• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Accordo Sony / RealD per il 3D Cinema

Non credo possibile portarsi a casa un proiettore 4K di quelle dimensione e chissà con che prezzo! :D

io mi aspetterei per il TAV una soluzione a led
 
Ma RealD non usa la tecnologia "peggiore" per il 3D? oltretutto quella che vuole schermi silver, che mantengano la polaita'? (spero di sbagliarmi, o che sia notevolmente migliorate questa tecnologia rispetto a Dolby3D e XpanD)
 
xxxyyy ha detto:
Ma RealD non usa la tecnologia "peggiore" per il 3D? oltretutto quella che vuole schermi silver, che mantengano la polaita'? (spero di sbagliarmi, o che sia notevolmente migliorate questa tecnologia rispetto a Dolby3D e XpanD)

Se per peggiore intendi quella che compromette la resa fuori asse (per colpa del silver screen) ed ha bisogno - unica tra tutte - di limitare il contrasto del materiale proiettato (per evitare il ghosting), beh...

Il vantaggio sta nel fatto che non c'è più il multiplexing temporale, ma tutti i problemi di Real D rimangono. In più, la matrice 4K viene usata per metà (2048x1716 o 1998x2160), e già i proiettori SXRD sono tutto tranne che efficienti dal punto di vista luminoso.
 
Vabbè, è uno "stacking" 2K con un solo proiettore (ovviamente con la luce di un proiettore solo!), non mi pare una cattiva idea, o no?
 
Top