Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 140
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    scusate se sono scettico ma secondo me sta cosa dei condensatori e' un po' come quella dei cavi.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da @less@ndro Visualizza messaggio
    scusate se sono scettico ma secondo me sta cosa dei condensatori e' un po' come quella dei cavi.
    No, i componenti fanno la differenza, credimi!
    Solo che nel caso di Peppe, che ha un'ottima catena nel suo complesso, ha sicuramente molto più senso spendere soldi per i filtri... Nel mio caso no, soprattutto per "coerenza". Non ha senso scegliere un tweeter (quasi) solo per la sua economicità e poi spendere quasi il doppio per filtrarlo o correggerlo, sarebbe stato più logico spenderci subito per mettere i tweeter come da progetto, ammesso di riuscire a trovarli.
    Al contrario, quando hai già (magari!) il miglior tweeter in commercio, diventa indispensabile spendere per i filtri per farlo lavorare nel migliore dei modi (IMHO).
    Riguardo ai cavi, stamattina proverò a farmi una coppia solo per curiosità!! Voglio vedere solo se riuscirò a percepire le differenze, sono un pò come S. Tommaso... ma ho investito 15 euro, vale la pena provare!
    CIAO a tutti,
    Francesco

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da framar Visualizza messaggio
    .... Non ha senso scegliere un tweeter (quasi) solo per la sua economicità e poi spendere quasi il doppio per filtrarlo ..........[CUT]
    Esatto nella fascia bassa del mercato spendere 20 euro per un tweeter + 20 per un condensatore non è lo stesso che prendere direttamente un tweeter da 40 euro. In questo ambito è più importante la giusta progettazione delle casse, sarebbe anche utile poter fare delle misure con un microfono.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    perfettamente d'accordo con te Kabuby!

    Stamattina sono di prove, applicata l'attenuazione sulla cassa modificata: molto meglio, anche se dovrò "appesantire" l'attenuazione.... Volume molto più aumentabile rispetto all'altra, miglior equilibrio generale... Penso che con 1/2, max 1 dB in meno il cupolone diventi perfetto, spero solo di avere valori di resistenze che mi consentano di realizzarla.
    Peccato solo che la cameretta e la sistemazione dei diffusori non mi aiutino per niente (sono posizionati su due pareti ad angolo e devono per forza rimanere lì). Secondo voi è il caso di prevedere una posizione angolata di 45° per i medioalti?
    Mi sta frullando un'idea malsana...
    CIAO a tutti,
    Francesco

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da framar Visualizza messaggio
    Riguardo ai cavi, stamattina proverò a farmi una coppia solo per curiosità!! Voglio vedere solo se riuscirò a percepire le differenze, sono un pò come S. Tommaso... ma ho investito 15 euro, vale la pena provare!

    CUT]
    Anche i cavi fanno la differenza, ma devono essere presi in considerazione tutti, segnale potenza alimentazione, se no serve a ben poco, io li feci poco alla volta, prima il potenza, poi il segnale, e le differenze erano tangibili, ma poi dato che anche io sono come san tommaso, ho fatto anche gli alimentazione, e li la differenza e stata notevole, quindi non penso che il miglioramento lo abbia dato il cavo di alimentazione, ma alla fine era proprio lui l'anello debole della catena, e ricordati che e sempre lui a suonare, consiglio personale e di esperienza
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da @less@ndro Visualizza messaggio
    scusate se sono scettico ma secondo me sta cosa dei condensatori e' un po' come quella dei cavi.
    Alessandro credimi, anche io la pensavo come te, ma poi mi chiedevo perché la cm9 suona diversa dalla mia 683 quando abbiamo lo stesso crossover ( valori componenti e stessi tagli ma la cm9 ha componenti mundorf) stesso tweeter e stesso mid? Poi su un altro forum che si parlava proprio di modding crossover e Alberto KTM te lo puo confermare, dicevano che il salto e pari ad un cambio diffusori e non ad un cambio cavi, alla fine ho detto< voglio provare e vedere> e alla fine mi sono dovuto ricredere, e pensa che ho sostituito anche il condensatore di uscita del pre Rotel mettendo un mundorf supreme, immagina la differenza tra un elettrolitico ed uno in polipropilene, e qui ne ho provati diversi, anche in policarbonato ma il mundorf ha fatto la differenza rispetto gli altri
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    quindi cambiando il cavo di alimentazione dell'ampli e' anche cambiato il suono? hai fatto qualche test cieco per evitare di lasciarti condizionare?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Si e cambiato, ma non per il solo cavo di alimentazione, ma con quello ho completato tutti i cavi a 360 gradi e quindi ho colto la differenza, ma quella la fatta tutti i cavi e non solo quello di alimentazione, voglio precisare.
    Credimi non e suggestione e ti spiego, prima con i cavi originali ed i cavi più economici di segnale e potenza il suono era un po più chiuso, il basso era più lungo e meno preciso di adesso e le medie risultavano un po meno ariose, io feci una prova e cioe dopo fatto rodare i cavi per una 50 ore ho preso e scollegato tutto, messo i vecchi cavi ed ascoltato, la differenza era netta.
    Ho fatto questa prova proprio per vedere le reali differenze perché so che al miglioramento il nostro orecchio e meno sollecitato, ma lo e di più sul peggioramento, poi ho fatto anche un'altra cosa e cioe ho messo in fase tutto l'impianto ed anche li si nota la differenza specie sul basso, prova e vedi le differenze, se ne parlò della fase elettrica gia un po di tempo fa e devo dire che non sono stupidagini, ma il vero salto di qualità lo ho fatto cambiando i componenti del crossover, li proprio non me lo aspettavo, prima avevo un suono leggermente cupo e poco definito a bassi volumi, per avere un suono più dettagliato dovevo alzare un bel po il volume, ma dopo la modifica a bassi volumi gia e uno spettacolo e man mano che alzi il volume non si scompongono proprio, prima invece le alte erano più chiuse, le medie erano come guardare qualcosa attraverso la nebbia, il basso era meno secco e più lungo, ed in alcuni brani mi davano anche delle code fastidiose, tutto questo e solo un brutto ricordo, il suono adesso si e stappato del tutto, veramente cosa da non credere, adesso mi godo la musica anche a tarda sera quando i bimbi dormono e riesco a cogliere le sfumature che non sentivo prima, quindi mi sento di consigliarlo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    scusa peppe non voglio mettere in dubbio la tua buona fede, pero' secondo me un test cieco potrebbe riservarti brutte sorprese.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Di queste cose ne parliamo in continuazione, diciamo che prima di concentrarci sui piccoli migliorameni bisognerebbe avere delle casse a disposizione e qui devono ancora essere costruite (o meglio modificate).
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #26
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Di queste cose ne parliamo in continuazione, diciamo che prima di concentrarci sui piccoli migliorameni bisognerebbe avere delle casse a disposizione e qui devono ancora essere costruite...
    OOOOOHHHHHHHH! finalmente qualcuno che parla seriamente!
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Eh Eh... l'importante è che non litighiate!!
    FORSE ho trovato una possibile soluzione ma c'è un problemino: Il tubo lungo 44 cm non ci entra in orizzontale ma in verticale si. Qualcuno mi sa dire a che altezza minima dal pavimento deve trovarsi il tubo? Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra di ricordare che in questo caso devo considerare un aumento di circa 3 dB o sbaglio?
    CIAO a tutti,
    Francesco

  13. #28
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Se la sezione del tubo è di 7-8cm, già 4-5cm basteranno; l'aumento che devi considerare, non è in decibel, piuttosto è un incremento virtuale della lunghezza del tubo (quindi un accordo più basso).
    Piazzando il tubo a pavimento, e giocando opportunamente con la distanza dei piedini delle casse, potresti ottenere l'accordo che ti serve con un bel pò di tubo in meno (anche 10cm!).
    Ma devi misurarlo, così ad occhio ci fai ben poco.
    Inoltre dovresti considerare anche un'altra cosa (che è capitata a me): se cambiando posizione al tubo va a finire con la parte interna troppo vicina all'altoparlante, il tubo "non vedrà" tutto il volume di carico, ma solo una parte, e l'accordo risulterà più alto (a me è capitato che allungando il tubo, si alzavala frequenza di accordo, perchè andava a pescare troppo vicino al woofer e funzionava al contrario).
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Grazie Alfonso, però per le misure non saprei proprio a chi affidarmi....
    Il tubo è da 10 cm e lungo 44. Per evitare clamorose toppate secondo te che accorciamento devo prevedere? Per poi fare eventuali regolazioni in altezza...
    CIAO a tutti,
    Francesco

  15. #30
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    E' una cosa che non puoi prevedere prima: o ti affidi ad un sw di progettazione serio (e che tu sappia usare a dovere) e poi costruisci tutto esattamente come viene dal progetto, oppure ti devi attrezzare per fare qualche misurazione ed eseguire gli aggiustamenti.
    Quando i volumi sono critici (cioè si tira un pò il collo ad un altoparlante per costringerlo in qualche lt in meno ed ottenere una frequenza di accordo più bassa, basta un pò di assorbente o qualche cm di spostamento del tubo o dell'altoparlante per squilibrare tutto.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •