Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184

    pre stereo hdmi 1.4... si può fare?


    ciao a tutti, mi rendo conto di fare una domanda piuttosto ambiziosa, ma vorrei sapere se è possibile costruire un oggetto come da titolo. in pratica la mia situazione è questa: ho un lettore BD/sacd (sony bdp-s470) e per la conformazione della stanza (che coincide con la casa) non posso che usare due sole casse... per ora uso l' uscita stereo del lettore, non che mi lamenti, ma di certo si potrebbe fare di meglio. Se fosse possibile vorrei creare un pre da collegare con l' hdmi che faccia passare il segnale video 3d, con un dac migliore dell' attuale (magari che faccia la conversione diretta del flusso dsd). è possibile?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse non ho capito la domanda.

    Questa è la Sezione dedicata all'autocostruzione, quindi devo supporre che tu intenda costruirti un pre audio/video, con ingresso HDMI, che faccia passare, senza intervenire, il segnale video, ma estragga solo lo stream audio ricavandone il core DD o DTS, lo converta in PCM per poi inviarlo ad un DAC esterno.

    Se è così mi sembra un progetto molto ambizioso, non credo esistano schemi disponibili, anche se disponessi dello schema di qualche prodotto commerciale, con relativo manuale di servizio, ci sarebbe il problema di procurarsi i chip quasi sicuramente custom, oltre ad ottenere le licenze necessarie da parte di Dolby e DTS e quello per la HDMI (che sicuramente non ti verrebbe dato), per non parlare della realizzazione degli stampati in tecnica mulltilayer.

    Forse, molto più semplicemente, tu vuoi sapere se è possibile e come collegare un DAC esterno al tuo pre, per migliorarne la qualità audio.

    In questo caso devo comunicarti, come forse avrai giù supposto tu stesso, che questa non è autocostruzione (non credo neanche che tu voglia costruirti il DAC), pertanto hai sbagliato completamente Sezione.

    Posso però dirti che quello che hai intenzione di fare è possibile, devi solo far uscire dal tuo pre il segnale in stereo PCM ed inviarlo tramite collegamento SPDIF (digitale o coassiale, dipende dagli ingressi del DAC) al DAC stesso.

    Ci son state già discussioni in proposito, fai una ricerca sul Forum.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 20-11-2010 alle 23:37
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ciao Nordata, grazie della risposta. In effetti intendevo proprio autocostruire il sistema, visto che a quanto mi risulta non esiste un prodotto del genere. Mi rendo conto che il mio progetto è troppo ambizioso, che era nato principalmente dal desiderio di sfruttare il flusso dsd dei sacd, che purtroppo dal spdif non passa. Vorrà dire che mi accontenterò di sfruttare il sistema come ho fatto finora, comunque con soddisfazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao, sicuramente ti costerebbe meno cambiare il sony con un lettore di fascia più alta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •