Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Cinemaluce

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183

    Cinemaluce


    Sto ristrutturando tutta casa e naturalmente molte cure saranno rivolte alla mia amata sala cinema che a dir il vero sarebbe più corretto definire Cine/Salone, in quanto, per accontentare la mogliettina, in una piccola parte della sala c'è pure una credenza per il servizio buono dei piatti.

    Lunedì mattina devo comunicare all'elettricista tutte le misure esatte per la predisposizione dei diversi diffusori che ho intenzione di inserire. Ho decido di fare la follia, infatti, di realizzare ogni possibile predisposizione per giungere all'obiettivo di un impianto che abbia le potenzialità di suonare a 11.2 canali. Anche se in realtà attualmente non dispongo di tutti questi diffusori e non so quando potrò comprarli.

    Sala: lato schermo (parete di colore nero)/divano mt 3,15; profondità mt 4,40;

    Videoproiettore in firma: larghezza mt 0,45, altezza mt 0,20, profondità videoproiettore mt 0,45, piazzato a mt 0,40 sopra la testa ed a mt 1,60 dal pavimento;

    Divano: larghezza mt 2,20, altezza mt 0,95, altezza orecchio 1,10 dal pavimento, altezza testa mt 1,20 dal pavimento, distanza di visione mt 4,20, per mancanza di profondità sono costretto a metterlo addossato alla parete;

    Schermo in firma: 16:9 a cornice mt 2,40 x mt 1,40, posizionato a mt 0,60 dal pavimento. Ho lasciato lo spazio per poterci alloggiare pure un mt 2,70 di base che vorrei possibilmente 21:9 e forse pure di motorizzato per realizzare vari formati, per questo motivo ho inserito i diffusori front di presenza ai due estremi della parete;

    Rack: è la centrale operativa, tutte le elettroniche saranno disposte al suo interno e tutti i cavi (diffusori, lan, sat, dtt) convoglieranno li dentro;

    Diffusori: già so che non sono in possesso di una stanza adatta piazzare un impianto 11.2 e probabilmente (se vado a leggere le specifiche Thx, Dolby del mio amplificatore Yamaha) nemmeno un 5.1 fatto bene perché non ho la giusta profondità di distanza del divano dalla parete. Quindi,per quanto sia ardua l'impresa devo adattarmi e provare a fare un tentativo a piazzarli tutti e 13, attraverso, naturalmente, le vostre preziose indicazioni.

    Nei disegni allegati li ho posizionati nella maniera seguente (poi vediamo cosa c' da sistemare):

    Centrale in firma: a mt 0,40 dal pavimento, subito sotto allo schermo, poggiato sopra un mobiletto basso e largo;
    Frontali in firma: ai due estremi dai mt 3,15, a pavimento, altezza del tweeter mt 0,95, orientate 45° in direzione dell'ascoltatore;
    Subwoofer in firma: ai lati interni dei due frontali, ancora ne ho uno solo;
    Surround: avevo pensato di vendere le Bose 301 in firma per inserire diffusori meno ingombranti, visto che la parete è piccola e i diffusori da inserire sono ben sei ed avevo pensato a delle B&W 685, tanto per restare nella stessa marca di centrale e frontali. Posizionati a 90° lateralmente all'ascoltatore, con la base a mt 1,20 dal pavimento, ed altezza tweeter a mt 1,30 dal pavimento, distanza dal centro del divano a mt 1,60, orientate in direzione dell'ascoltatore;
    Surround di presenza: non li ho ancora, avevo pensato di acquistare delle B&W 686 che mi sembra siano le più piccole della nota casa. Semmai avete da consigliarmene di più appropriate sono tutto orecchie.
    Posizionate ai due estremi dei mt 3,15, con la base a mt 1,80 dal pavimento, ed altezza tweeter a mt 2,00 dal pavimento, inclinate a colpire in direzione di mt 1,5 oltre i piedi dell'ascoltatore, purtroppo per problemi di spazio non posso metterli più wide dei surround;
    Surround back: non li ho ancora, avevo pensato di acquistare delle B&W 686 che mi sembra siano le più piccole della nota casa. Semmai avete da consigliarmene di più appropriate sono tutto orecchie.
    Posizionate a mt 0,50 di distanza dai surround di presenza, con la base a mt 1,80 dal pavimento, ed altezza tweeter a mt 2,00 dal pavimento, distanziati l'uno dall'altro di mt 1,00;

    Tutti i diffusori saranno fissati per mezzo di braccetti snodabili e regolabili nelle varie angolazioni.

    Cosa ne pensate di questa configurazione? Vi sembra esagerata ed inutile per un ambiente così ridotto? Posso ugualmente trarne delle belle sensazioni? Avete altri consigli da darmi? Sto facendo degli errori? Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi. Saluti.


    Questo è il risultato finale:




    Tutti gli oggetti sono proporzionalmente identici alla realtà.

