• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che effetto vi fa il cinema...

Picander

New member
...ora che siete abituati all'alta qualità casalinga?

Sono stato al cinema a vedere indiana jones. (Warner Village Vicenza)

Una delusione totale! Non per il film ovviamente, ma per la qualità della proiezione. Una volta abituati allo standard della buona visione casalinga non trovo più motivo per andare al cinema.

-L'immagine era sempre sfuocata, non penso che sia possibile avere questa impressione a metà sala. Sicuramente su una buona tv plasma l'effetto è decisamente migliore.
-L'audio era tremolante, come su un giradischi con il motore danneggiato. (ma l'audio non dovrebbe essere digitale? problemi con il sinc video?)
-Il mio vicino di poltrona puzzava di sudore da costringermi a inclinarmi dall'altra parte
-Un altro più avanti commentava ad alta voce

Voi che avete una bella saletta home theater cosa provate quando andate al cinema?
 
Anche chi come me non ha VPR ma solo plasma credo vada sempre meno al cinema, proprio per i motivi che hai detto tu.

Inoltre mancavano i seguenti fattori a sfavore:
- gente che pomicia proprio dietro di te
- ragazzini e ragazzine che continuano a mandarsi SMS con beep-beep vari e display dei cellulari che si illuminano, magari mentre segui una scena buia
- gente che chiacchiera per fatti suoi
- gente che ha problemi di incontinenza continua, alzandosi più volte durante la proiezione
- gente che per rispondere al cellulare (silenziato) poi si alza e ti costringe ad alzarti per farlo passare


Al momento non mi viene in mente altro. :(
 
Il piacere di uscire con la ragazza, dell'aperitivo e della cena prima o dopo il cinema.

Per il resto, concordo sul fatto che spesso immagine e audio sono migliori nell'ht di casa, ma il coinvolgimento dato dal maxi schermo è unico.
 
sono anni che non vado al cinema, un pò per la preponderanza di film mediocri che non giustificano il prezzo ma sopratutto perchè la comodità, la soddisfazione e non per ultima la qualità della visione a casa ha oramai superato il cinema.
Resta spazio solo per i nostalgici o i "primavisionisti".
 
probabilmente ci sono cinema di *qualità* la cui visione merita anche lo sforzo economico. Qui in zona non saprei dove trovarli comunque.

Il megaschermo è bello se c'è dettaglio e fuoco, ma se deve essere una grande immagine sfuocata affatichi solo gli occhi.

Eravamo in 6 al cinema, abbiamo speso quindi 42 euro. Con quella cifra potevamo guardarci un bluray a casa mia e berci 6 spritz :-)

Non ho mai avuto la fortuna di vedere un vpr full-hd casalingo, però ritengo che il plasma faccia comunque la sua bella figura anche a dimensioni ridotte.
 
pireda ha detto:
Il piacere di uscire con la ragazza, dell'aperitivo e della cena prima o dopo il cinema.
bhè se la ragazza la porti nell'home theater...magari poi rimani at home...:D
 
Ultima modifica:
Non ho mai avuto la fortuna di vedere un vpr full-hd casalingo, però ritengo che il plasma faccia comunque la sua bella figura anche a dimensioni ridotte.
Come coinvolgimento anche un semplice proiettore hd-ready farebbe impallidire il plasma.
Se vuoi l'effetto cinema a casa il proiettore è un must.

Causa figlio di nove mesi, al cinema è un anno che non ci vado.

Fino a quando ci andavo, e ci andavo quasi ogni settimana, posso dire che al Warner Village la qualità video era una spanna sopra quello che riesco ad ottenere a casa e quella audio era inferiore ma recuperava alla grande per il fatto che con diversi film certe pressioni sonore in condominio non me le posso permettere, mentre da Giometti la qualità era decisamente bassa e ci andavo solo per il piacere di stare con gli amici.

Purtroppo oltre la qualità audio/video c'è da dire che la qualità del pubblico è ogni giorno peggiore e questo non fa altro che farmi allontanare dal cinema al cinema.

Ciao.
 
Non vado più al cinema da quando ho il proiettore , devo dire che la tranquillità e la qualità della mia saletta non la cambierei mai con un fracasso di gente che parla mentre guardi il film , di qualità video neanche sufficiente ecc... quindi preferisco anche aspettare che il film esca a noleggio e poi me lo gusto!
 
ok, il proiettore simula meglio l'effetto cinema. Però ci sono alcune cose di un proiettore che non mi convincono al 100%. L'uniformità, il contrasto sono superiori al plasma?

Alle volte ho l'impressione che mi piaccia di più lo stille di immagine di un plasma rispetto a un'immagine proiettata (anche al cinema).

Sule dimensioni è tutt'altra cosa, il proiettore strabatte il plasmon ;)
 
Il mio mi soddisfa anche essendo HD-Ready da ottime immagini , ci sono proiettori più recenti che si vedono cosi bene e danno un immagine cosi cinematografica che non ha nulla a che fare con l'immagine abbastanza finta dei plasma , che mi da quel senso di sintetico e troppo digitale :rolleyes: senza nulla togliere anche alcuni plasma ottimi.
 
Aleph ha detto:
bhè se la ragazza la porti nell'home theater...magari poi rimani at home...:D

Convivo già...quindi non ho di questi problemi! :)

Per rispondere a Picander, io non so qale sia il rapporto di contrasto, né quanto sia uniforme la luminosità del mio VPR. So solo che da quando ce l'ho il coinvolgimento che ho nel guardare i film e nel videogiocare è aumentato e quando vado al cinema è ancora maggiore.
 
Convivo già...quindi non ho di questi problemi!
Capisco, la convivenza ammazza i desideri!!!! :)

Io credo che il proiettore sarà anche imperfetto rispetto al plasma ma la bellezza delle immagini del proiettore per me è decisamente superiore (forse è solo per le dimensioni maggiori ma quello che conta è il risultato finale).

Ciao.
 
L'immagine casalinga che ho raggiunto la reputo ormai superiore a parecchie sale...tuttavia l'esperienza del cinema rimane qualcosa di unico.Peccato per scocciature come parcheggio,code al botteghino,gente che parla,capocce che oscurano l'immagine,idioti che telefonano,ecc.
 
sì, ma ritengo inaccettabile che il cinema mi mostri un video sfuocato e l'audio stonante. Mi rovina la prima visionde del film >:-(
Se il cinema vuole sopravvivere deve mantenere certi standard di qualità, altrimenti pian piano perderà attrattiva.
 
Anche io...

Una volta venivo qui, agli inizi e leggevo giudizi tipo: sono stato al cinema, era sfocato, audio pessimo, colori scalibrati, poltrone spoltronate

E pensavo "vabbè, qui son tutti fanatici, e inoltre uomini".. :D

Poi ho cominciato a proiettare nella mia sala e..

- colori splendidi
- immagine più incisiva
- volume e corpo del suono come dico IO
- niente vicino sudosi e puzzolosi
- niente cellulari, gente che limona, ragazzini cafoni
- pause fumo quando vogliamo :D (mooolto importanti)
- drinks e cibo come pare e piace
- niente incazzature da ricerca parcheggio/fiancata rigata/eventuale multa
- niente spese, biglietti, etc
- inizio proiezione quando mi va
- varie ed eventuali (commenti da caserma se la serata prende quella piega, riavvolgi che non ho capito, pausa che mi scappa la pipì, cheppalle mettiamo un altro film etc)

Trovo insomma che non ci sia paragone, la mia ultima esperienza fu se non erro uno ShreckIII tragico con la mia minicugina, ne uscii molto pensierosa e ansiosa di correre a casa a sbaciucchiare il mio mitsu.

ciau
Meg
 
L'hai voluto, l'hai aspettato...e adesso te lo baci pure Meggy?! :)

Comunque non sono d'accordo nel far passare il cinema solo come un elenco di brutte situazioni, io sono più concorde con GIANGI67 quando dice che il cinema è un'esperienza unica.

Concorde anche nel dire che il Mitsu come qualità dell'immagine è meglio, ma il cinema non è qualità dell'immagine.
 
pireda ha detto:
L'hai voluto, l'hai aspettato...e adesso te lo baci pure Meggy?! :)

Oh, shi :D


Boh sarà che la gente si è molto incafonita dalle mie parti, ultimamente mi dava proprio fastidio andarci, a livello umano

Se poi tecnicamente ottengo di meglio a casa mia, chi me lo fa fare?

D'accordo, il cinema aveva una sua sacralità, l'odore della sala, la folla, le luci che si abbassano... ma non mi basta.
 
chiaro_scuro ha detto:
forse è solo per le dimensioni maggiori

e le dimensioni contano...il coinvolgimento di una balrog alto due metri(proiettore-signore degli anelli) che ti viene contro rispetto a un plasma cn balrog nano...certo se hai il plasma 150 pollici panasonic.....il balrog è in regalo:D
 
Top