Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Hitachi o Epson

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    3

    Hitachi o Epson


    Innanzitutto salve a tutti, sono nuovo del forum.
    Vorrei qualche informazione, conviene acquistare Epson, Hitachi o Sanyo.
    Io sono indeciso tra questi modelli: Epson EMP-TW 620, Hitachi PJ-TX300, Sanyo PLV-Z5 HD ready.
    Tutti e tre girano con i prezzi sulle 1.300 euro.
    Tra i tre vorrei scegliere Epson, per le caratteristiche che ha, principalmente il 3LCD; ma mi sono bloccato perchè ha un contrasto di 5000:1, contro i 10000:1 delle altre marche.
    Fatemi sapere che ne pensate voi.
    Saluti a tutti Salvatore

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    l'hitachi ed il sanyo condividono la stessa matrice epson, così come il panasonic ax100 e l'epson 700.
    Tutti e tre sono 3lcd; non basarti sui valori di contrasto perché sono dinamici.
    Per la scelta migliore dovresti confrontarli e decidere di conseguenza con i tuoi occhi.
    Il sanyo è più versatile in quanto a posizionamento, l'hitachi ha un tiro un po' più corto, quindi da considerare anche il posizionamento.
    L'hitachi già in factory settings ha una taratura migliore, il sanyo da lavorarci un po' (ma è un parametro che non considero in quanto una taratura comunque va fatta).
    E poi altre caratteristiche di minor peso ma che magari nel contesto specifico possono assumer rilevanza diversa.
    de gustibus, quindi e comunque dovresti darci qualche info in più per un consiglio più preciso.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Come qualità video uno vale l'altro, non lasciarti influenzare da un solo dato dichiarato.
    L'Hitachi si distingue per la completezza dei controlli.
    Se sei capace di mettere mano ai vari settaggi, col TX300 puoi ottenere quello che vuoi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    Parere strettamente personale il TW-620 è diverso come genere. Più corrett o sarebbe paragonare il tw-700 agli altri Z5, tx300.
    Sempre leggendo in giro sembra che il TX200 (non il 300) soffrisse molto di problemi di polvere e non vorrei che il 300 lo seguisse a ruota ...
    puramente considerazioni ...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    3
    Vi ringranzio per le informazioni, fatemi sapere se qualcuno di voi, utilizza uno degli apparecchi, da quelli indicati sopra.
    Saluti Salvatore

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    È il tuo primo vpr?
    Se la risposta è sì, come ti ha detto girmi, l'uno vale l'altro (col tw700 al posto del tw620), sei sulla strada giusta
    Al posto tuo considererei parametri diversi da quelli delle schede tecniche (che non servono a niente), come garanzia, dotazione, estetica e, soprattutto, lunghezza del tiro.
    Ciao.

  7. #7
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    Al posto tuo considererei parametri diversi da quelli delle schede tecniche come garanzia, dotazione, estetica e, soprattutto, lunghezza del tiro.
    ...qualità d'immagine...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Come qualità video uno vale l'altro, non lasciarti influenzare da un solo dato dichiarato.
    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    È il tuo primo vpr?
    Se la risposta è sì, come ti ha detto girmi, l'uno vale l'altro...
    In questi prodotti le differenze qualitative sono soggettive, quindi, se il nostro amico non ha la possibilità di visionarle personalmente (sarebbe la cosa migliore da fare, ma non è sempre possibile) gli unici parametri oggettivi sui quali può basarsi (oltre le schede tecniche che lasciano il tempo che trovano e comunque sono molto simili) sono quelli elencati sopra.
    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    3
    Vi ringranzio per le informazioni, io sono orientato per l'hitachi 300, per l'epson costa molto di più rispetto agli altri, anche se c'è più qualità.
    Fatemi sapere per qualche altra novità.
    Saluti Salvatore

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da salvo.computer
    io sono orientato per l'hitachi 300, per l'epson costa molto di più rispetto agli altri, anche se c'è più qualità.
    Chi lo dice "che c'è più qualità"? e cosa significa "più qualità"?
    io ad esempio l'epson lo considero raramente proprio perché, costando di più, ha un rapporto qualità/prezzo inferiore agli altri tre...
    come sempre de gustibus...
    Cmq cerca di andarli a vedere e giudicare di persona.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da salvo.computer
    Vi ringranzio per le informazioni, io sono orientato per l'hitachi 300, per l'epson costa molto di più rispetto agli altri, anche se c'è più qualità.
    Fatemi sapere per qualche altra novità.
    Facci sapere qualcosa in più tu, invece, per ora stiamo parlando di aria fritta.

    Ti è possibile appendere il proiettore a soffitto con un'apposita staffa?
    Se no, da quale distanza hai intenzione di proiettare?
    Ti è possibile oscurare completamente la stanza?
    Quanto lo vuoi grande lo schermo?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296

    Ciao, visto che siamo in tema, ed ho lo stesso prioblema, ti rispondo io come vpr avrei scelto il sanyo z5 da mettere a soffitto. La distanza tra vpr e telo, e tra telo e spettatore è sempre uguale ed è 2,5 m.

    A questa distanza vorrei ottenere almeno una base di 180x100. Inoltre la parte superiore del telo di proiezione dista dall'ottica circa 80 cm, ma questo credo che non sia un problema per il sanyo...

    E' fattibile il tutto??
    *******....TU non hai un futuro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •