• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I Blu-ray Denon finalmente in Italia

La quanlità denon non si discute di certo, anche se io non ne sono un grande estimatore, ma mi chiedo come possa un lettore come il 2500, privo di decoder, processore video e ancora del supporto al profilo 2.0 (anche se di questo credo che in pochi sentiranno la mancanza) costare oltre 1000 euro!!! mi sembra veramente un esagerazione. Il solo telaio e un bel sistema antivibrazione, non credo che possa portare a far costare questa macchina così tanto. Pannoc lo ha già avuto e si trova bene: nessuno discute sulla qualità che potrà offrire, ma a quel prezzo mi sembra troppo. L'idea di sfornare un lettore così, secondo me sarebbe ottima, visto che non tutti hanno bisogno delle uscite analogiche, decoder ecc e molti di noi sono provvisti di un processore video dedicato per i dvd, ma il prezzo doveva essere per lo meno la metà! Per me rimane sullo scaffale tutta la vita.
 
hmontanara ha detto:
Per me rimane sullo scaffale tutta la vita.

Credo che a breve arriveranno almeno un paio di competitors in questa categoria ... riservando sorprese sotto il profilo del prezzo d'acquisto ....

aspettiamo un pochino e vedremo.

;)


Mandi !

Alberto :cool:
 
Redazione ha detto:
...Peccato, soprattutto per il grave ritardo con il quale arriva in Italia, la totale mancanza di compatibilità con il profilo 2.0 "BD Live"...
Peccato davvero... perche' a questo punto la mia decisione verterà quasi forzatamente sul Pioneer lx91 visto che costano circa la stessa cifra!(secondo me l'estetica Pio è anche un pochino superiore...)
 
Faccio fatica a comprendere come si possano spendere tanti soldi in una macchina così: posso anche sbagliarmi, per carità, ma dubito fortissimamente che la qualità video di questo player sia talmente migliore degli altri (vedi PS3, Samsung 1500, ecc.) cosi' da giustificare un prezzo 2-3 volte superiore nonchè le tante mancanze già elencate, insieme ad una obsolescenza da brivido.
E' una macchina nata già vecchia!
 
Sicuramente 2 macchine di indubbio valore,ma mi sorge un dubbio visto la imminente presentazione del BD della OPPO un lettore come il Denon e compagnia bella serve ancora dato il prezzo piuttosto alto? Visto che poi con OPPO oltre al BD hai anche un'eccellente lettore DVD con una spesa probabilmente piu bassa..........ciaooooo
 
Proprio per l'imminente uscita del BD oppo, ma non solo (vedi i prossimi pio o sony che sono molto più completi) questo lettore rischia veramente di essere un buco nell'acqua! con tutti quei soldi si deve pretendere di avere tutto. Il giusto sarebbe che il 2500 costasse massimo 4/500 euro e il 3800 al prezzo del 2500. Allora forse un pensierino si potrebbe fare. Credo che chi compra un lettore BD denon ora lo compra solo ed esclusivamente perchè in questo momento ancora non ci sono concorrenti di pari livello, ma basta aspettare un paio di mesi e vedremo. Sono per esempio curioso di vedere il nuovo BD marantz quando uscirà. Certo che se i prezzi sono questi allora.....anche quello rimane sullo scaffale!.
 
hmontanara ha detto:
...... Sono per esempio curioso di vedere il nuovo BD marantz quando uscirà. Certo che se i prezzi sono questi allora.....anche quello rimane sullo scaffale!.

A quanto pare il marantz dovrebbe essere un DVD-3800BD rimarchiato.
 
Mi affascina molto l'idea di avere un transporter, sarebbe sicuramente la mia scelta se dovessi allestire un impianto ht ex novo perchè mi piace che ognuno faccia il proprio compito e non il compito di altre elettroniche. Ma mentre dalla parte video mi sono dotato di processore dalla parte audio non mi posso permettere una macchina senza uscite 5.1 perchè il mio amato bryston non è ovviamete audio-HD.
Non ho potuto per ora assaggiare la differenza fra un DTS ed una codifica loseless ma penso che non ci sia storia.
 
Ultima modifica:
costaletta72 ha detto:
il marantz dovrebbe essere un DVD-3800BD rimarchiato.

hai delle fonti per questa indiscrezione ?

Anche in passato, sebbene sotto la stessa holding, Denon e Marantz hanno sviluppato i loro prodotti su piattaforme differenti.

Partendo proprio dai lettori DVD.


Mandi !


Alberto :cool:
 
costaletta72 ha detto:
A quanto pare il marantz dovrebbe essere un DVD-3800BD rimarchiato.

Non credo che sia così, infatti alcune caratteristiche sembra siano diverse, a cominciare dal supporto al profilo 2.0 che il marantz dovrebbe avere, per poi passare al AL24 che dovrebbe essere una esclusiva denon.
Sembra che anche per costruzione e meccanica il marantz sia di livello superiore, ma purtroppo anche il prezzo si preannuncia più alto: dicono che sovrebbe costare sui 2500 euro:cry:
 
chiedo venia per la mia ignoranza ma per far funzionare il 2500 come lettore bluray cosa devo aggiungere (oltre alla tv e al film...ovvio;) )?
Ho letto di un "ripetitore" hd ma mi sfugge cosa sia....
sorry e grazie
 
non un ripetitore bensì un ricevitore ossia un sintoampli/preampli che, preleva lo stream audio dalla HDMI e lo decodifica internamente.

In pratica il denon non è fornito di convertitori come i "vecchi" lettori dvd privi di decoder DD/dts che si appoggiavano ai decoder interni all'amplificatore a cui inviavano l'informazioni in digitale via toslink/coax.
 
chissà cosa mi credevo...E collegando la presa hdmi direttamente al tv arriva l'audio stereo?Oppure no?Se mancano i decoder cosa arriva? scusami ma sono un po confuso. dalle foto si vede solo la presa hdmi quindi bisogna PER FORZA passare per un ampli hdmi.Uff....e costa pure 1000 euro.Non fa per me,sono sincero. per adesso rimungo sull'oppo BR83 poi si vedrà.
 
Se coleghi direttamente la presa al tv, devi impostare l'uscita audio su stereo e il segnale è naturalmente esce in stereo. Però una considerazione: se devi attaccarlo direttamente al tv, non vedo perchè comprare questo lettore; ti conviene prenderene uno tipo il samsung o i vecchi sony o meglio ancora la ps3 così spendi anche un terzo dei soldi, tanto la differenza maggiore non è a livello video, ma bensi le codifiche audio hd che per collegarlo al tv non ti servono proprio.
 
Prezzi fuori luogo, non oso immaginare cosa potrebbe costare un prodotto simile di marchi molto meno consumer... :eekk:
 
per lo meno un terzo! guarda quanto costerà il BD oppo...con le stesse caratteristiche del 3800 e in più legge anche i SACD e i DVD audio!!!!!! Avrà anche un costruzione non all'altezza del 3800, ma un po di alluminio in più non può costare 1500 euro!
 
Top