    Questa è invece la situazione attuale del cantiere:
    Ultima modifica di felixman; 17-01-2014 alle 23:15
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Secondo me non è esagerata perché la devo fare anch'io
    Io ho già fatto tutto,
    mi mancano solo i diffusori.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Si ma che ne pensi delle disposizioni che ho scelto per i diffusori, sulla base di tutte le forzature che devo applicare rispetto agli standard definiti da THX, DOLBY e Yamaha?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Forum attivissimo.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Sicuramente sei un po' forzato se la tua idea era quello di seguire le regole dettate da dolby,thx e via discorrendo,
    Ma se lo spazio è quello non si possono fare miracoli.
    Io a grandi linee ho la tua stessa situazione ma sinceramente delle varie regole me ne sono un po' fregato tranne la disposizione e le altezze.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Quindi come e a che altezza le piazzerai?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Se guardi sul manuale dello Yamaha c'è come disporre e a che altezze vanno messe le varie composizioni
    Dal 5.1 a l' 11.2
    Io ho seguito un po' quelle è un po' mi sono fatto consigliare da un mio amico che fa il tecnico audio.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Il manuale l'ho letto dieci volte. Volevo confrontarmi con le tue scelte. Se vuoi dirmi le tue collocazioni però.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    folli entrambi

    @ Felix

    buon lavoro

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    folli entrambi

    @ Felix

    buon lavoro
    Mimmo hai mai sentito il detto:

    Il bue che da del cornuto a l'asino

    Non dar via del tuo,
    Io voglio mettere qualche cassettina per casa e te hai un... Un...un....a bomba termonucleare a casa

    (Sei un grande Mimmo!)

    @ felix

    http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...so-?highlight=

    Dai un occhio a come le ho messe io.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Alla sinistra della porta c'è un vano tecnico?


    Ciao
    Ultima modifica di MDL; 20-01-2014 alle 23:14

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Aggiornamenti:



    Alla fine dopo tanta fatica, ricerche, letture, consigli e litigi con mia moglie sono arrivato alla conclusione di usare delle B&W DS3 o DS7 (a seconda di quello che troverò usato) per tutta la sezione surround. Hanno il vantaggio di avere poca profondità e sopratutto si possono usare dipolo e unipolo a seconda delle esigenze e si può pure invertire la fase. La scelta del dipolo si è resa necessaria dal fatto che i surround devo per forza di cose installarli lateralmente a 90° dall'ascoltatore ed ho letto che queste casse dipolo in particolare sono state create proprio per questo tipo di utilizzo.

    Ho letto che i surround dovranno essere impostati in dipolo, mentre i surround di presenza ed i surround back in unipolo. Anche se questa cosa è da rivedere proprio per il fatto che il divano è accostato alla parete posteriore e quindi mettirli in dipolo potrebbe tornarmi utile per ottenere una maggiore spazialità del campo sonoro. Anche perchè questi diffusori, essendo che sono affissi dritti a parete non posso essere inclinati e quindi indirizzati verso l'ascoltatore o giù di li.

    Surround di presenza ed i surround back ho deciso di posizionarli tutti e quattro alla stessa altezza, mentre i surrond un po' più bassi.

    Misure delle B&W DS3: L cm 38,70 - H cm 24,9 - P cm 18,6.

    Ecco le distanze scelte:

    Surround: installati nella parete laterale al divano, ad un'altezza da pavimento pari a mt 1,50. Il punto più alto del diffusore arriva a mt 1,75. Settati in dipolare. Dista mt 0,35 dall'angolo della parete posteriore. Dista mt 0,65 dal primo ascoltatore seduto sul divano;

    Surround di presenza: installati nella parete posteriore, agli estremi dei due angoli della parete da mt 3,15, ad un'altezza da pavimento pari a mt 1,85. Il punto più alto del diffusore arriva a mt 2,00. Settati in unipolare. Dista mt 0,50 dal surround back. La parte più bassa dista in altezza mt 0,10 della parte più alta del surround (che è più in basso come detto). La parte frontale dista mt 0,35 dal surround (naturalmente i due diffusori non riescono a guardarsi). Dista mt 0,65 dalla testa dell'ascoltatore e mt 0,75 dall'orecchio dell'ascoltatore;

    Surround di back: installati nella parete posteriore, ad una distanza di mt 0,50 dal surround, ed ad una distanza di mt 0,60 l'uno dall'altro back, ad un'altezza da pavimento pari a mt 1,85. Il punto più alto del diffusore arriva a mt 2,00. Settati in unipolare. Dista mt 0,50 dal surround back. La parte più bassa dista in altezza mt 0,10 della parte più alta del surround (che è più in basso come detto). La parte frontale dista mt 0,35 dal surround (naturalmente i due diffusori non riescono a guardarsi). Dista mt 0,65 dalla testa dell'ascoltatore e mt 0,75 dall'orecchio dell'ascoltatore;

    Videoproiettore: posizionato tra i due back ad un'altezza dal pavimento pari a mt 1,80. Dista mt 0,60 dalla testa dell'ascoltatore e mt 0,70 dall'orecchio dell'ascoltatore. Dista mt 0,10 da ciascun Surround back (secondo voi può creare danni al videoproiettore questa cosa?);

    Non prendetemi per pazzo. Ho comunque pensato alle note specifiche per salvaguardare il 5.1, visto che la maggior parte dei film sono ancora in questo formato. Poi ho aggiunto gli altri diffusori come meglio potevo. Pazienza che il 7.1 - 9.1 - 11.1 non saranno da specifiche, l'importante è che il 5.1 vada alla grande. Per il resto mi accontenterò per quello che viene. Sono stanco, le ho pensate tutte e per gli spazi che ho meglio di così non si può fare.
    Ultima modifica di felixman; 20-01-2014 alle 23:56
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    Alla sinistra della porta c'è un vano tecnico?


    Ciao
    Si. Ci sarà un rack aperto in cui alloggerò in verticale tutte le elettroniche.

    Mimmo se sono pazzo io allora tu sei da manicomio totale!
    Ultima modifica di felixman; 20-01-2014 alle 23:52
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    L'anteriore lo vedo bene, il posteriore invece no. Almeno vedendo la grafica sembra che ci sia un wall of sound anteriore ed un wall of sound posteriore. Le casse surround dovrebbero essere messe più avanti insieme con il divano, per avere più spazio tra surround e backsurround e rear presence.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •