• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer sul futuro di Pioneer

Redazione ha detto:
...sul business del Car Electronics ed è determinata a diventare il leader che rivoluzionerà questo mercato...
Speriamo non facciano come con le tv. Tra l'altro trovo strano che il mercato Car Electronics sia redditizio, da quel che vedo ormai le auto montano già radio e navigatori integrati di serie, possibile che ci siano così tante persone che le sostituiscono?
 
Stessa cosa che pensavo io, certo che probabilmente i margini son più alti che sui TV dove la competizione è senza esclusione di colpi
 
Picard ha detto:
da quel che vedo ormai le auto montano già radio e navigatori integrati di serie, possibile che ci siano così tante persone che le sostituiscono?

Da quel che ho capito Pioneer vuole firmare accordi con le varie case automobilistiche per fornire i sistemi audio che poi la macchina monterà di serie o come optional.
 
Si ma con il mercato dell'auto in crisi, voglio vedere come camperanno.
Però è anche vero che con accordi con le case automobilistiche (quelle che rimaranno) possono avere futuro
 
già adesso Opel ad esempio monta di serie su alcuni modelli un impianto Pioneer con navigatore lettore dvd etc...
Personalmente credo che possa essere un mercato redditizio quello, perchè se pensiamo a quanto vengono fatti pagare gli impianti preinstallati nelle auto e i troiai (il piu' delle volte) che vengono dati... praticamente se Pioneer stipula accordi oltre che per i prodotti "normali" anche per produrre autoradio "marcate" puo' darsi che ne tragga benefici...
Io nella mia 206 ad esempio avevo un impianto incluso (impossibile darglielo indietro) che davanti era ignoto ma di produzione Clarion..
 
Picard ha detto:
Tra l'altro trovo strano che il mercato Car Electronics sia redditizio, da quel che vedo ormai le auto montano già radio e navigatori integrati di serie, possibile che ci siano così tante persone che le sostituiscono?
OEM, pensa a quanti milioni di auto vengono vendute. Se Pio vuole veramente rivoluzionare il mercato, di carne al fuoco ce ne può essere molta. Poi se diventano leader per qualità senza starci dentro con i costi, non servirà a nulla. Come è successo con i plasma, sono i migliori ma non ci guadagnano.

grng ha detto:
Si ma con il mercato dell'auto in crisi, voglio vedere come camperanno.
Le crisi servono anche a ripulire il mercato dalle inefficienze produttive e distributive. Il mercato dell'auto ripartirà stanne certo, ci vorrà un pò, meno competitor, prodotti diversi, ma ripartirà. Sopra alle nuvole c'è sempre il sole.
 
Un vero peccato.......

Comunque lasciare un settore dove si era i numero uno indiscussi,x quello del car_audio in forte calo in conseguenza del crollo delle vendite auto.......mi auguro x piooner che nn finiscano dalla padella alla brace!!!!
 
Che delusione.Questa si che è una brutta storia.Significa che mi terrò il mio kuro ancora per molto,magari nel frattempo Samsung o Sony hanno imparato a fare tv del livello di Pioneer.
 
giovy83 ha detto:
...mi terrò il mio kuro ancora per molto,magari nel frattempo Samsung o Sony hanno imparato a fare tv del livello di Pioneer.

mi sa che siamo tanti ad aver pensato di tenerci stretti i nostri Kuro!
comunque stando a quanto riportano i primi test chi sta realmente imparando a fare tv è panasonic avendo acquistato il know-how di Pioneer!
i risultati fanno ben sperare per il futuro, se ve la foste persa potete leggerla qui
 
m.massimo ha detto:
...pensa a quanti milioni di auto vengono vendute...
E' vero, però le più vendute restano le utilitarie e le city car, non so quante di queste montino componentistica pioneer, le opel che ne sono equipaggiate, costituiscono un'eccezione e infatti lo pubblicizzano come un plus, tipo la renault scenic che forniva la PSP con il navigatore. Comunque se lo hanno fatto avranno certamente i loro vantaggi, certo avrei preferito continuassero a produrre plasma, ma tant'è...
 
sicuramente si puo' dire che nel mondo del car-entertainment ci sono da molti piu' anni e li i loro prodotti hanno rapporto qualità/prezzo ottimo, quindi probabilmente si rendono conto che possono fare di più e meglio...
 
O, come ha fatto giustamente notare Iuki, ci sia stata una pianificazione con panasonic, che il mese scorso ha annunciato di ritirarsi dal settore car audio e si appresta a rafforzare la propria presenza nel settore PDP. Si mormora che abbia già in cassaforte tutto il know how kuro.
 
Ultima modifica:
E' comunque scontato che il know how non possa andare perduto. I gioielli al plasma non si chiameranno più Pioneer ma Panasonic o qualcos'altro, ma sicuramente qualcuno continuerà a farli. Qualcuno che all'interno del proprio business riesca a produrli con minori costi. Probabilmente avremo dei kuro di prossima generazione che saranno ancor più performanti a un costo minore. Un conto è avere impianti costosissimi per fare n tv all'anno; un'altro è riuscire a spalmare gli stessi costi fissi su n x 1000 tv all'anno.
O almeno così spero.
 
car audio

panasonic non si ritira dal settore car audio ma smetterà di vendere autoradio nel mercato retail limitandosi a fornire direttamente le case automobilistiche
 
giovy83 ha detto:
Che delusione.Significa che mi terrò il mio kuro ancora per molto,magari nel frattempo Samsung o Sony hanno imparato a fare tv del livello di Pioneer.

No, non preoccuparti. il tuo kuro sara' presto superato in tutto e per tutto dal Panasonic.
E io che mi preoccupavo dell'uscita di Pioneer dai TV al plasma...
:)
 
Si ritira dal settore car stereo aftermarket, cioè non si potrà più acquistare una autoradio panasonic. Per essere precisi...
 
Top