Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    CIMELI IN AUTOCOSTRUZIONE


    salve a tutti, sono alle prese con un subwoofer particolare, da anni, ho studiato, progettato subwoofer sia professionali che home, dalle trombe alle casse chiuse in sospensione pneumatica, al reflex, anteriore e posteriore, ottenendo sempre buoni risultati, ma ora ho deciso di fare un subwoofer, che secondo me, lascia alle spalle tutti gli altri.....
    Ho acquistato 4 coni Ciare cs450a, in quanto vorrei fare due torri con sezione subwoofer fatta con questi due coni, e per nn cadere nella convenzionalità, vorrei fare un basso con sistema radiatore passivo posteriore, ma sempre dentro la cassa, con sfogli laterali..... ho trovato sul web, dei radiatori passivi piatti, con diametro da 45 centimetri.... che messi alle spalle dei due wooferoni, dentro la cassa..... dovrebbero in teoria fa spaventare anche le cannonate telarc!!!!!! aiutatemi nei calcoli!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    4 CS450a... proprio un giocattolino. Cosa devi insonorizzare un aeroporto?
    Io non posso aiutarti con i calcoli, ma sono curioso di vedere che farai.

    Posso dirti che avendo un sub con 2 CIARE PW392 e finale da 2000 RMS ascoltando musica elettronica tremano i vetri ai vicini che stanno a 80 m in linea d'aria.

    Il resto dell'impianto da cos'è composto?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    ti allego lo schema che ho messo su nell'ultima settimana....
    come ti accennavo, ho gia i 4 woofer, avuti da un ragazzo che doveva montarli in un furgone diretto ad una gara, ho rimediato sul web, i 4 radiatori passivi, poi ti do il link, e come sezione medioalti, pensavo di montare due mediobassi della b&c, e tweeter de35, usati anche in studio, con diaframma al titanio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    da anni, ho studiato, progettato subwoofer sia professionali che home, dalle trombe alle casse chiuse in sospensione pneumatica, al reflex, anteriore e posteriore, ottenendo sempre buoni risultati.............aiutatemi nei calcoli
    Be', con questo po' po' di curriculum alle spalle dovresti essere tu ad aiutare noi, non trovi ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    cimeli.....

    in effetti potresti avere ragione, ma volevo qualche parere da qualcuno che ha già autocostruito con radiatori passivi, cosa che io non ho mai fatto in precedenza, per me è la prima volta

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    ti allego lo schema che ho messo su nell'ultima settimana....
    Scusami ma non lo vedo..

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    aspetta, lo reinvio

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Ecco il mio schema, sono dei diffusori biamplificati, ho già il riccone che li comprerà, come nei miei precedenti progetti e creazioni....SLS-ACOUSTIC2.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    ora sono solo alle prese delle profondità e accordi dei radiatori passivi, nonchè le bocche laterali e l'intercapedine posteriore... ti pare niente!!!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Considerando che solo i 4 ciare costeranno nuovi almeno 1500 euro, non oso immaginare il costo totale del progetto per l'acquirente, sarebbe possibile conoscerlo, più o meno?
    Altra cosa, non ti piacciono i caricamenti a tromba, tanto per complicarsi un pò la vita?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    scusa la modestia, ma sono un veterano del professionale, i sistemi a tromba, push pull, tromba iperbolica(turbosound) tromba iperbolica strozzata (nexo), sono tutti sistemi con altissima resa acustica, ma come ascolto poco usate (vedi vecchi sistemi della klipsch, altec lansing), ormai superati..... secondo me, l'ultime frontiere in materia di alta fedeltà, e ancora meglio in studio (vedi genelec), stanno nelle nuove escursioni dei woofer, unite a caricamenti acustici in push pull con radiatori passici.....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    i sistemi a tromba, (altec lansing), ormai superati..... secondo me, l'ultime frontiere in materia di alta fedeltà, e ancora meglio in studio (vedi genelec), stanno nelle nuove escursioni dei woofer, unite a caricamenti acustici in push pull con radiatori passici.....
    Beh (a parte una forse piccola parzialità legata ad un amore per le trombe, vedi mio impianto) le trombe vengono ancora utilizzate per la grande resa acustica.. poi certo, forse con woofer più moderni lo scopo è raggiungibile con mobili "meno complessi"..

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    fammi vedere il tuo impianto.......

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    secondo me, l'ultime frontiere in materia di alta fedeltà, e ancora meglio in studio (vedi genelec), stanno nelle nuove escursioni dei woofer, unite a caricamenti acustici in push pull con radiatori passici.....
    Non sono d'accordo, i sistemi a tromba sono ancora utilizzati per medi e alti nel top di gamma JBL, le everest, o i monitor genelec.
    Inoltre il push pull non è un sistema famoso per essere bensuonante, anzi tra l'altro ha un notevole ritardo di gruppo e nessuno lo utilizza che io sappia in hi-fi o in studio.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    @ WARSIGNALREGULUS:
    C'è un bel link all'impianto di marco00 nella sia firma, non hai notato?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •