Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Domino 20 e notebook

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    19

    Domino 20 e notebook


    ciao, sono riuscito finalmente a mappare 1:1 il d20 con il pc e volevo farvi una domanda.
    il vpr aggancia 1024x576 a 50hz. quando riproduco filmati in alta definizione (timeline, open range) mi da sempre 1024x576. e' giusto?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    il vpr aggancia la risoluzione che gli viene inviata dal pc (non potrebbe fare altro...).
    in generale e' meglio che lasci il vpr a 1:1 e fai fare lo scaling al pc.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    19
    E come posso fargli agganciare l'alta risoluzione del film in hdtv?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Damino ha scritto:
    E come posso fargli agganciare l'alta risoluzione del film in hdtv?
    come ti ho detto, la risoluzione che arriva al vpr e' quella che hai impostato sul pc.
    puoi anche inviare al pc la risoluzione nativa del filmato ma non e' detto che i risultati siano migliori...
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    19
    hai ragione, non sono molto pratico del forum!!
    Scusate

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    19
    e come posso fare a mandare la risoluzione del filmato per farla agganciare al vpr?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Damino ha scritto:
    e come posso fare a mandare la risoluzione del filmato per farla agganciare al vpr?
    Grazie
    Dovresti impostare in pstrip la risoluzione del filmato, ma non penso che otterresti dei vantaggi rispetto alla mappatura 1:1: anche se il VPR agganciasse la risoluzione di un filmato HD (p.es. la 720p di alcuni titoli WMVHD), l'elettronica interna interverrebbe comunque, per riportarlo ad un segnale progressivo, RGBHV, con risoluzione, 1024x576 (pari a quella della matrice).
    In sintesi, qualsiasi sia il segnale in ingresso, non potrai visualizzare più di 1024x576 pixel

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    erick81 ha scritto:Dovresti impostare in pstrip la risoluzione del filmato, ma non penso che otterresti dei vantaggi rispetto alla mappatura 1:1: anche se il VPR agganciasse la risoluzione di un filmato HD (p.es. la 720p di alcuni titoli WMVHD), l'elettronica interna interverrebbe comunque, per riportarlo ad un segnale progressivo, RGBHV, con risoluzione, 1024x576 (pari a quella della matrice).
    In sintesi, qualsiasi sia il segnale in ingresso, non potrai visualizzare più di 1024x576 pixel
    Hey .... voi rubarmi il mestiere ??






    Mandi!

    Alberto

    P.S. Chi ha visto as ISSPro ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    AlbertoPN ha scritto:
    Hey .... voi rubarmi il mestiere ??






    Mandi!

    Alberto

    P.S. Chi ha visto as ISSPro ??


    P.S. Un mio amico, con la Juventus, mannaggia

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    72

    lol


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •