Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: MODI DI ASCOLTO

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157

    MODI DI ASCOLTO


    Ho letto tantissime discussioni su tutti i vari tipi di "modo d'ascolto" per il nostro sistema HT !
    E' vero che ogni film, ogni formato di registrazione, se volessimo "ogni scena" avrebbe un suo "modo d'ascolto" favorito es. Dolby. Dolby Pro logic, PL II , PLII X , DTS etc .......................

    Ma secondo voi se uno volesse scegliere quella che più "si sposa" per tutte esigenze ............

    Quale dovrebbe scegliere ??????????????

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    quello che ti piace di più

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Non c'è una regola fissa.
    Lascerei comunque in fondo alla lista il vecchio DS e il PLII.
    Per le rimanenti codifiche sia standard che HD la vera differenza risiede sia nella qualità della registazione che dall'abilità del fonico che crea e masterizza le varie tracce multicanali.
    Una pessima registrazione, masterizzata a 392/24 suonerà comunque in modo pessimo.
    Esistono DVD con audio dts stratosferico ma anche BR pessimi in dts-MA dal bitrate 10 volte superiore.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •