Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071

    Consiglio su tinteggio pareti


    Avrei convinto mia moglie (ore e ore di lungo lavoro ) a dipingere le pareti della sala dove proietto; è un salone diviso a metà da una libreria, da una parte c'è la sala pranzo e dall'altra la zona proiezione. Le pareti da tinteggiare saranno solo quelle della zona proiezione e pensavo a un grigio o marrone scuro opaco ,che leggendo un pò tra le discussioni, sembrano i colori più consigliati
    L'unica cosa è che il soffitto dovrà rimanere bianco.
    A questo punto vi chiedo se ne vale la pena e se otterrei dei benefici nonostante il soffitto bianco, soffitto che è alto circa 2,60 mt., oppure è meglio lasciar perdere.
    Grazie
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Procedi procedi. Ne approfitti anche per dare un nuovo look al living.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-11-2017 alle 14:09

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071
    Continuo la discussione che avevo iniziato per un consiglio sui colori per le pareti.
    Sono andato per comprare la vernice e mi hanno fatto vedere il mazzetto con tutti i colori, solo che non era riportato il RAL ma un altro codice che iniziava con la lettera S.
    Non me ne intendo di vernici per cui chiedo a voi che avete già pitturato come vi siete mossi.
    Io pensavo ad un tortora scuro (marrone o grigio), ma in rete trovo solo i codici RAL.
    Riuscite a darmi qualche info in più?
    grazie
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Trovato qualcosa? Non mi intendo di quelle vernici ma un colorificio dovrebbe avere tabelle di conversione, semmai posta il codice completo con la s.... per ricercarlo.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se le vuoi ridipingere con lo scopo principale di renderle maggiormente adatte ad un ambiente dove si proietteranno dei film devi andare su colori scuri, grigio (ritengo il migliore per via della sua neutralità), blu, anche rosso, ripeto: scuri, in particolare il soffitto e la parete su cui è installato lo schermo.

    Vanno bene le normali tinte da interni, basta che siano opache, non mi porrei il problema del numero o, ancor più del RAL (che serve solo per avere la certezza di usare esattamente lo stesso colore anche ai capi opposti del mondo, come lo sono i Pantone in ambito grafico), qui non devi ottenere un colore esattamente uguale ad un altro che ti è stato indicato, pertanto, scegli quello più scuro che puoi.

    Se, invece, vuoi solo fare le pareti di un colore che non sia bianco, ma rimanendo comunque nelle tinte pastello o simili, allora scegli quella che ti farà litigare meno con la moglie.

    Sono due cose diverse, sta a te, purtroppo il soffitto e la parete posteriore allo schermo dovrebbero essere il più scure possibile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071
    Alla fine ho fatto dipingere la parete del telo e le laterali di un grigio tortora scuro; il soffitto è rimasto bianco, ma provvederò mettendo un pensile o una mensola scura sopra lo schermo. Ora mi manca solo una tenda per coprire la tripla finestra con il suo relativo cassone bianco.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Molto bene, come soffitto potrebbe bastare anche solo un paio di metri dallo schermo, ci sarebbero anche rivestimenti decorativi purche tinti opachi e un po scuri, legno, gessi, in stile moderno o antico.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.938
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    il soffitto è rimasto bianco, ma provvederò mettendo un pensile o una mensola scura sopra lo schermo.
    Quello che ho fatto io, ho installato lo schermo su una mensola lunga come lo schermo e quando proietto ci appoggio sopra due pannelli , rivestiti da un lato di velluto nero, per prolungarla e aumentare la "copertura" del soffitto.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071
    In totale, tra mensola e pannello, quanti cm esci dal muro?
    Appena puoi, riesci a mandare, anche in privato, una foto?
    grazie
    Ultima modifica di papazli; 18-12-2017 alle 13:26
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.938
    La mensola è 35 cm, i pannelli sporgono di 40 cm, e creano un oscuramento del soffitto di circa un metro (vista la lontananza della mensola - 30 cm - dal soffitto). Però sinceramente il soffitto "disturba" fino a poco più di metà sala, ma già così fa tanto.
    Ti scrivo in MP.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Ciao a tutti anch'io sto cercando di trattare la sala di proiezione in special modo il soffitto, sto mettendo dei pannelli acustici grigio scuro,(50x50) attaccati al soffitto, pensavo di farne 3 file per un totale di 1,5 metri di fascia scura dal punto di proiezione, potrebbe bastare per ridurre un pò i riflessi?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La parte scura del soffitto, se non lo si tratta interamente, dovrebbe essere dalla parte dello schermo, non del proiettore.

    A margine della cosa: mi lascia perplesso il fatto di mettere dei pannelli in quel punto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Scusa non mi son spiegato bene intendevo dal punto dove viene proiettata l'immagine, inoltre siccome ascolto anche musica sembra che facciano un buon lavoro sulla riduzione dei reverberi,vorrei inviare una immagine ma non posso mandare allegati.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sì, ho capito la posizione, ma ripeto: la parte scura, se non si può fare tutto il soffitto, è meglio farla dalla parte vicino al telo.

    Se la fai vicino al punto di proiezione sarà necessariamente distante dal telo.

    Per quanto riguarda la questione posizionamento pannelli acustici qui siamo OT, posso solo dirti che è giusto ridurre/eliminare le riflessioni, ma bisogna partire da punti ben precisi, non è mettendo pannelli qua o là che si risolve.

    Puoi comunque aprire una discussione in proposito nella Sezione più adatta, anche se l'argomento "acustica ambientale"è stato ormai trattato tantissime volte, con tutte le indicazioni necessarie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •