Staffa per videoproiettore

Discussione: Staffa per videoproiettore

Tag: Nessuno
  1. maxrub ha detto:

    Staffa per videoproiettore

    Ecco la staffa 'grezza':







    La funzione dei dadi e di poter garantire una minima inclinazione laterale o posteriore al videoproiettore, nel mio caso però le sfrutterò in gran parte per compensare l'inclinazione del tetto (il videoproiettore verrà installato in mansarda)
    Attualmente la staffa la utilizzerò con un panasonic pt-ax200 ed in futuro sarà comunque utilizzabile anche con altro proiettore andando a cambiare solamente la lastra sottostante che è quella da fissare al videoproiettore.

    Ora il problema è che il vpr panasonic ax200 è dotato di quattro fori per viti da staffa, essendo invece la base della staffa troppo piccola questa potrà essere fissata solamente con due viti al videoproiettore.
    La mia preoccupazione è: sono sufficenti o corro qualche rischio? Appena possibile posterò la foto del proiettore in cui evidenzierò dove sarà possibile fissare le viti
    Ultima modifica di maxrub; 16-06-2009 alle 21:08
     
  2. L'avatar di Alessandro Pecorelli

    Alessandro Pecorelli ha detto:
    io con 2 viti non lo fisserei mai, perchè invece non fai una base adattante che fissi con 4 dadi alla staffa e su cui ricavi i 4 fori precisi per il vpr?
    bel lavoro!
    ciao ale!

     
  3. maxrub ha detto:
    Infatti, penso che rifare la base adatta al vpr attuale sia la migliore soluzione, magari approfittandone per farla con i quattro bulloni più lunghi degli attuali per avere una maggiore flessibilità nell'installazione. Un dubbio mi stà venendo: guardando le staffe per vpr in vendita vedo spesso che vengono fornite con ganci di sicurezza, catenelle fissate a muro separatamente che salverebbero il proiettore dalla caduta nel caso ci fossero cedimenti nella staffa. Possono davvero essere necessarie? Non riesco a spiegarmi come una staffa fissata con tutte le viti al proiettore possa poi cedere.

    Altro dubbio, vista l'inclinazione che dovrò dare alla staffa per compensare l'inclinazione del tetto, inclinazione che è all'incirca quella della staffa in foto, i dadi che tengono la base da fissare al proiettore vengono forzati dal peso della stessa e del vpr solamente da un lato, questo potrebbe dare problemi?
     
  4. L'avatar di Alessandro Pecorelli

    Alessandro Pecorelli ha detto:
    secondo me non c'è problema di caduta salvo in alcuni casi, ossia terremoti o insallazione scadente!
    se il lavoro è fatto in maniera appena decente il problema non si pone, consideriamo poi che il vpr è un apparecchio statico, non un ventilatore da soffitto!
    per le sollecitazioni dei bulloni non capisco cosa vuoi dire, perchè ne stresseresti due?

     
  5. maxrub ha detto:
    I dadi sollecitati sarebbero tutti e quattro, ma solamente dal lato in cui vengono a contatto con la piastra superiore vista l'inclinazione della stessa che così non verrà fissata perpendicolare ai bulloni (come in foto). Stavo pensando di mettere tra i dadi e la piastra un qualche spessorino in gomma. Intanto stò preparando la sala nella quale proietterò. Ho anche fatto un buco al muro per guadagnare qualcosa in dimensione dello schermo mettendo così il vpr nel corridoio attiguo alla sala
     
  6. L'avatar di Alessandro Pecorelli

    Alessandro Pecorelli ha detto:
    mmmmm la nicchia per il vpr, molto americano!
    quando stavo per comprare lo z9000 avevo anche io questa idea ma ora ho un crt e non mi serve più!
    comunque secondo me ti stai fasciando la testa prima di rompertela, fai la piastra adattatrice e fai una prova di montaggio, posta le foto e se fosse necessario ci inventeremo qualcosa, fammi sapere, ciao ale!

     
  7. maxrub ha detto:
    Aggiornamento: avevo il problema di aumentare la distanza dal soffitto al videoproiettore, un pò di più di quanto consentito dalla staffa. Inoltre dovevo fare la piastra da fissare al proiettore un pò più grande per poter fissare le viti ed ultima cosa mi sono accorto di aver trascurato l'importante funzione di rotazione della staffa per poter mettere il video proiettore esattamente parallelo allo schermo, ecco la soluzione:





    le quattro viti della piastra superiore sono destinate alla regolazione dell'inclinazione, la vite della seconda staffa regola la distanza del proiettore dal soffitto e la rotazione

    Qui potete seguire la preparazione dell'ambiente in cui posizionerò l'impianto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...96#post1991296