Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    12

    Inesperto chiede aiuto. Equalizzare AKG 242?


    Salve a tutti...premetto che l'audio mi piace, conosco qualche concetto teorico...ma sono totalmente impedito nel metterli in pratica.

    Ho comprato delle AKG 242, che collego al mio AVR-1610 a sua volta collegato in HDMI ad un PC, dove riproduco file FLAC a 44.1kHz (l'audio arriva al Denon, tramite la mia scheda video ATI...chi sia a decodificarlo proprio non lo so.).
    Premetto che sono totalmente soddisfatto delle cuffie in questione e che non è mia intenzione procedere ad un'equalizzazione...queste domande sono frutto di curiosità che mi stanno pervadendo nelle ultime ore.

    1)Appena collego le cuffie all'sintoampli, scompare tutto il menù relativo all'equalizzazione delle cuffie...è normale?

    2)Se volessi toccare qualche frequenza, come dovrei farlo? Dall'equalizzatore grafico del mio programma di riproduzione? Windows media player per intenderci?

    3)Secondo voi, considerando che l'hi-fi lo sento solo in cuffia e che l'impianto 5.1 viene solo usato per gaming e film...mi converrebbe prendere un amplificatore a 2 canali per le cuffie? E in tal caso...considerando che dovrei passare per la scheda audio integrata nella motherboard (di fascia estrema)...mi converrebbe anche prendere una scheda audio decente?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    12
    Qualcuno che mi da una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    sicuramente fai bene a prendere un ampli per cuffia, accertati solo che abbia il volume regolabile, se è a valvole ancora meglio.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    Citazione Originariamente scritto da rondinix Visualizza messaggio
    Qualcuno che mi da una mano?
    se vuoi un valvolare di ottima fattura e sonorità,con possibilità di ingresso PC, valuta anche il XINDAX MT-2 può fare anche da ampli 2h per diffusori bookshelf


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •