagini sono tutt'altro che naturali , sono sicuramente ripulite meglio in certi casi e invece piu sporche del dovuto in movimento veloce ...
    Nel movimento veloce (ma neanche tanto veloce se vogliamo essere onesti) va aggiunta una scattosita' altrettanto fastidiosa impossibile da eliminare perche il natural motion in SD purtoppo non si puo attivare.
    Questa e' la verità....
    Dare 10 a questa TV come voto in qualita' di immagine come ha fatto quella recensione vuol dire disorientare tutta quella gente che non potra' provarlo con i propri occhi prima di comprarlo perche' la maggior parte di coloro che usano una tv non vivono con i bluray in bocca o con fonti HD ma magari vogliono vedersi semplicemente un maledetto TG o un film in SD su sk*cinema.
    La realta' e' invece molto diversa , l'interpolazione dell'SD su un schermo full-HD permane ancora qualcosa di poco soddisfacente .
    Il 9831D di generazione passata ma HD ready , per esempio ha una pulizia di immagine nettamente superiore . La superiorita' media pero' del 9803 rispetto all' 856 di samsung c'e ....ma e' minima e i costi sono troppo alti per una tecnologia ancora imperfetta .Del resto i plasma migliori si vedono scuri con colori spenti , con scie , per non parlare dei consumi da stufa.
    Ancora nulla si avvicina al vecchio buon tubo catodico mandato in pensione troppo presto da politiche commerciali di costruttori che si sono buttati su tecnlogie ancora completamente imperfette.
    Speravo di poter finalmente vedere su questo 9803 gli steli d'erba durante una partita anche in movimento ma al di la delel tante promesse neanche questa tv permette di eguagliare lontanamente un CRT nei movimenti veloci quando ad esempio la telecamera finisce di scorrere sul prato per inquadrare un giocatore fermo noterete che ritorna il fuoco sul prato..scandaloso.La risposta degli lcd e dell'elettronica e' ancora troppo lenta al di la delle favole raccontate dai costruttori.
    A cosa servono 1900 linee di risoluzione rispetto un onesto CRT che ne ha tante meno se poi si traducono in sfocature e perdite di dettaglio ??
    Tornare a casa dopo aver visto questa TV e altri plasma (robetta del tipo "Kuro" , che secondo me vuol dire "nero" non perche' si vedono bene i neri ma perche vedi proprio scuro ..cioe' na mazza) ed accendere il caro CRT Sony 34 pollici e dire cavoli pero quanto si vede questa TV non e' normale dopo ever visto tutte quei mostri hi-tech con le cornici ripiene di etichette di funzioni e caratteristiche perfettamente inutili . C'e' qualcosa che non va . Poi ce' chi non e' in grado di percepire queste cose (beati loro) e puo' dire che la sua nuova TV e' invece perfetta o chi si accontenta di una visione approssimativa perche una maledetta tv e' costretto a prenderla . In questo caso il 9803 non e' uno dei migliori , e' solo uno dei meno peggio , che e' una cosa totalmente differente dalla ottima qualita' di immagine di una TV che raggiungeremo forse quando i problemi delle velocita degli lcd e la capacita' di interpolazione dell'elettronica diventeranno sufficientemente veloci nel fare cio che devono realmente fare , e senza filtri o processori che creano effetti collaterali di tutti i tipi .
    In conclusione in SD vince (anzi no stravince) sempre lui ...il CRT.

  5. #380
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    @PixKiller
    Il discorso "qualità SD" sui pannelli in alta risoluzione è una questione ampiamente discussa... E' chiaro che un CRT dia il meglio di sè per questo tipo di standard ma, giudizi del genere in una sezione dedicata al full hd mi sembra francamente fuori luogo. Il Philips in questione è un prodotto concepito e costruito per "navigare" in territorio "alta definizione" (FULL HD e non "semplice" 720p tra l'altro)... Nemmeno Sky HD riesce a far esprimere al meglio tutte le sue potenzialità... E' come pretendere che una gran turismo faccia meglio di una macchina da rally su sterrato... Se le tue esigenze ti portano ad utilizzare principalmente lo standard SD, rimani con i CRT... Il tuo giudizio su questi pannelli in alta risoluzione mi sembra alquanto prevenuto a dire il vero; mi sembra ovvio che un pannello in HD vada testato con materiale HD! Poi le tue parole sul Kuro sono totalmente inobiettive...
    Ultima modifica di graphixillusion; 21-11-2008 alle 04:30

  6. #381
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    per chi ha questo tv mi fate una bella recensione di come si comporta in hd!!!!!!

  7. #382
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Che dire... In HD (e qui mi riferisco esclusivamente a bluray e/o a materiale in HD da computer) si vede benissimo! Poi anche la gestione dei colori da parte dell'elettronica è molto convincente. Il nero è abbastanza nero e l'immagine risulta essere molto nitida anche in zone di penombra,oscurità e/o poca luminosità (il contrasto dinamico lavora molto bene in questi casi). Poi, il software di gestione del tv ti permette di toccare un pò di cosette e c'e' da sfiziarsi non poco nella customizzazione Per quanto riguarda i giochi, devo dire che si comportano egregiamente anche loro (per il momento ho visto little big planet sul ps3 e gears of war 2 sull' xbox360) anche se, sinceramente, mi piacerebbe vederlo con un super pc a 1920*1080 con filtro anisotropico a 16x e AA a 4x (e magari con crysis )... Anche l'audio non è per niente male per essere integrato. Certo, se il natural motion non avesse quegli artefatti sarebbe perfetto! Alla fine gli unici nei che ho potuto notare fin'ora (proprio per stare a vedere il pelo nell'uovo) sono proprio quelli dovuti al natural motion e al discorso "aloni" che si intravedono attorno agli oggetti più chiari (specialmente le scritte bianche su sfondo nero) quando si sceglie il local dimming massimo (un ringraziamento particolare a Onslaught per la delucidazione a riguardo)... Devo però ancora capire bene il discorso 1080p a 24hz senza elettroniche attive *** mi sembra un pò troppo scattoso... Proprio qualche post più su, facevo presente l'intenzione di provarlo con un cavo hdmi certificato 1.3 che ora non abbiamo... Spero vivamente di vedere la differenza! Per il momento non mi viene in mente altro. Per qualsiasi altra domanda chiedi pure! Sei il benvenuto!

    P.S.

    Ho volutamente escluso dalle mie prove qualsiasi test inerente a riproduzioni di materiale SD e SKY HD *** non mi interessano. In futuro proverò l'upscaling della PS3 con qualche DVD ma oltre quello non andrò
    Ultima modifica di graphixillusion; 21-11-2008 alle 06:52

  8. #383
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    io ho un f86 samsung che dici il salto di qualita' che faccio e' enorme visto che ormai ho pagato il 9803 e tra una settimana mi arriva,spero che la differenza si noti e di molto voi che dite?perche' non sento nessuno che sia entusiasta al massimo

  9. #384
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    108
    Pixkiller , ti dico una cosa : secondo mè questo tv in sd fà miracoli.Con ciò non intendo dire che si vede meglio di un CRT ( impossibile) mà che rispetto a tutti gli altri LCD è secondo mè quello che si comporta meglio.Certamente hai indicato alcuni difetti che effettivamente ci sono ma stai facendo secondo mè l 'errore che anche io ho fatto durante la prima settimana di possesso , ovvero , se li cerchi i difetti li trovi.Ho fatto 1000 ore di tarature stando a 1,5 metri dal 42 pollici e non riuscivo a trovare una condizione accettabile ( in sd ).Ora sta a 2,8 metri , ho trovato un buon equlibrio, i difetti si vedono molto meno e tutti i miei amici possessori di LCD simili rimangono esterrefatti dalla qualità che ho ottenuto ( in sd) anche perchè loro i difetti non stanno a cercarli come facevo io.Guarda si vede in sd meglio del mio vicino con un Panasonic PZ 700 non così vecchio mi sembra come tv e poi io lo massacro con il Green ghosting ( lo distruggo facendoielo notare in ogni occasione).Inomma il futuro credo e spero sia in HD perchè in HD il 9803 è uno spettacolo ( io ho solo skyHD per ora ).

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    allora yepp fammela tu una recensione di come si vede in hd

  11. #386
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    108
    Cass , difficile dirlo senza veri confronti con altri prodotti nelle stesse condizioni.Io in HD vedo solo SKY ( non ho blu ray) e quindi è difficile dire se alcuni difetti che noto quando appoggio il naso al televisore sono di sky o del televisore.In effetti con il natural motion a chiodo noto artefatti attorno alle figure in movimento, con il local dimming a chiodo noto aloni sulle figure chiare su nero ( tipo titoli di coda) a volte si notano solarizzazioni su immagini molto scure e molto contrastate e sono certo che se uso una lente di ingrandimento potrei trovare altri difetti... ma ho messo i filtri tutti su regolazioni intermedie ho messo il tv a 2,8 metri e mi godo uno spettacolo eccezzionale , vedere le partite in hd sono più limpide che dal vero , sembra di guardare fuori dalla finestra, i documentari sono impressionanti .. solo i film in hd su SKY non soddisfano a pieno ma esistono differenze abissali tra un film e un altro tanto da farmi pensare che SKY non sia esente da colpe in questo.Tanto per capirci eurosport HD quando manda materiale veramente hd ( e lo dichiarano onestamente con un piccolo logo ) le immagini sono semplicemente entusiasmanti e lì difetti non ne vedo,, ma sono certo che cercandoli bene , soprattutto se qualche forum ne parla e lo descrive e se guardo proprio bene stando abbracciato al televisore socchiudendo un pò gli occhi magari li trovo .... io sono contento e adesso smetto di smanetare con le regolazioni e mi godo lo spettacolo.

  12. #387
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da yepp
    soprattutto se qualche forum ne parla e lo descrive e se guardo proprio bene stando abbracciato al televisore socchiudendo un pò gli occhi magari li trovo .....
    Qualche forumer pazzo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #388
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da yepp
    Cass , difficile dirlo senza veri confronti con altri prodotti nelle stesse condizioni.Io in HD vedo solo SKY ( non ho blu ray) e quindi è difficile dire se alcuni difetti che noto quando appoggio il naso al televisore sono di sky o del televisore.In effetti con il natural motion a chiodo noto artefatti attorno alle figure in movimento, con il local dimming a chiodo noto aloni sulle figure chiare su nero ( tipo titoli di coda) a volte si notano solarizzazioni su immagini molto scure e molto contrastate e sono certo che se uso una lente di ingrandimento potrei trovare altri difetti... ma ho messo i filtri tutti su regolazioni intermedie ho messo il tv a 2,8 metri e mi godo uno spettacolo eccezzionale , vedere le partite in hd sono più limpide che dal vero , sembra di guardare fuori dalla finestra, i documentari sono impressionanti .. solo i film in hd su SKY non soddisfano a pieno ma esistono differenze abissali tra un film e un altro tanto da farmi pensare che SKY non sia esente da colpe in questo.Tanto per capirci eurosport HD quando manda materiale veramente hd ( e lo dichiarano onestamente con un piccolo logo ) le immagini sono semplicemente entusiasmanti e lì difetti non ne vedo,, ma sono certo che cercandoli bene , soprattutto se qualche forum ne parla e lo descrive e se guardo proprio bene stando abbracciato al televisore socchiudendo un pò gli occhi magari li trovo .... io sono contento e adesso smetto di smanetare con le regolazioni e mi godo lo spettacolo.
    cmq il problema di solarizzazione lo fa anche a me che ho un9603 ma lo fa solo con sky quindi non dipende dal tv in bluray e con le console non ho questo problema

  14. #389
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    spero di non pentirmi visto che l'ho acquistato ieri e mi deve arrivare e vsto che ha vinto il premio eisa cme miglior lcd 2008-2009,ma e' proprio cosi secondo voi?

  15. #390
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    108

    Tranquillo, ti aspettano 10 giorni di configurazione ma anche di sodisfazione.


Pagina 26 di 50 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •