Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282

    STANDARD ALTA RISOLUZIONE


    ciao a tutti volevo chiedervi una cosa oggi sono stato al mediaworld di genova e ho ammirato un po di belle tv ma mi e' sorto un dubbio.....................dunque escludendo gli lcd che si vedevano molto bene,ho visto dei bellissimi plasma samsung e panasonic tutti hd ma a prezzi per me proibitivi sopra le 2600euro minimo,poi ho visto il famoso quasar me messo accanto al panasonic th-42pa50e risoluzione sd con su un filmato in hd il quasar si vedeva nettamente peggio
    nel senso che era come sfuocato..........
    infine ho visto il fujitsu siemens myrca 42 pollici plasma risoluzione 1024 x768 di fianco a un sony 42 risoluzione standard e mio stupore si vedava meglio il sony..... ..............dopo queste considerazioni personalissime.............
    quindi la domanda e' questa ma per sfruttare l'alta risoluzione "basta"una risoulzione 1024x768 o no?????
    grazieeee

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    dipende...
    tecnicamente parlando no, in quanto l'alta definizione nasce a 720p per poi salire fino al 1080i/p e piu su...
    ma devi sapere che 720p nella sua interezza è rappresentato da 1280x720 pixel.
    Se ti fai un rapido calcolo ti renderai conto che una risoluzione a 1024x768 non soddisfa lo standard.
    ebbene in questo caso cosa succede?
    semplice, i display digitali hanno una matrice nativa, che è appunto la risoluzione nel caso specifico (1024x768) e sono dotati di scaler, il quale si occupa di riscalare il segnale in arrivo alla risoluzione nativa del pannello!
    per cui tecnicamente per vedere in HD dovresti avere un pannello con almeno 1280x720 di res...
    ma praticamente va detto che alcuni dispaly tipo i plasma pioneer oppure i pana ecc... che hanno una matrice 1024x768 danno dei risultati migliori rispetto a pannelli con una res 1366x768...
    questo perchè un display non è fatto di sola risoluzione, ma di scaler, elettronica e via dicendo!
    spero di averti aiutato.

    by

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    MI HAI AIUTATO MOLTO MA POTresti dirmi un modello di quelli che dici tu panasonic o piooner che con risoluzione 1024x768 sono buoni come o meglio di quelli con risoluzione piu alta???
    tu conosci il fujitsu mirca 42 che e' un 1024x768???

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    il myrca lo conosco di fama, e per quello che costa sembra essere valido, mi sembra anche ci fosse un thread dedicato.
    per quanto riguarda i pioneer direi piu o meno tutti ovviamente l'ultima serie è la migliore è quella con il 6 finale tipo il 436 o il 506 ecc...
    considera che i pio fino a 43 " sono 1024 dai 50 in poi sono 1366...
    i pana sono quelli della serie 500 cioè gli ultimi...
    fare un confronto con display con res maggiore ora è difficile, ma mi pare scontato che un plasma pioneer 1024x768 possa dare risultati migliori di un quasar 1366x768 (ammesso che esista )
    è un discorso di qualità globale...
    non posso spingermi oltre con i consigli, in quanto il myrca non ho mai avuto modo di provarlo quindi direi cose non vere, ma se sei in cerca di un plasma il mio personale consiglio è:
    pioneer-panasonic-
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    sono d'accordo con te pero' il myrca 42 con risoluzione 1024x768 costan 1800 euro circa
    mentre il panasonic che dici tu TH-42PV500E sempre 1024x768 costa 2700 euro--az la differenza e' TANTA NON CREDI????PER QUESTO PENSAVO DI PRENDERE IL MYRCA A PARITA' DI caratteristiche costa molto meno amgari non e' "famoso"come ilpana pero'................

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649

    ascolta, qui il discorso cambia, non è piu sulla risoluzione differente, ma sulla qualità effettiva del pannello in ogni sua sfaccettatura...
    io ovviamente mi sento di dire che i pioneer e panasonic vincono a mani basse il confronto con il myrca, ma va anche detto che la differenza di prezzo (come giustamente sottolinei) è marcata...
    quindi il consiglio è questo:
    se sei in cerca di un display 42" plasma vai a vedere il myrca dal vero, chiedi di poterlo visionare con una buona sorgente almeno un dvd in component meglio se hdmi... se hai una sorgente hd tipo la x360 portala li e chiedi di poterla attaccare... se il tv ti soddisfa non avrai piu dubbi!
    credimi è l'unico modo, andare di persona e giudicare con i propri occhi!
    io quando vidi il pioneer in HD rimasi per alcuni minuti in silenzio...
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •