Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Vi allego una foto per capire meglio....


    La foto è fatta da macchina digitale sulla proiezione a muro con la stanza completamente buia.
    La foto è stata ritoccata per esaltare al massimo le differenze cromatiche; ho "esploso" sull'intera gamma cromatica l'ultimo 10% di nero per mostrarlo meglio.
    Vedete infatti nell'immagine che indico 2 cerchi più luminosi.

    Non fate caso ai numerosi pixel bianchi che non sono presenti nella proiezione, ma sono un difetto della fotocamera che a subito qualche caduta di troppo.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    sperando che non siano cosi chiari come li ai fatti vedere
    se si notano appena e sono grossi
    allora é polvere
    diciamo che dal nero passi a un grigio


    x risolvere
    prova ha mettere la lanpada al max cosi da far girare le ventole
    + forte
    o altrimenti con una bonboletta soffia sulle matrici ma da lontano e delicatamente
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    No Peo, l'immagine è ritoccata per esaltare la parte bassa della gamma del nero, a parte quelle zone indicate il resto è uniforme;
    Non dovete farti trarre in ingammo dagli effetti di posterizzazione tipici delle camere digitali, soprattutto in condizioni estreme come una schermata nera in una stanza buia.

    Non ho ancora provato ad aprirlo per pulire la matrice, ma sembra più un problema di sporco su qualche lente interna.

    Niente da fare nemmeno con il cambio di velocità della ventola...

    Vado a prendere i cacciaviti!....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •