• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Valutazione schermo per bat caverna

mannion

New member
Ciao a tutti,
piano piano sto affinando la lista dei desideri (e del portafoglio :)) per la saletta HT trattata come una Bat caverna con le pareti dipinte in nero opaco.
Considerando che la parete di fondo dove verrà appeso lo schermo è larga 265cm e quindi potrei installare teoricamente al massimo un 119"-120", visione da circa 290-300cm con (probabilmente) un VPR Epson LS12000 con l'asse dell'obiettivo posto sul bordo superiore, quale schermo dalle ottime prestazioni mi consigliereste?
Mi indicavano un Dark Star 9 con guadagno da 0.9.

Grazie dei riscontri
 
Ultima modifica:
l'ideale, vista la scelta impegnativa di uno schermo ALR, per la tipologia e le dimensioni della sala e per il tipo di proiettore, sarebbe poterli vedere assieme... non escludo che possa andare bene anche uno schermo normale, certo dovresti poterli valutare di persona, sapendo che con ALR avrai maggiore contrasto e neri più profondi ma una resa minore (in termini di luminosità) ed un costo nettamente superiore.
 
Ciao Luigi e grazie del riscontro.
Scusa l'ignoranza, ma ALR non sono tipologie usate negli ambienti illuminati?
La mia saletta sarà dedicata solo all'HT con pareti tutte nere, forse ALR non è necessario/superfluo?
Leggevo che tra i top di gamma si menziona il Global Commander e il Dark Star 9, li hai visti all'opera in modalità comparativa e puoi dare una opinione?
La mia valutazione di un buon/ottimo schermo nasce dal fatto che suppongo che una volta installato non lo cambi più, al contrario delle elettroniche/diffusori che magari puoi aggiornare nel tempo perché evolvono molto più rapidamente degli schermi.
 
Ultima modifica:
Ho visto ed apprezzato entrambi gli schermi, nel mio living ho installato il Global Commander da 140" in 21/9.
Il fatto di avere delle pareti nere nel tuo ambiente potrebbe anche essere un elemento che permette l'installazione di uno schermo normale. Ripeto appena potrai valuta di persona con il proiettore che hai scelto l'effetto finale. Sono d'accordo con te che lo schermo, se di qualità, non si cambia più.
 
Grazie ancora,
come per molti, il problema è che i rivenditori degli schermi di qualità sono molto spesso lontani da casa tua e comunque uno offre un marchio e non credo sia possibile fare una comparazione tra ad es. Global Commander e Dark Star 9, per questo motivo il forum è fondamentale per ricevere le opinioni ed informazioni.
A livello puramente tecnico, il GC e DS9 sono diversi?
Il loro costo è molto elevato, per un 112" per il DS9 siamo sui 2,7K€, mi pare che sul listino del 2018, il GB sia ancora molto più caro.
Il GC è customizzabile per le dimensioni, il DS9 credo di no.
Dovendo posizionare l'asse del VPR sul bordo superiore, ciò comporta una scelta preferenziale di un modello rispetto un altro?
 
Per una scelta così importante un salto a Bologna lo farei dove potresti, previo appuntamento vederli entrambi.
I prezzi di listino sono ovviamente trattabili e credo sia utile prima di tutto chiedere di persona quale sia il prezzo, spedizione inclusa, a te riservato.
I due prodotti sono simili ma non uguali, per certi aspetti il GC ha meno problemi di cromaticità mentre il DS9 vira un po' più sul verde ma visti in due ambienti vicini difficile coglierne le differenze se non strumentalmente. Angolo di visione ampio per entrambi.
No, Il posizionamento del proiettore ci può stare sull'asse superiore per entrambi se la distanza lente schermo è di almeno 1,5 volte la base schermo. Questo per avere un angolo di incidenza più ortogonale possibile altrimenti meglio abbassare il proiettore o alzare leggermente lo schermo senza compromettere l'angolo d visione.
 
IL mio rapporto distanza lente schermo sarà di 1,2 e non potrò abbassare il VPR e direi nemmeno alzarlo se non di qualche cm rispetto i 65cm da progetto perchè altrimenti le sagome dei 2 atmos frontali alla visione cadono dentro lo schermo.
A tal proposito è possibile installare un atmos che ha uno sviluppo verticale tra woofer e tweeter in posizione orizzontale?
 
Se hai le pareti nere, puoi utilizzare uno schermo bianco, questo è un modello che aumenta la luminosità che in 4k credimi non è mai abbastanza.
 
Ciao se posso darti un consiglio una saletta come la tua, oscurata, non necessita assolutamente di uno schermo ALR concepito per la visione in ambienti illuminati.
Ti serve tutta luce possibile per riprodurre i contenuti in HDR, cosa di cui i vpr soffrono.
Quando ho allestito la mia saletta le cui pareti sono di un grigio molto scuro (quasi nero) hanno provato anche a me a rifilarmi uno di questi schermi e dopo una comparazione ho scelto il classico schermo bianco, risparmiando un bel pò di solidi!!!
Occhio che se vorrai fare delle comparazioni tra gli schermi in un negozio, fatti spegnere le luci!
 
Grazie Luigi e Artorias per i riscontri.
Mi dite quindi che nella mia saletta trattata priva di illuminazione spuria uno schermo ALR non è la tipologia indicata ma bensì uno schermo bianco?
Ma nella mia condizione, un ALR o bianco avrebbero le stesse prestazioni in termini di luminosità e resa cromatica?
Anche gli schermi bianchi non presentano gli effetti nocivi come ad esempio sparkling ed hot spot?

PS1: avete qualche link di schermi bianchi per una lettura?
PS2: la parete di sfondo nero opaca svolge la stessa funzione di una cornice in velluto che "mangia" le irregolarità dei bordi dell'immagine proiettata?

Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao Luigi,
il G3 è un modello di una quindicina di anni fa, nel frattempo la tecnologia si è evoluta e ora sono disponibili materiali migliori anche per una bat caverna?
 
Il G3 è tutt’oggi un riferimento (tra gli schermi bianchi) il G4 riproporne la stessa tecnologia riducendo lo sparkling
 
Mi infilo anche io in questa discussione in punta di piedi, secondo te elle, meglio vividstorm o questa marca citata da te? sia per ALR che per il classico bianco?

Grazie :)
 
La Stewart è uno schermo bianco ad alta resa , ma non ALR, si confronta con DarkStar e Global Commander per livello di prezzo.
La VIVIDSTORM (quella con gain 0,8) invece è sempre un ALR ha un costo inferiore e si può inserire a metà strada tra la serie Cinegrey 5D e i succitati.
 
Ad alta resa intendi top di gamma?Interpreto dalle tue parole che è il telo di riferimento per quanto riguarda un telo bianco standard in una batcave,dico bene? Oppure hai consigliato questo a mannion per il tipo di proiettore che vuole usare? Leggo sul sito che essenzialmente ha un gain unitario di 1.0 e può arrivare a picchi di 1.3, immagino questo serva per l'hdr ma lo consiglieresti a tutti i proiettori? io ho un sony 590 per esempio. Attualmente posseggo per necessità un telo a valigia della elite screen di 100", precisamente il EZ Cinema plus, ovviamente non è nulla di che ma mi è sempre parso dignitoso. fra poco mi trasferirò ma non so ancora se avrò possibilità di farmi una sala dedicata come ho adesso oppure dovrò mettere tutto in soggiorno optando per uno schermo ALR. Se dovessi optare per la sala dedicata, opteresti sempre per questo?

Grazie come sempre.

Ps: interesserebbe anche a me il link con il rivenditore italiano :)
 
Ultima modifica:
Top