|
|
Risultati da 46 a 60 di 145
Discussione: ANNO NUOVO SHOOT OUT NUOVO IL 29 GENNAIO
-
31-01-2011, 13:12 #46
Ti quoto in pieno!
Anch'io penso che quest'anno è meglio... passare, e attendere una maggiore offerta di modelli e di qualità sul 3d. I jvc hanno troppi punti oscuri ancora (fuoco e allineamento che cambia dopo l'accensione, luminosità variabile etc) e il sony è troppo buio in 3d e costa un botto...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
31-01-2011, 13:25 #47
e' chiaro che chi ha deciso di fare l'upgrade quest'anno sara' piu che contento,non fosse altro che potra' disporre delle 2 tecnologie da subito.
Il fatto e' che a mio parere questo sara' un anno di transizione,c'e parecchia carne al fuoco,il 3D e' appena nato,molti marchi devono ancora presentare i loro prodotti.
I produttori che sono gia' usciti con macchine in 3D han dovuto concentrarsi quasi esclusivamente sull'implementazione di questa tecnologia nei loro prodotti,lasciando un po da parte un ulteriore ottimizzazione del 2D,che a mio avviso e' rimasto tale e quale all'anno scorso.
Per l'amor del cielo,non e' che l'anno scorso andassero male,tutt'altro,ma a mio parere se devo spendere 5 o 6000 euri per un upgrade,devo vedere un bel salto in 2D,altrimenti nisba.
Il 3D e' invitante,ma considerato che e' una piccolissima parte dell'utlizzo globale della macchina non ne faccio ad oggi un motivo esclusivo per l'acquisto.
ovviamente imho.
-
31-01-2011, 13:42 #48
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 71
hai detto niente !
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
tieniti il tuo super Planar e prenditi un acer h5360 da 500 euro: per giocare saltuariamente col 3D basta e avanza.
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
ovviamente imho
-
31-01-2011, 14:09 #49
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Che si dessero da fare con vere evoluzioni tipo led e laser! Per qualche filmetto in 3D dovrei essere cretino o malato a (s)vendere anch'io il mio Planar 8150.....
Il Samsung in shoot out era un insulto viste le premesse e promesse
dell'altro modello visto(non da me) in US, che era infatti di tutt'altra pasta, 0.95 DC4 tanto per cominciare... Questo 8000 è solo uno stratagemma per vendere a 5.000€(credo) un qualcosa che altrimenti viaggerebbe tra 1.500-2.500.... Il frame interpolation, o come lo chiamano alla Samsung, era pessimo (molto buono e naturale invece il Sony!).
-
31-01-2011, 16:56 #50
Peccato perchè in teoria i dlp potrebbero essere più performanti in 3d...
Resta lo sharp 17000, che però non ha il FI ed è un oggetto veramente inguardabile, sembra un videoregistratore vhs con un'ottica imbarazzante, se è quella del 15000... E costa pure parecchio!!VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
31-01-2011, 17:49 #51
Ma lo Sharp 17000 dovrebbe essere già in vendita, o no? Si ha un'idea del prezzo di listino?
Per chi come me ha un vpr che in 2D lo soddisfa pienamente, se il costo del 17000 fosse abbordabile, abbinarlo per il solo utilizzo 3D potrebbe essere una mossa "interessante", non trovate?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
31-01-2011, 18:04 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Be' anche se costasse solo 1000 euro (ma staremo ben piu su) , trovo sia una "follia" avere due vpr solo per dedicarne uno esclusivamente al 3D .
E poi per vederci cosa, che il SW scarseggia alquanto ancora, e quelle poche novita' di rilievo che escono se le fan pagare 27,90 ??
Ovviamente opinione strettamente personale eh?? liberi poi di far come si crede intendiamoci
-
31-01-2011, 18:10 #53
In USA 5000 dollari, che dovrebbero essere 4500 street price, ergo in UE saranno 4500 euro almeno!!
Prendi l'optoma 76 600 euri---
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
31-01-2011, 19:06 #54CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46
- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
31-01-2011, 22:34 #55Il fatto è che io confrontai, con calma e a casa, nel mio setup, lo Sharp 21000 con uno dei primi Jvc (mi sembra il 100). Per i miei gusti non c'era assolutamente paragone: lo Sharpone batteva 10 a zero il Jvc (parliamo di un vecchio modello) che sarà anche ottimo, il nero, filmlike e compagnia bella ma per chi ama ed è abituato (come me) alla definizione razor, alla pulizia e al "POP" (non so come descriverlo meglio) dell'immagine dlp dello Sharp era veramente una mortificazione.
Originariamente scritto da ciccio1112
Ora, questi nuovi Jvc saranno anche meglio, avranno fatto passi da gigante etc. ma ... ci siamo capiti?
Per questo stavo puntando al Sony, mi sembra che "potrebbe" incontrare di più i miei gusti in 2D.
Come al solito, l'unica cosa sarebbe valutare e confrontare con calma, cosa non sempre facile e/o possibile.
Del resto non sono mica bruscolini che dovrei tirare fuori per il cambio e ho sinceramente il timore (la sensazione) che me ne pentirei, almeno un pochino.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
31-01-2011, 23:41 #56
Se parliamo di razor il Sony lo è meno dei JVC attuali, ecco perché per renderli simili allo shoot out hanno regolato lo sharpness del Sony al massimo, mentre i JVC erano settati a metà corsa. Inoltre se il Sony sembrava un po' più cinematografico, il JVC rs50 in modalità xenon lo raggiungeva, se non superava.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
31-01-2011, 23:48 #57
[QUOTE=SUPERSLIDE1965
......lasciando un po da parte un ulteriore ottimizzazione del 2D,che a mio avviso e' rimasto tale e quale all'anno scorso.
l[/QUOTE]
Secondo me sul discorso 2d non c'è più nulla da dire, mi spiego meglio, oramai le macchine attuali (parlo naturalmente di quelle con lampada non led) di qualsiasi tecnologia con i propri pro e contro, hanno già espresso il massimo di quello che si poteva dare ihmo.[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
31-01-2011, 23:53 #58
Probabile. Si dovrebbe passare direttamente al 4K abbinato ai LED o al Laser per avere un incremento prestazionale sostanzioso.
Soprattutto bisogna mandare alle ortiche ste lampade tradizionali
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
01-02-2011, 00:04 #59
No PROBABILE, SICURO
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
01-02-2011, 09:26 #60non sono d'accordo, potrebbero migliorare di molto la resa delle ottiche, e l'allineamento dei 3lcd, avesse , la videoproiezione, un mercato più vasto e non di nicchia, al posto di vetri potrebbero farci stare ottiche dalla resa a livello di quelle fotografiche.
Originariamente scritto da stefanelli73
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670



