Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 71 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1063
  1. #766
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Permettimi di dissentire.

    Il consiglio su come fare, credo l'unico possibile, ti è stato dato.

    Devi controllare o far verificare da persona addetta ai lavori e comunemente definita con il termine "elettricista" se esiste una presa di terra nel condominio.

    Poichè hai detto che sono stati fatti dei lavori di ammodernamento nella centralina può darsi che li la terra arrivi.

    Se è così potresti farti tirare il cavo sino da te; meglio sarebbe far completare l'impianto nel condominio.

    Non ricordo se l'adeguamento sia obbligatorio per tutti o solo a partire da un certo anno di costruzione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #767
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    farò come dici tu Nordata....

    Una consulenza ed una verifica a questo punto è d'uopo

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #768
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    contattato un elettricista mio cliente, viene sabato mattina a vedere se si può fare: ma temo che sia difficile far arrivare la presa di terra fino in camera mia: spero solo che già ci sia, e chi ha fatto il collegamento all'inizio l'abbia trascurata per la fretta..

    Vi tengo aggiornati

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #769
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Non ti disperare, in qualche modo la si fa arrivare la massa.
    Una volta trovato dove l'impianto condominiale è a massa (se è a massa) basta tirare i cavi. Non so quanto siano capienti le canaline dell'epoca, ma spero per te che ci stia un cavo in più; altrimenti devi sfondare i muri. Non sottovalutare di chiedere all'elettricista che cavi elettrici hai e con che sezione, come ti hanno già giustamente consigliato. Anche questo discorso è importante e potresti dover ricablare anche fase e neutro.
    A questo punto devi proprio aspettare il responso dell'elettricista.
    Cmq si aggiusta tutto e fin'ora ti è andata bene a non svampare in un temporale (soprattutto con i vibratori sotto il **** poi!!!! )
    Ciao, Alex

  5. #770
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Con la messa a terra, vedrai che avrai un suono molto migliore
    Tutt'alpiù colleghi la terra ad un rubinetto (ecco adesso chi li sente gli elettricisti e gli idraulici )

    Stefano

  6. #771
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    ...Tutt'alpiù colleghi la terra ad un rubinetto ...

    Ma volete andare in galera per (tentato) omicidio ????

    Saluti,
    Barbamath.

  7. #772
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    beh, a questo ci arrivo che è una battuta per assurdo!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #773
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Sò che non si fà, ma in diversi casi ho visto collegata la messa a terra all'impianto idrico per aumentarne la dispersione.

    Stefano

    PS non sono ne elettricista ne idraulico

  9. #774
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    No Sasa', guarda che non e' proprio una battuta per assurdo. Purtroppo ci sono ancora impianti con la terra collegata ai tubi dell'acqua. Da bimbetto ricordo che a casa di mia nonna c'era questo tipo di collegamento, ma erano gli anni '60 e allora c'era una scarsissima attenzione alla sicurezza un po' in tutto. Ma trovo assurdo che al giorno d'oggi ci siano ancora soluzioni del genere, con tutta la campagna sulla sicurezza in casa che viene fatta.
    Guarda che l'hai fatta grossa, preoccuparsi dei cavi di alimentazione dei componenti dell'impianto ed avere ancora un impianto elettrico cosi' malfatto. Ti meriti una tirata (affettuosa ) d'orecchie. Avresti dovuto accorgertene tu da solo e molto tempo prima.
    Comunque come ti e' stato gia' detto, affidati ad un buon elettricista e fai tutto quello che riterra' opportuno fare, anche rompere i muri per nuove canaline, se necessario. Con l'impianto elettrico non si scherza!

    Saluti,
    Barbamath.

  10. #775
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Dubium mihi est...

    Scusa sasadf e scusatemi tutti...
    Ho sollevato vari "dubbi" sull'impianto elettrico dell'appartamento, ma NON TANTO per la "terra" (infatti, non so se avete notato, ma moltissime apparecchiature Hi-Fi hanno vaschette IEC con solo i 220/230V terminati con un cavo/spina senza terra centrale, questo per non creare il fenomeno detto in gergo "anello di massa"... anche sintoampli tipo il Denon 3805 non collegano la "terra" nella loro vaschetta IEC manca in toto il polo...), quanto per la "bontà" dei conduttori in rame dal contatore ENEL alla scatola tonda dalla quale il "nostro" avvocato alimenta l'impianto HT...
    Quindi, parla con il tuo elettricista di fiducia, soprattutto per capire se i conduttori "neutro" e "fase" che arrivano alla fotografata scatoletta tonda sono cavi "capaci" per l'assorbimento del tuo impianto in Watts, ovvero la somma di tutte le targhette sul retro di ogni apparato del tuo impianto che da quei fili si alimenta...
    Poi, eventualmente, pensa anche alla "terra"...
    Magari qualcuno dei tuoi apparecchi la usa per mettere a "terra" lo chassis in alluminio/acciaio...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #776
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Comunque come ti e' stato gia' detto, affidati ad un buon elettricista e fai tutto quello che riterra' opportuno fare, anche rompere i muri per nuove canaline, se necessario. Con l'impianto elettrico non si scherza!



    Scherzi vero?!?!

    Hai letto del **** che mi son fatto questa estate per le canaline ed i corrugati sotto al termosifone?!?!
    Un altro pò di polvere e ci rimettevo un polmone!!
    Se Devono rompere un'altra volta i muri di casa, io VOGLIO rimanere FOLGORATO, almeno RIPOSO IN PACE!!

    DI fronte a questa alternativa, giustamente il WAF risponderebbe, a questo punto smonta e rivenditi tutto visto che a casa tua non puoi averlo... (ed in fin dei conti avrebbe ragione )
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #777
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Come dice Ciesse il discorso importante è la sezione e il tipo di cavi che portano la fase e il neutro, oltre che la massa. Credo che ci siano delle canaline che portino alle prese i cavi odierni (anche se una volta non si usavano molto credo). In questo caso (non sono un esperto) penso che se fossero del vecchio tipo, fine e a unico filamento, basterebbe sfilare e ricablare coi cavi nuovi.
    Per quanto riguarda la massa è vero che le elettroniche A/V sono in genere a doppio chassis e quindi senza massa, ma ad esempio il Pc credo abbia la massa, lo stesso il vpr o sbaglio? Inoltre in casa ci sono un sacco di altri elettrodomestici che hanno la massa ed è una bella sicurezza. Se hai le canaline e ti arriva fino alla scatola di derivazione del tuo appartamento (o riesci a fartela portare in qualche modo) , basta solo tirare anche il cavo di massa, in tutte le prese.
    Ciao, Alex

  13. #778
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ti pare facile!!

    Casa mia è interamente arredata con fine carta da Parati: e solo trovare le varie scatolette di derivazione costituirebbe un danno estetico mica da poco

    POi, diamo per assodato che la messa a terra ci sia nella scatola centrale all'ingresso, e non ci sia nelle altre, mica sarà così facile arrivare tramite canaline degli anni '70(saranno i classici tubicini stretti stretti) tutti quei cavi dove voglio io!!

    inoltre ho un elettricista io che ogni volta che viene a studio o in casa, è peggio di Attila! E francamente dopo le fatiche di fine agosto, non mi va adesso di rimettermi daccapo con ramazza e paletta!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #779
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    La scatola di derivazione dovrebbe essere una sola e mi auguro per te che tu non l'abbia ricoperta con la carta da parati . Dovresti solo svitarla non vedo il problema. Per le prese di corrente vanno anche queste svitate e riavvitate, non credo comporti un danno alla carta da parati.
    Sul discorso canaline dovresti svitare una presa e vedere come arrivano i cavi fino a lì, ossia se c'è la canalina e che sezione ha. Già che apri potresti vedere che tipo di fili sono stati usati. Se stacchi la corrente e lo fai alla luce del sole non dovremmo averti sulla coscienza .
    Cmq non è un problema da sottovalutare.
    Ciao, Alex

  15. #780
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    [...]
    DI fronte a questa alternativa, giustamente il WAF risponderebbe, a questo punto smonta e rivenditi tutto visto che a casa tua non puoi averlo... (ed in fin dei conti avrebbe ragione )
    Tu non puoi avere il WAF (o ti sei maritato a nostra insaputa? )...
    Non è un problema che ti deve oltremodo crucciare, dato che tutto il tuo HT ha funzionato sinora...
    Solo che il parere di un elettricista, come detto nel mio ultimo post, a 'sto punto diventa basilare...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 52 di 71 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •