Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Trieste, ITALY
    Messaggi
    28

    posso togliere corrente ad un vpr digitale??


    Buongiorno a tutti!

    Dopo aver risolto il problema che ha colpito il mio panasonic pt-ae100 (è stata sostituita in garanzia al centro assistenza centrale di milano la "scheda di accensione lampada"), chiedo la vostra conferma riguardo ad una piccola curiosità che mi renderebbe la vita tanto più semplice...

    So che i videoproiettori digitali non vanno daccordo con gli sbalzi elettrici... e proprio per questo ho acquistato un gruppo di continuità della apc per filtrare eventuali "interferenze" elettriche e per consentirmi, in caso di black-out di spegnere correttamente il videoproiettore.

    Al momento, quindi, prima di guardare un film, accendo il gruppo di continuità, accendo l'interruttore sul retro del proiettore, accendo il proiettore da telecomando e mi guardo il film... e, naturalmente, quando finisce il film, spengo il proiettore, aspetto che la ventola finisca di "rinfrescare" l'apparecchio, e, un paio di minuti dopo, spengo l'interruttore sul retro ed infine spengo il gruppo di continuità...

    Ma essendo il proiettore situato sopra una mensola piuttosto alta, è parecchio scomodo dover salire ogni volta ad accendere e spegnere l'interruttore sul retro... quindi mi chiedevo, dal momento che il gruppo di continuità è situato sul pavimento, se crea problemi togliere la corrente al proiettore (spegnendo il gruppo di continuità) quando, a lampada (e ventola) spenta, l'interruttore sul retro (e la relativa lucina rossa di standby) è acceso... voi che mi dite??

    ...dato che la garanzia ufficiale è scaduta alcuni giorni fa, vorrei evitare qualsiasi tipo di inconveniente... sono certo che capite...

    In attesa di risposta, ringrazio tutti per l'attenzione... alla prossima!


    Renato
    Trieste

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Nessun problema

    Una volta che e' stata completata la procedura di raffreddamento ed il proiettore e' possato in modalita st-by puoi tranquillamente togliere tensione spegnendo l'ups.

    Se spegni il proiettore dal suo interruttore fai estattamente la stessa cosa, togli corrente.

    Io devo dirti che con il precedente ptae 100 e con il 300 difficilmente spengo del tutto il vpr , lasciandolo in st-by, in questo modo e' sempre pronto per l'uso senza nessun intervento esterno, devo pur dire che il mio artigianale supporto a soffitto non e' per niente stabile, seppur sicurissimo, pero' se metto mani all'interruttore il proiettore entra in un effetto pendolo che dura parecchio e di conseguenza l'immagine continua ad oscillare per parecchi minuti.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Re: Nessun problema

    peppemar ha scritto:
    Una volta che e' stata completata la procedura di raffreddamento ed il proiettore e' possato in modalita st-by puoi tranquillamente togliere tensione spegnendo l'ups.

    Se spegni il proiettore dal suo interruttore fai estattamente la stessa cosa, togli corrente.

    Io devo dirti che con il precedente ptae 100 e con il 300 difficilmente spengo del tutto il vpr , lasciandolo in st-by, in questo modo e' sempre pronto per l'uso senza nessun intervento esterno, devo pur dire che il mio artigianale supporto a soffitto non e' per niente stabile, seppur sicurissimo, pero' se metto mani all'interruttore il proiettore entra in un effetto pendolo che dura parecchio e di conseguenza l'immagine continua ad oscillare per parecchi minuti.

    Ciao
    Perche' non metti un interruttore sulla presa come ho fatto io ?

    L' X1 in standby continua a far girare ,seppur minimamente, le ventole
    e visto che si trova in alto, non ho fatto altro che aggiungere un interruttore alla presa cosi' lo spengo una volta terminato il processo di raffreddamento
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Nessun problema

    Cutellone ha scritto:
    Perche' non metti un interruttore sulla presa come ho fatto io ?
    Il mio vpr e' posto a soffitto, a circa 3 metri dalla parete attrezzata dove ci sono le elettroniche, i cavi , alimentazione e segnale ( s-video e cmp ) passano sul soffitto dentro delle canaline per andare a sbucare dietro la parete attrezzata alle elettroniche ed alla corrente.


    Cutellone ha scritto:
    L' X1 in standby continua a far girare ,seppur minimamente, le ventole
    e visto che si trova in alto, non ho fatto altro che aggiungere un interruttore alla presa cosi' lo spengo una volta terminato il processo di raffreddamento
    Il 300 dopo ever terminato il raffreddamento e' assolutamente inattivo, solo un piccolissimo led rosso indica il suo stato.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Anche io ho messo un interruttore sul muro, mediante il quale accendo e spengo il proiettore (Off/stand-by). Ovviamente non tocco più l'interruttore posto sul fianco dell'apparecchio. Lasciarlo sotto corrente non mi piace affatto, anche se l'unica cosa a tradire il collegamento con la rete è il piccolo led arancione.
    Ultima modifica di VINICIUS; 01-09-2003 alle 22:15
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Trieste, ITALY
    Messaggi
    28

    Grazie a tutti per l'interessamento!

    Quindi per dare e togliere corrente al proiettore in stand by non c'è nessun problema... bene bene bene...

    ...ma cosa mi dite del gruppo di continuità?? ...da quanto ho letto, il gruppo al momento dell'accensione fa un test di corretto funzionamento... non credo che tale test possa provocare delle "interferenze elettriche" dannose, ma, anche se ciò dovesse succedere, fino a quando il proiettore è in stand by (quindi a lampada spenta) non ci sono problemi, è esatto??

    Grazie ancora e buona serata a tutti!


    Renato
    Trieste


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •