|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: scermi: maxivideo VS Screen-lite
-
07-10-2004, 07:46 #1
scermi: maxivideo VS Screen Line
Innanzitutto buon giorno a tutti, la vostra "comunità" è tra i miei forum preferiti. Vi seguo da parecchio e, finalmente, ora che stò facendo i primi passi verso l'acquisto di un VPR, ho deciso di iscrivermi.
La mia prima domanda è rivolta all'acquisto del telo di proiezione. La scelta è caduta su due teli a cornice fissa da 76 pollici in 16:9.
a) Amleto della Screen Line (della famiglia Othello),
b) Maxivideo Frame front
La differenza tra i due, in termini economici non è abissale, ma comunque c'è: si parla di un poco più di 100 euro. Ora mi chiedo: la qualità del telo Screen Line giustifica la spesa?
Ho cercato, prima di disturbarvi, di documentarmi sul forum il più possibile, ma il dubbio comunque rimane.
Il telo servirà per veicolare, presumibilmente, il Panasonic PTA-E700. Dico presumibilmente perché non l'ho ancora visto in azione e con il DLP sono affetto dal raimbow. E qui viene la seconda domanda:
il PTA-E700 è dato per 1000 Ansi Lum., il telo Amleto è dato con guadagno dello 1,4 mentre quello Maxivideo è dato come 1,2 "minimo". Entrambi sono con retro grigio.
Avrò, secondo voi, problemi di spot? O troppa luminosità a discapito dei "neri" digitali di ultima generazione?
Grazie
PaoloUltima modifica di paolo66; 07-10-2004 alle 08:07
-
07-10-2004, 15:28 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Re: scermi: maxivideo VS Screen Line
paolo66 ha scritto:
il telo Amleto è dato con guadagno dello 1,4 mentre quello Maxivideo è dato come 1,2 "minimo". Entrambi sono con retro grigio.
Avrò, secondo voi, problemi di spot? O troppa luminosità a discapito dei "neri" digitali di ultima generazione?
Grazie
Paolo
-
07-10-2004, 15:54 #3
Grazie Max per la tua risposta, finalmente abbiamo rotto il ghiaccio
, spero che altri si uniscano alla discussione.
E sul guadagno siamo a posto.
Vorrei precisare che questo post non ha intenzione di denigrare i prodotti Maxivideo (di cui tramite e-mail ho ricevuto pronta e gentilissima risposta) o esaltare quelli Screen Line...
In definitiva secondo te e gli altri la tela Maxivideo si equivale con quella Screen Line? La differenza di prezzo, (perché poi tutto sommato non credo di avere i problemi che hanno avuto altri utenti del forum sulle pieghe dei maxivideo motorizzati, almeno lo spero) è giustificata? Cioè la tela è effettivamente quella che fa la differenza (in questo caso) oppure è solo questione di nome? Ripeto è solo questione di non molti euro, ma se non sono necessari riesco a dirottarli su altre cose, altrimenti ce li metto più che volentieri, il dubbio è proprio questo....
Alla Maxivideo comunque hanno detto che la tela disponibile, a quel prezzo, è solo quella (gli ho mandato le specifiche dellimpianto e della stanza dove faro proiezione).
Saluti
Paolo
-
07-10-2004, 16:43 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
sono pronto a scommettere che le tele sono identiche. queste con il retro grigio che sono quelle poi più elastiche che si usano sugli schermi a cornice, non penso che le abbiano altri, solo questi 2 produttori. Prova a chiedere, ma ci giocherei anche un paio di euro o tre
-
07-10-2004, 17:05 #5
Ciao,
io ho il 76" 16:9 della screen-line.
purtroppo non ho avuto modo di vedere il maxivideo, ma a giudicare da quel poco che si può vedere dalle foto sul sito e sulle brochure scaricabili sono praticamente identici (stesso profilo della cornice, stessi pins scorrevoli sul retro, ecc...) non so per il dettaglio del gain, ma come dice Max...
quello che ti posso dire è che l'amleto fa la sua porca figura e che, almeno secondo me, lo schermo a cornice fissa è quanto di più bello si possa vedere in una installazione ht...
lo screen-line lo prenderesti da audiogamma?, perchè se cosi fosse...
bye
-
08-10-2004, 07:44 #6
x Max Connery
grazie della tua cortesia
x frcantat
già è il ditributore ufficiale a cui mi sono rivolto per avere la lista dei commercianti per il dettaglio. Tra l'altro sul sito www.bow.it (che non è tra i fornitori canonici) "probabilmente" lo vendono anche loro perché, anche se non avuto mai risposta alla mia mail (per telefono non danno info dettagliate), lo schermo sembra quello (ad un otiimo prezzo).
Cosa intendi dire con la tua frase "lo screen-line lo prenderesti da Audiogamma?, perchè se cosi fosse... "....?
Mi confermi che pieghe sul telo neanche l'ombra?
saluti
PaoloUltima modifica di paolo66; 08-10-2004 alle 08:06
-
17-10-2004, 00:38 #7paolo66 ha scritto:
x Max Connery
grazie della tua cortesia
x frcantat
già è il ditributore ufficiale a cui mi sono rivolto per avere la lista dei commercianti per il dettaglio. Tra l'altro sul sito www.bow.it (che non è tra i fornitori canonici) "probabilmente" lo vendono anche loro perché, anche se non avuto mai risposta alla mia mail (per telefono non danno info dettagliate), lo schermo sembra quello (ad un otiimo prezzo).
Cosa intendi dire con la tua frase "lo screen-line lo prenderesti da Audiogamma?, perchè se cosi fosse... "....?
Mi confermi che pieghe sul telo neanche l'ombra?
saluti
Paolo
...perchè se così fosse, lo pagheresti di più, dal momento che sembrano identici...
ti confermo: non la minima piega!!!
Byez
-
17-10-2004, 20:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Piu volte sento dire che la tela della maxivideo per gli eschemi a cornice ha il retro grigio.In realtà è bianco,un bianco leggermente piu scuro della parte frontale ma assolutamente un bianco.Io ho proprio questa tela,che veniva spacciata per retro grigio.Si tratta ripeto di un bianco nemmeno tanto scuro,tant'è che molti proiettano su questo lato non capendo quale sia quello giusto.L'unica differenza è che il lato di proiezione è leggermente ruvido
-
18-10-2004, 07:03 #9
Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato.
Saluti
Paolo