|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: IFA: TCL mostra un display MicroLED da 163 pollici
-
05-09-2023, 18:33 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...ici_20612.html
Il The Cinema Wall 163" 4K è un display MicroLED compatibile con HDR, Dolby Vision e capace di raggiungere un picco di luminanza di 1.700 nit
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
06-09-2023, 07:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
con quel polliciaggio a "soli" 4k non è futureproof secondo me sarebbe stato meglio 8k imo anche se non ci sono contenuti con questo formato...tanto per stare tranquilli per i prossimi 10 anni...
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
06-09-2023, 07:48 #3
C'è comunque movimento sugli schermi "giganti" e questo fa ben sperare che per il fututo si potranno adottare in allestimenti domestici a prezzi sostenibili
-
06-09-2023, 08:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Nelle sale cinematografiche, in cui lo schermo è ben piu grande, si utilizzano proiettori 2K normalmente e solo in alcuni casi quelli 4K, e non è che vedi i pixel, devi considerare che aumentando le dimensioni dello schermo devi aumentare anche la distanza di seduta, altrimenti invece di goderti lo spettacolo ti viene solo mal di testa. Il 4K basta ed avanza per qualsiasi dimensione di schermo, infatti anche al cinema i film vengono distribuiti al massimo in 4K, ma come gia detto al 99% sono 2K.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-09-2023, 08:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Per installazioni domestiche i display dovrebbero essere o arrotolabili (come gli schermi dei vpr) o componibili, in quanto anche se hai a disposizione uno spazio enorme per installarlo è molto probabile che non hai lo spazio sufficiente in casa per farlo entrare e posizionare un display così grande.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-09-2023, 11:00 #6
Non è tanto questo quello che mi ha colpito, anche perché come hanno già detto gli altri, alla fine te ne fai proprio poco di un UHD 8K nativo (ammesso e non concesso che acccoppiando i moduli geometricamente tu ottenga davvero quella risoluzione reale e non sia piuttosto costretto a scalare ogni singolo segnale con un ottimo processore per evitare "disastri a schermo"), quando al passo fra i singoli led .... altino per essere indoor e visto verosimilmente da relativamente vicino.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-09-2023, 11:57 #7possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
06-09-2023, 14:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
non pensate in prospettiva, abbiamo samgung da 65" 8k inutili e poi su un 163" un 4k non so se avete fatto due calcoli....non saprei quanto sia la spaziatura tra i pixel ma metti che sia 0, cosa che credo impossibile, a quella risoluzione un pixel su questo schermo è grande quasi 1 mm, mica piccolo... e non è sfumato come quello dei proiettori...
Ultima modifica di andrea_gi; 06-09-2023 alle 14:04
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
06-09-2023, 14:21 #9
Suppongo che un 163" non lo si guarda a 1 metro di distanza.
Quindi la dimensione dei pixel diventa irrilevante.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
06-09-2023, 14:30 #10
Non devi considerare solo la risoluzione di un display, quindi i DDP se vogliamo, quanto la distanza di visione a cui ne usufruisci.
Al cinema, per un esempio già portato, la massima risoluzione digitale al momento è la DCI 4K (4096 x 2160) ma hai schermi anche da 8/10 metri di base ed oltre ... non è quello il parametro dirimente. Di un 8K al momento te ne fai molto poco anche coi videogames, e per anni a venire sarà così dato che ne al cinema e ne per il broadcast riprenderanno / trasmetteranno in UHD 8K.
Dall'articolo:
Il pixel pitch, cioè la distanza tra i pixel, è di 0,93 millimetri.
Ma non ho visto questo led wall dal vivo, per cui vado solo a sensazione."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)