|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: consigli seri per progettazione sala dedicata
-
04-01-2009, 10:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
consigli seri per progettazione sala dedicata
non so se sia la sezione adatta, non è ho trovate di migliori
dal 7 Gennaio mi vedrò con l'architetto per iniziare a progettare una casa con interrato; in tale interrato verrà ricavata una stanza dedicata al Home Theatre
mi ritrovo quindi qui, con un certo anticipo, per chiedere consigli e dritte serie in modo da non fare errori che poi sarebbe difficile correggere
le dimensioni saranno, circa, di 3,9 x 6 mt - posso, forse, ritoccare la dimensione lunga in quanto l'altra è determinata da alcune colonne non spostabili; altezza, mi dicono, di circa 2,40mt
allestirò un impianto 7.1ch e ricomprerò tutto, per ora quindi non parlo ne di elettroniche ne di diffusori ma solo di materiali e tutto quello che può servire a rendere una stanza meglio predisposta a suonare bene
prevedere un certo tipo di controsoffitto che sia una trappola per i bassi, un certo pavimento che abbia certe proprietà sonore, rivestire tutte le pareti di legno o di cosa altro; insomma, tutte quelle cose che io possa già proporre al momento del progetto per non dover poi riempirmi di rotoloni e correttivi vari
ultima cosa: cerchiamo soluzioni furbe o logiche e non solo quelle complicate e costose, grazie
-
04-01-2009, 10:54 #2
discussione spostata.
Originariamente scritto da angioletto
-
04-01-2009, 11:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
MDL, la tua sala è qualcosa di spaziale ma ti prego di ricordare che sono un essere umano, ok?
negli anni mi sono reso conto che spendere 8000 euro di impianto ha senso se poi ne hai spesi 2 o 3 mila di correzione acustica per farlo rendere meglio degli altri e sfruttarlo per bene; ho anche visto che "correggere" a volte è obbligatorio ma che sarebbe bello anche poter prevenire certi errori
sbaglio? a volte un pavimento diverso, un controsoffitto particolare (non è detto debba costare tanto di più di quello che avresti messo normalmente), possono fare la differenza
non ho alcunissimo bisogno di isolarmi acusticamente, l'interrato è isolato
non ho necessità ne obblighi estetici, è una sala dedicata e quindi può avere l'aspetto di un qualcosa soggetto alla funzionalità e non il contrario
grazie
-
04-01-2009, 19:02 #4
cerca di rubare qualcosa in altezza...
-
04-01-2009, 19:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
e questo credo sia davvero impossibile purtroppo, anzi
-
06-01-2009, 11:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
niente, il soffitto non potrà venire più altro di 240cm (è un interrato non proprio "legale" diciamo)
per ora le dimensioni sono 4x6mt e ve le potrò dire di preciso, potrei cambiare quella da 6mt in caso
entro un paio di mesi dovrei aver studiato eventuali pavimentazioni apposite, trappole dei bassi nascoste in controsoffitti o pareti, etc
Grazie
-
06-01-2009, 11:35 #7
Intanto ti consiglio di guardare il thread dello Kwisatz theatre dove trovi
anche una mia elaborazione sul tema ma...
Intendi dire che se l'altezza fosse superiore ai 240 cm sarebbe irregolare?
-
06-01-2009, 12:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
06-01-2009, 12:52 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Per esperienza personale ASSOLUTAMENTE fare qualcosa contro l'acqua piovana. A me ha distrutto la sala due volte e non e' una bella cosa te lo posso assicurare. Ti consiglio di circondare le fondamenta del seminterrato con ciottolato che fa scorrere l'acqua dentro un pozzetto dove metterai delle pompe sommerse e poi fatti rivestire la sala completamente con un intonaco plastivo che dovrebbe tenere sulla carta la pressione di 5 metri di acqua.
Ricordati...mai consiglio sara' piu' utile da seguire di questo per chi fa la sala nei seminterrati perche' una volta che hai finito la tua bella saletta, speso un capitale e ti vedi l'acqua salire dalle bocche di lupo e dai muri ( e credimi prima o poi succede ) e non puoi fare niente per fermarla cominci a piangere.
Ciao e auguri per la salaClicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
06-01-2009, 13:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
GRAZIE HOMER
questo è un consiglio poco da audiofilo ma molto utile, grazie
-
15-01-2009, 09:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
altezza: 240cm e non posso fare altro
dimensioni: per ora è un 400x600cm, potreste indicarmi come calcolare quelle meno problematiche per cortesia?
-
16-01-2009, 11:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
please, altrimenti poi mi sentirò dire "peccato tu abbia quelle misure che sono proprio quelle peggiori" o "avresti dovuto mettere quel rivestimento come pavimento ed ora non ci sarebbero questi problemi"
non è forse possibile progettarla prima conoscendone l'utilizzo?
Grazie
-
16-01-2009, 13:07 #13
fatti un giro qui
Cominci a farti una idea
-
16-01-2009, 13:47 #14
-
16-01-2009, 14:00 #15
Cominciamo dalla base, le misure della stanza. Non sei messo male. Già con 2,4, 4 e 6 m rispetti le raccomandazioni EBU e IEC. Se scendi un po sul lato lungo (5,5) rientri anche in quelle di Bolt.
La parete da utilizzare per i diffusori frontali dovrà essere quella corta (4 m).