Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    30

    1200€. Plasma o Lcd? No sky. Si dvd e ps3!


    Ciao a tutti!
    Sono nuovo di questo interessantissimo forum.
    Vi faccio una premessa: vorrei comprare una nuova tv da 42 pollici...
    Mi sto cominciando a documentare in merito... e ho letto vari articoli.
    Il mio futuro uso per questa tv sarà per la maggior parte la visione di dvd, giocare con la ps3 (non appena la compro!). non sono abbonato a sky, almeno fino ad ora!
    Mi piacerebbe una tv che avesse il decoder digitale integrato e magari un hard disk per la funzione dvr (l'ho notata sull'lg!) e poi magari un ingresso usb per poterci collegare l'hard disk esterno e poter vedere i file al suo interno...
    Cosa molto importante: il mio budget è di circa 1200 € variabili... mi posso sbilanciare un po'!!!
    ho letto questo articolo
    http://www.plasma-lcd-fatti.it/home/
    ma mi sembra un po' troppo di parte a favore del plasma... Non metto in dubbio che sia molto convincente per un profano...
    Alla luce della tecnologia attuale, mi conviene un lcd o un plasma per 42 pollici??? Non mi interessa tanto il full hd.
    Vi ringrazio per la cortesia e la pazienza per una domanda che vi faranno 100 volte al gg!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    30
    cominciando ad informarmi un po' meglio. forse propendo per il plasma... usato in una camera piuttosto buia...
    l'unica cosa che mi turba è quell'effetto che in passato succedeva in caso di loghi persistenti... ancora esiste questo problema???
    inoltre, mi cominciate a consigliare qualche plasma con le caratteristiche sopra citate che vada intorno ai 1200e variabili?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    30
    Qui nessuno risponde...
    Vi aggiorno sui miei pensieri: sono molto propenso all'acquisto dell'lg 42pc1rr.
    Ora il mio dilemma è: lo compro in un negozio oppure online? mi sapete dire il prezzo attuale?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Ciao... posso dirti che io ho un plasma e mi ci trovo non bene, ma meglio!!
    Il problema del burn in si risolve con la semplice cura del pannello... nel senso che se giochi duo o tre ore ai videogiochi non succede nulla al tuo schermo. Sui DVd non c'è nemmeno da preoccuparsi.

    Per vendita Online o negozio.. a meno di super offerte sull'online, il negozio è meglio, ma credo che ormai il modello da te puntato sia ampiamente sotto i 1200 nei negozi. considera anche i Panasonix della serie 60 per quella fascia di prezzo.

    cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Meglio il negozio

    Concordo con Andhaka . On line puoi avere, ameno di offertone stratosferiche, una convenienza immediata ma in caso di assistenza che fai? Almeno in un negozio puoi riportare indietro la merce se questa ha qualche problema. Ricordo poi, in un thread non molto recente che qualcuno lamentava il fatto che un prodotto Denon (credo comprato su Ebay) non era stato accettato da Audiodelta perchè non venduto in Italia e, quindi sprovvisto della garanzia di assistenza da loro assicurata. Quindi.... valuta bene. Bye

    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    30
    Ringrazio entrambi per le risposte!
    Penso che alla fine lo comprerò direttamente in negozio.
    Andhaka mi dai qualche dritta sui nomi dei modelli panasonic che mi dicevi?
    Inoltre: io ho un discreto (per l'uso che ne faccio io ovviamente!) home theatre della philips. Questo ha l'ingresso scart, ma non quello hdmi.
    Mi consigliate di prenderne uno con ingresso hdmi?
    Inoltre, secondo voi posso sfruttare le casse del philips per usarle in un altre lettore? il lettore che ho adesso ha vari spinotti colorati per ogni cassa... il modello è philips hts 3300.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Immagino che il tuo HT sia tutto integrato con lettore DVD compreso... in quel caso ti converrebbe verificare se ha un'uscita component e al massimo usi quella... (la component è quella con tre spinotti video, rosso-verde-blu e due audio).

    Altrimenti direi che ti conviene considerare un cambio, se non altro per sfruttare al meglio il video.

    Per i Panasonic.. il PV60 o il PX60... dovrebbero ancora essere in quelle cifre... E sono considerati ottimi modelli.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    30

    Ho visto i panasonic e anche questi mi sembrano molto interessanti...
    in merito al lettore dvd sono andato a vedere se c'è la component, ma sul lettore philips non è presente!!! mentre invece è presente su un altro lettore dvd/dvx hyd hdt 9905 dx di cui in passato ne parlavano bene in un forum...
    potrei usare questo lettore dvd, ma poi il problema è che non posso sfruttare le casse philips... e quindi addio dolby sorruound...
    ora il dilemma è:
    o compro un nuovo ht tutto integrato, ma non volgio spenderci + di 200 € e deve essere molto soddisfacente!
    o compro solo le casse e magari un aplificatore...
    aiutatemiiii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •