|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Samsung regala Mediaset Premium
-
13-02-2009, 08:01 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...mium_4215.html
Dal 14 febbraio all’11 aprile, una Samsung CAM e dodici mesi di cinema e calcio Mediaset Premium a chi sceglie un Flat TV Full HD Samsung di grande formato
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
13-02-2009, 09:31 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 99
...naturalmente...chio ha comprato il 2 di Febbraio...starà alla finestra......sight!!! :-(
-
13-02-2009, 09:54 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 62
Riportalo indietro e chiedi il diritto di recesso... Poi lo ricompri
Non fai un torto a nessuno.
-
13-02-2009, 10:04 #4
ma saràa vero?
...sufficiente contattare il Call Center Mediaset ....
ho chiamato il call center per avere informazioni e mi hanno preso per matto! non sanno assolutamente niente di questa promozione
-
13-02-2009, 11:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 25
Entro l'11 Aprile arriveranno i modelli nuovi 2009?
-
13-02-2009, 14:10 #6
Non sanno nulla perché oggi è il 13....i Call center vengono avvertiti sempre all'ultimo momento, non prendetevela con loro...
-
13-02-2009, 14:18 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Shion
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
13-02-2009, 14:38 #8
Non mi risulta gattapuffina...il diritto di recesso esiste per qualunque negozio
Chi acquista un oggetto, sottoscrive un abbonamento o simili ha 7 giorni di tempo per disdire senza penali il contratto che ha firmato.
Per chi acquista da un rivenditore, è necessario esibire lo scontrino fiscale o la ricevuta come prova dell'acquisto, per poter esercitare il diritto di recesso.
Fonte Wikipedia
...il problema è che 7 giorni sono passati dal 2 febbraio....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-02-2009, 17:59 #9
Originariamente scritto da banomax
Può essere che magari verso Maggio arrivi qualche cosa di nuovo
-
14-02-2009, 21:26 #10
No Dave ti sbagli..il diritto di recesso riguarda tutti i prodotti acquistati con il cosiddetto "effetto sorpresa" ossia comprati fuori dai locali commerciali(es.porta e porta o contratti a distanza)..coloro che ne hanno diritto sono informati per legge al momento dell'acquisto o nel contratto(pena allungamento dei tempi in cui si può ottenere recesso)e per di più il termine è attualmente di 10 giorni e non 7...
la fonte da te riportata e giusta(in parte) ma proprio al rigo prima riporta che è stata introdotta per i contratti fuori dai locali commerciali...la restituzione in negozio non ha niente a che fare con il recesso....chiuso ot
detto questo ho chiamato stamattina mediaset premium e non ne sanno ancora niente...che regalino una serie di tessere prepagate??!!!
-
15-02-2009, 00:31 #11
Spiacente per Dave , ma devo confermare quanto scritto da Nicholas Berg sul "diritto di recesso".
Si applica solo agli acquisti fatti fuori da sedi commerciali tradizionali, quindi on-line, vendite TV, per posta o simili e il periodo è 10 giorni.
Per le vendite nei negozi tradizionali non è previsto, i Centri Commerciali, per loro libera scelta di politica di vendita, solitamente lo applicano, ma non è un obbligo (credo lo facciano perchè a loro torna più comodo sostituire un prodotto difettoso piuttosto che imbarcarsi con la Garanzia).
Quanto al fatto del'acquisto fatto pochi giorni prima dell'inizio dell'offerta, magari se si ritorna da loro forse, ripeto, forse, si riesce ugualmente a rientrare nella campagna.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-02-2009, 02:04 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1
Wikipedia lascia il tempo che trova...
Il diritto di recesso per legge, è obbligatorio, ripeto, OBBLIGATORIO che sia applicabile da un esercizio commerciale o quant'altro, solo nei contratti a distanza... per contratto a distanza si intende qualunque tipo di compra-vendita che non presenti "interrelazioni" commerciali DIRETTE fra le parti in prima persona. Ciò significa che si è obbligati ad esercitare il diritto di recesso (non ricordo il numero minimo di giorni, ma forse 7 è corretto) negli acquisti telefonici o on-line solo se la consegna è via corriere o similari. Se per esempio fai un acquisto on-line e poi però ritiri presso un punto di ritiro o compri direttamente in negozio, non c'è legge che regolamenti ciò.. E' a discrezione dell'esercizio commerciale.
Spesso si applica uno pseudio-recesso, ove viene ritirato il prodotto e offerto un buono di pari valore d'acquisto, spendibile però solo nell'esercizio commerciale o la sua catena di negozi.
-
16-02-2009, 07:27 #13
Chiedo scusa per l'inesattezza e grazie a tutti per la correzione...non si finisce mai di imparare...
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-02-2009, 09:06 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 2
Qualcuno è a conoscenza se l'offerta è valida solo per l'acquisto nei negozi o anche per l'acquisti online, presentando chiaramente la relativa fattura o altro titolo di acquisto?
Grazie
-
17-02-2009, 12:57 #15
e chi come me lo ha acquistato il 12 si frega?