Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 30 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 446
  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Al di là degli aspetti concettuali, cosa c'è di sconvolgente nell'ascoltare 2 ampli a scelta (i più differenti che si possano trovare), con un brano (o più brani) a scelta e con un volume di ascolto abituale?

    Al di la delle Lamborghini e delle Panda, ma di cosa stiamo parlando?

  2. #257
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma che cosa c'è di nuovo che un test dovrebbe introdurre? quello di renderti cieco e impotente?
    alla fine quello di provare non è quello che facciamo ogni volta che andiamo ad ascoltare un qualcosa di nuovo?
    non conosciamo a priori tutti gli amplificatori, quindi non abbiamo pregiudizi, semplicemente ascoltiamo, con attenzione e pazienza, proviamo e riproviamo, cercando di farci una idea in varie condizioni e con diverse tracce, cercando magari la sfumatura più nascosta o più semplicemente la gradevolezza di ascolto e quando possibile, se lo reputiamo interessante proviamo anche a scambiare gli apparecchi.
    cosa si dovrebbe fare più di questo????
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #258
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Al di là degli aspetti concettuali, cosa c'è di sconvolgente nell'ascoltare 2 ampli a scelta (i più differenti che si possano trovare), con un brano (o più brani) a scelta e con un volume di ascolto abituale?
    di sconvolgente c'è la risposta già data e archiviata: "suona tutto uguale!"
    Per il resto nulla che non si faccia già da sempre, come vuoi altrimenti che si possa spendere soldi per un upgrade se non con un bel confronto diretto che ti eccita e convince al punto da farti aprire immediatamente il portafogli?
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  4. #259
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ma che cosa c'è di nuovo che un test dovrebbe introdurre?
    Il test serve per separare la componente soggettiva da quella oggettiva.
    Martino

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Campa cavadduzzu ......
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #261
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Il test serve per separare la componente soggettiva da quella oggettiva.
    Bravissimo.

    Ovvero dovrebbe servire agli "scettici" per finalmente provare a cogliere differenze su un impianto che raramente si ha modo di ascoltare, per qualità intrinseca e per attenzione nei particolari.
    E chiaramente dovrebbe servire agli "ascoltoni" per essere finalmente sicuri di comprare un oggetto perchè ci piace di più all'ascolto e non, come forse talvolta può accadere, perchè ce ne siamo innamorati già da prima.

    Ovvero, dovrebbe essere un test illuminante per entrambe le fazioni.
    Ma è evidente che questo non sia abbastanza motivante, è più simpatico continuare a difendere a spron battuto le proprie posizioni, perchè ovviamente sono quelle giuste.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    non vedo come potrebbe illuminare chi è già illuminato da precedenti esperienze, identiche ma svolte senza dar fastidio a nessuno e senza insinuare nulla di offensivo per qualsiasi fazione, a partire dagli odiosi aggettivi che cercano di creare insieme e categorie quando basterebbe usare i soliti termini: principianti ed esperti.
    E non basta qualche test strampalato con prodotti da 500 euro per rendere i principianti esperti. Ci vogliono anni...la consapevolezza si acquisisce sul campo, investendo tempo, risorse, studiando, leggendo e ascoltando di tutto di più.
    Io ad esempio vedo tantissimi lottare su dac e cavi e pochissimi (come invece fanno saggiamente molti appassionati di musica sui forum USA) dedicarsi alla selezione della giusta edizione dei singoli album sui vari supporti.
    Solo perchè è molto più facile e sbrigativo fare un confronto tra due cavi o due amplificatori che studiarsi a fondo 84 edizioni sui forum e siti specializzati solo per scegliere un disco da acquistare (e poi cercarlo e poi comprarlo e poi lavarlo e poi custodirlo).
    La velocità e la superficialità non vi porterà da nessuna parte, questa passione richiede tutta una vita di esplorazioni...
    Ultima modifica di mariett01; 19-04-2016 alle 18:22
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #263
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio
    La velocità e la superficialità non vi porterà da nessuna parte, questa passione richiede tutta una vita di esplorazioni
    Ed i test in doppio cieco sono alla base di una qualsiasi prova seria se si vuole che quanto si afferma abbia un minimo di credibilità.

    Non è certo limitandosi ad affermare che "io lo stento ed il mio giudizio è corretto perchè io so ascoltare e mi sono fatto una esperienza" che si fa una legge universale ed incontrovertibile, rimane sempre un giudizio personale, rispettabile, ma pur sempre personale e limitato a questo ambito.

    Parlo in generale di tutte le affermazioni relative a questo settore, di esempi ce ne sono a iosa: le valvole sono meglio dello stato solido, gli operazionali devono essere evitati come la peste, se non si mettono le punte sotto mobili, elettroniche, diffusori il risultato ne soffrirà, i ponticelli tra i morsetti di un diffusore devono essere obbligatoriamente sostituiti con pezzi di cavo, il biwiring è meglio del collegamento monowiring, il cavo deve essere argentato, le banane peggiorano il suono, i connettori devono essere dorati, il monotriodo è il miglior ampli possibile (possibilmente se con meno di 5 W di potenza), i diffusori con woofer da 10 cm. sono meglio, i cavi dovrebbero essere sollevati dal pavimento e così via con mille altre verità assolute di cui nessuna è mai stata sottoposta ad un normale test (in effetti ogni tanto qualcosa si è fatto, ma i risultati non sono, ovviamente , stati accettati, troppo eretici).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Al di là degli aspetti concettuali, cosa c'è di sconvolgente nell'ascoltare 2 ampli a scelta (i più differenti che si possano trovare), con un brano (o più brani) a scelta e con un volume di ascolto abituale?
    Ma che pro fare un test inconcludente? Ancora vogliamo prenderci in giro e giocare a fare i bastian contrari? Allora se questi sono i propositi è meglio ascoltare liberamente sforzandosi di combattere i pregiudizi e le suggestioni e farsi un'opinione.

    Se penso alla mia esperienza ammetto che difficilmente ritengo possibile che il mio sintoamplificatori suoni uguale con o senza il finale di potenza perchè a percezione guadagna così tanto che solo un sordo potrebbe non accorgersene, e in caso di auto-suggestione ci sono anche tutte le ragioni tecniche affinchè avvenga questo.

    E qualcuno mi dirà che succede questo perchè esco dalla linearità degli amplificatori...appunto bella scoperta, se anche fosse questo il punto focale, cosa cavolo mi cambierebbe? Non è forse esattamente il mio scopo primario quello di sentire meglio?

    Non mi prendete in giro, perchè tanto lo sapete e non ci credete neanche voi che gli amplificatori suonano uguali, altrimenti vorrei proprio conoscerli i vostri amplificatori da quattro soldi....

    @Nordata, non centra quello che stai dicendo con il tema del thread, quelle che elenchi sono affermazioni che non si basano su qualcosa di esplicabile tecnicamente e univocamente. Cosa che invece per gli amplificatori non succede, tanto è vero che al banco di prova c'è differenza tra un amplificatore che segna 30w e uno che ne segna 300w, per non parlare delle misure sul fattore di smorzamento, distorsione, potenza dinamica al variare del carico ecc...ci sono pesanti indizi a sostegno che gli amplificatori non suonano uguali.

  10. #265
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ed i test in doppio cieco sono alla base di una qualsiasi prova seria se si vuole che quanto si afferma abbia un minimo di credibilità.
    [CUT]
    No. E' solo un modo per risolvere il problema alla svelta, non è quello il modo giusto per rendere giustizia a quei prodotti visto com'è fatto il nostro cervello e il nostro udito. Non tutto può essere liquidato in pochi minuti, nessuna persona sana di mente ha mai recensito un amplificatore dopo pochi istanti o minuti. Bisogna stare nello sweet spot, in un ambiente conosciuto, meglio se da soli e con tutti i propri dischi e silenzi...(tanto per dire, ognuno avrà i suoi metodi).
    Il succo del discorso è che non esistono scorciatoie valide e questa cosa manda ai pazzi chi ha fretta di concludere qualcosa senza voglia di approfondire...come tutti quelli che ascoltano solo liquida perchè non hanno tempo da perdere con il vinile, le edizioni, le registrazioni analogiche etc...
    Il bello di questo hobby è che premia chi ha tempo e passione, mai chi ha solo i soldi o solo la fretta.
    Che poi ci si diverta sempre nei test è altra cosa, è un gioco di società a chi ce l'ha più lungo...come vuoi che degli adulti non si divertano da pazzi?!
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #266
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  12. #267
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    thread delirante... solito muro contro muro
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #268
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    stavo leggendo i risultati di una interessante prova di degustazione di vino condotta in doppio cieco, dove si racconta che il campione 'meno esperto' ha espresso una preferenza che cresce allo scendere del costo (fino a 25$ poi da li tutti d'accordo...) mentre per il campione 'più esperto' il risultato è esattamente l'opposto!
    io ci trovo una leggera allegoria
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma proprio no, non c'entra nulla il "risolvere alla svelta" quel tipo di test non serve a dimostrare quale sia meglio tra due prodotti od a fare una recensione, assolutamente no, serve solo a cercare di fare il modo che il giudizio sia per quanto possibile affetto da fattori che potrebbero fuorviarlo, ripeto: no si parla di dare giudizi, ma solo di fare confronti in tempo reale.

    Non si deve ascoltare per un mese un prodotto e poi il mese dopo un altro prodotto, quando ormai si sono persi i riferimenti dell'ascolto precedente o li si è mitizzati e si ricorda solo quel che sembra di ricordare.

    In questo caso c'è un suono, si passa ad un altro se si ha subito la percezione delle eventuali differenze, non si deve dire se il suono è vellutato con un leggero retrogusto amaro.

    quelle che elenchi sono affermazioni che non si basano su qualcosa di esplicabile tecnicamente e univocamente
    Concordo perfettamente, ma la stragrande dei veri esperti le considera verità rivelate, veri e propri dogmi, per tutte ci sono spiegazioni scientifiche, ad esempio quella relativa all'Effetto Pelle (onorata teoria, persino dimostrata e con tanto di formule, usata però del tutto a sproposito).

    Il bello di questo hobby è che premia chi ha tempo e passione
    Più che altro premia quei venditori che hanno la fortuna di affidarsi ad un buon studio di marketing che ha l'abilità di inventarsi qualcosa di nuovo e "magico".

    Citazione Originariamente scritto da Diablo
    a percezione guadagna così tanto che solo un sordo potrebbe non accorgersene
    Certamente, come per tutte le cose e circostanze che ho citato, hanno tutte effetti eclatanti, peccato che appena si chiede di provare a dimostrare effettivamente, essendo così facile farlo, improvvisamente le certezze granitiche scompaiono, o meglio, rimangono ma solo se l'ascolto viene fatto da soli e senza testimoni.
    Ultima modifica di Nordata; 20-04-2016 alle 00:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #270
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Concordo perfettamente, ma la stragrande dei veri esperti le considera verità rivelate, veri e propri dogmi, per tutte ci sono spiegazioni scientifiche, ad esempio quella relativa all'Effetto Pelle (onorata teoria, persino dimostrata e con tanto do formule, usata però del tutto a sproposito).
    A prescindere se uno ci creda o meno siamo ai confini della pseudo-scienza in quanto a spiegazioni, ma se permetti c'è una differenza abissale tra queste cose rispetto alle differenze di amplificazione.

    Per quanto riguarda il resto non avrei problemi a distinguere in cieco una situazione del genere purchè nella mia catena, mi si lasci il controllo del volume e con le mie tracce. Al di sotto della soglia di distorsione, a volume parificato, in un ambiente alieno, con un setup sconosciuto e tracce non familiari non ci scommetterei grosse cifre (solo piccole).

    D'altra parte se metti un brano in un impianto collegato in controfase o coi canali invertiti DX, SX e non conosci brano e setup farai molta fatica a capire che c'è qualcosa che non va, sono cose eclatanti ma non vuol dire che sei sordo se non te ne accorgi. Semplicemente ti manca un riferimento.

    PS: e sono uno che quando ha tempo nei confronti usa il fonometro per valutare le differenze di volume fra gli apparecchi che provo, diciamo che mi sono accorto che piccole variazioni nel volume possono trarre in inganno quando si valutano differenze più sottili (sorgenti, dac, cavi ecc...) per cui cerco il più possibile di esserne consapevole se faccio prove A-B-A-B. Non ne sento il bisogno con gli amplificatori, poichè di solito la differenza è evidente. Ovviamente non posso permettermi il lusso di fare il cieco.
    Ultima modifica di -Diablo-; 20-04-2016 alle 00:46


Pagina 18 di 30 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •