Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Nuove Wilson Audio Alexia


    Dopo le Alexandra XLF che verranno presentate al Top Audio a settembre, ancora una novità da Wilson Audio: le Alexia. Si posizionano fra le Maxx e le Sasha WP. Avranno il nuovo tweeter sviluppato per le XLF.

    http://www.youtube.com/watch?v=MT1Xbmx0Ink


  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    su che cifre stiamo si sà già?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Non si sa ancora nulla, ma considerando quanto costano le Maxx e le Sasha, a naso direi intorno ai 50.000/55.000€ (). Da quello che ho letto in giro, le specifiche tecniche dovrebbero venire rilasciate verso metà settembre. Sul sito di Wilson non ci sono ancora e tantomeno su quello di Natali.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    mizzica.......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Mi intriga il fatto che si possono basculare tweeter e mid come sulle Maxx e Alexandria, per avere la migliore immagine possibile, ma senza essere così mastodontiche.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    solo su e giù o anche lateralmente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Direi solo su e giù che cmq non è poco. Ovviamemente si tratta di piccoli basculaggi. Lateralmente basta girarle. Qui le info preliminari disponibili:
    http://www.monoandstereo.com/2012/08...io-alexia.html

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    In questo Blog c'è un'intervista riguardo le Alexia e informazioni più approfondite riguardo i trasduttori e dettagli tecnici:
    http://audiolifestyle.blogspot.it/20...io-alexia.html
    Altro Blog:
    http://cybwiz.blogspot.it/
    Qui su facebook:
    http://www.facebook.com/WilsonAudio
    Ultima modifica di nano70; 17-09-2012 alle 23:17

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    A me le Wilson non ispirano più di tanto (ho sentito sia le Alexandria precedenti che le XLF ): ottimo l'impatto iniziale ma, poi, il basso sembra uscire da un subwoofer da autoradio chiuso nel bagagliaio, gli acuti sono molto direzionali e non danno una scena minimamente realistica; il tweeter posteriore non aiuta se non a far perdere definizione. Le trovo poco realistiche su voci ed archi. Meglio sui generi contemporanei ma, un diffusore di questo costo, dovrebbe andar bene su tutto e farmi sentire come se fossi davanti alla Filarmonica di Londra.
    Ma sono solo miei gusti strettamente personali.
    So che ai clienti che le acquistano un paio di tecnici specializzati si recano dall'acquirente e regolano la posizione dei trasduttori delle vie alte ma, se ci si sposta anche di poco dal punto di ascolto ideale.... E penso che l'intervento non migliori la naturalezza.
    Magari le nuove Alexia sono più naturali. A volte i modelli meno sofisticati danno sorprese piacevoli.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 18-09-2012 alle 08:22
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    A me le Wilson non ispirano più di tanto (ho sentito sia le Alexandria precedenti che le XLF ): ottimo l'impatto iniziale ma, poi, il basso sembra uscire da un subwoofer da autoradio chiuso nel bagagliaio, gli acuti sono molto direzionali e non danno una scena minimamente realistica; il tweeter posteriore non aiuta se non a far perdere definizione...........[CUT]
    Quindi quali sono le tue preferenze???

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io Sabato ho assistito con altri amici alla dimostrazione delle Alexandria.. da pelle d'oca! è ovvio che in quel contesto non rendono, e di certo non ci si può aspettare miracoli..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sono da sempre uno dei pochi rifermenti e che rarissimamente le si trovano nelle condizioni ambientali che meriterebbero
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ Fosmone
    Purtroppo non ho ascoltato le Focal Utopia Grande ma, tra quelli che ho ascoltato i diffusori che mi sono piaciuti di più sono stati (tre sono al secondo posto perché, per parametri diversi, mi sono piaciuti allo stesso modo):
    1) Avalon Idea;
    2) B&W 802 diamond (anche perché non mi hanno fatto sentire superate le mie 801 D );
    2) Audio Note;
    2) Tidal Amea;
    3) German Physiks
    Cosa mi è piaciuto l'ho scritto nella sezione "eventi, fiere, raduni". Comunque, sono gusti del tutto personali.

    @ Cattivik83,
    @ Antonio Leone
    Sì, è vero: il contesto non è dei migliori e l'ambiente impietoso. Le vecchie Alexandria le avevo ascoltate pochi mesi fa in un ambiente più controllato e ben posizionate, assieme alle Avalon Eidolon di cui, poi, ho acquistato la versione diamond ma, secondo i miei gusti, le Avalon, nonostante fossero posizionate in modo tutt'altro che ideale, ricostruivano la scena in modo pazzesco ed avevano una timbrica a mio avviso più realistica. Poi, se voglio ascoltare qualche cosa con bassi che mi smuovono il divano, allora ascolto con le 801D che se la cavano discretamente anche con gli altri generi musicali.
    Sinceramente le Wilson non me la sentirei di pagarle quanto costano.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le Alexia montano lo stesso tweeter delle XLF ed ero curioso anch'io di sentire come andava rispetto ai precedenti di derivazione Focal, per me troppo direttivi ma cmq eccellenti per il resto. Giovedì al TAV c'era poca gente e le XLF le ho potute ascoltare "bene", si fa per dire perchè la distanza era troppo corta, il divano bassissimo per cui l'immagine era fin troppo alta ed è stato difficile sentire la dispersione o direttività di quel tw. Le Alexia sono a dimensione più umana rispetto alle Maxx o Alexandria, pur essendo alte circa 135cm. Spero di ascoltarle come si deve da Natali quando verranno presentate, anche se hanno salette che a memoria non sono tanto grandi e verificare meglio le qualità del tw che, a detta della casa madre, ha una dispersione maggiore rispetto al Focal.
    Le Alexandria vanno in ambienti da non meno di 80/100mq (minimo sindacale) e una distanza di ascolto a non meno di 7/8mt, altrimenti si rischia di sentire gli strumenti troppo grandi. In queste condizioni per me non hanno rivali.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170

    Ho visto ed ascoltato le XLF al Top Audio domenica scorsa.
    Sono rimasto molto deluso dal tipo di "trattamento" riservato a noi visitatori per quanto riguarda il tipo di musica e l'audio a volume troppo basso e troppo poco coinvolgente proposto. Due diffusori in dimostrazione come questi dovrebbero essere spinti e con una più ampia varietà musicale (Pink Floyd ecc...) e non la solita proposta da "fighetti".
    Sempre molto interessante invece l'ascolto delle Focal Utopia 3 generazione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •