|
|
Risultati da 46 a 60 di 406
-
26-09-2011, 21:59 #46
Capisco...allora adesso sarebbe un azzardo inserirci un SATA 3 finchè non si ha un FW. più maturo,scusami, ma che comporta una modifica dei jumper con degli aggiornamenti FW. più stabili...
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
27-09-2011, 08:16 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
pareri da possessori visione materiale HD
chi di voi possiede un med8er 400x2 potrebbe gentilmente chiarirmi acuni dubbi? Ho scritto un messaggio simile nella discussione del 500x perché sono indeciso tra i due prodotti. Li userei principalmente per vedere le iso dei miei bluray tramite disco fisso o chiavetta e vorrei essere sicuro che questi formati siano letti perfettamente:
-ISO BLURAY: sono lette TUTTE senza il minimo problema di SCATTOSITA'? sia a 24p che a 23,96p, sia 1080i 50hz che quant'altro?
-M2TS MULTIPLI: alcuni bluray hanno molti file m2ts (es. inception). Come vi comportate?Li legge? Cioè riesce a capire la giusta sequenza? Oppure è necessario un passaggio intermedio in tsmuxer o prog. simili per muxare i vari m2ts?
-SOTTOTITOLI FORZATI: sono letti correttamente in automatico oppure devo manualmente attivare e disattivare quando ci sono parti non tradotte (es. discrict 9)?
-AUDIO: ci sono problemi di audio?se collegato a un semplice televisore in qualche modo riesce a far passare anche solo il segnale stereo in qualunque situazione?
Grazie
-
27-09-2011, 10:00 #48
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da retni
I vari produttori di hard disk hanno in produzione modelli specifici per videosorveglianza e streaming che sarebbero l'ideale per questi prodotti e credo più compatibili i distributori però propongono sempre modelli più recenti e adatti all'uso su PC. Magari il tutto si risolverà con firmware che faranno riconoscere al mediaplayer un SATA3 melo faranno gestire come un SATA2 ma preferirei che i distributori si specializzassero e offrissero anche dischi adatti allo streaming, all'archivio di A/V. Sinceramente questo cambiare ad ogni mese modelli, marchi etc etc mi annoia e non poco.Definire è limitare.
-
27-09-2011, 13:49 #49
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Per chiarire però mi riferisco ad hard disk interni quindi non dovrebbe essere il caso parlarne nel tread del 400X/400X2.
Definire è limitare.
-
05-10-2011, 17:59 #50
Originariamente scritto da badtoys
se cosi fosse anche Mede8er si metterebbe di pari passo con HiMedia con il suo 900B e Xtreamer con il suo Prodigy che "montano" questo fantomatico Realtek 1186, ahimè... diventerebbe una tragedia tragicomica in 3D news.e che ci farebbe diventare un pò tutti
nell'attesa...
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
05-10-2011, 20:29 #51
@retni
...e chi ti ha detto che si tratta di una rivisitazione del chipset 1185 ?
Se cosi fosse, come ho gia spiegato QUI, non ci sarebbe da stare allegri.
E poi...se fosse stato cosi semplice implementare il pieno supporto al 3D e all'HDMI 1.4 con un aggiornamento SDK del processore, ti pare che non avrebbero enfatizzato questa notizia gia da un pezzo ?
Tornando con i piedi per terra....il ritardo nel rilascio del firmware 1.0.4 è solo dovuto a un problemino di compatibilità con alcuni hard disk che il team Sanji (non realtek) sta cercando di risolvere in casa.
La Realtek invece sta lavorando al prossimo aggiornamento SDK che riguarda sopratutto le problematiche emerse nella riproduzione delle codifiche audio HD.
Comunque...da quello che sto osservando in piu di 15 giorni di test di questa 1.0.4beta è che il player funziona decisamente meglio rispetto alla 1.0.3.
Il software è molto piu stabile, i freeze sono meno frequenti ed hanno introdotto finalmente l'indicizzazione e la ricerca xml anche sulle periferiche in rete (NAS, pc)...anche se c'è ancora molto lavoro da fare, prima di vederla perfettamente funzionante.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
05-10-2011, 22:43 #52
Ottime notizie mi par di capire,soprattutto per quanto riguardano l'aggiornamento SDK da parte di Realtek.
speriamo che oltre le problematiche emerse nella riproduzione delle codifiche audio HD ci mettano mano anche con le problematiche emerse nella riproduzione in Streaming,e che ha mio modesto parere sono emerse anche sul Med500x2 almeno in ambito di riproduzione BD 1:1 ISO che su valori elevati di BitRate continuano ad avere una fluidità molto altalenante...
questo è quanto ho verificato su rete LAN con entrambi i modelli 500x, e dato che il med500x2 porta con sè anche una GigaLan mi sarei aspettato molto molto di più sotto questo aspetto...
enfatizzato,hai usato un aggettivo che colpisce nel segno.
secondo te,marchi come xtreamer da un pò di tempo a questa parte,adesso HiMedia non stanno enfatizzando notizie su prodotti che hanno del miracoloso per l'implementazione che montano e che dovrebbero svolgere...
e già,tornando con i piedi per terra,Il cielo lasciamolo ai passeri,con i tempi che corrono servirebbe un pò più di trasparenza e meno enfatizzazione su notizie che comportano non poche polemiche e confusione su livelli che definirei alquanto sconcertanti.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
05-10-2011, 23:28 #53
Originariamente scritto da badtoys
-
06-10-2011, 22:29 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 27
Televisori 3D e ritardo audio
Ciao, qualcuno di voi mi sa dire se con questo lettore è stato risolto il problema del ritardo audio che capitava in abbinamento con i televisori 3d?
-
08-10-2011, 15:31 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 16
Scusate, pongo un'altra domanda: qualcuno lo ha provato con un hd da 3Tb? Se si, di quale marca?
Grazie.
-
11-10-2011, 20:39 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 16
.......ad esempio questo: Western-Digital-WDBACW0030HBK-EESN......
-
11-10-2011, 20:46 #57
Originariamente scritto da pioppo
Questo è il motivo principale di tutto questo ritardo nel rilascio del nuovo firmware 1.0.4...che 2 settimane fa sembrava imminente.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
26-10-2011, 20:22 #58
ma se dovesse rompersi ed è ancora in garanzia (24 mesi?) da chi lo si porta?
-
26-10-2011, 21:30 #59
ma se dovesse rompersi ed è ancora in garanzia (24 mesi?) da chi lo si porta?
EDIT: ...però..pensandoci bene: poichè il mio intento è quello di visualizzare gli mkv da HDD esterno collegato via USB, come sposto i file da PC ad HDD?
attualmente posso solo:
-spostarli via USB 2.0;
-spostarli tramite LAN cablata: router e scheda di rete hanno però velocità 10/100 Mbps
secondo voi può essere un grosso problema questo in termini di velocità di trasferimento file?
-
26-10-2011, 21:37 #60
...lo devi rispedire a chi te lo ha venduto e se non è riparabile, te lo sostituiscono.
Saranno a tuo carico solo le spese per spedirglielo, ma non quelle di rientro...che sono a carico del venditore.Non diamo da mangiare ai troll !!