Lcd Sharp 4/3 non compatibili col 16/9: assurdo!
Ero intenzionato all'acquisto di un tv a lcd da 20 pollici da pozizionare nella mia camera da letto. Considerato che lo utilizzerei poco e quasi solo per guardare la tv (per i film uso il proiettore), ed ecco il perchè della scelta di un 4/3. Nonostante ciò, non mi dispiacerebbe avere la possibilità di schiacciare orizzontalmente l'immagine, al fine di poter visualizzare correttamente i segnali anamorfici provenienti da un lettore dvd o dai filmati da me realizzati con la videocamera in 16/9. Stranamente però nè nel menù nè nel libretto di istruzioni non viene riportata questa opzione. Ho quindi visitato il sito, sempre con esito negativo. Ho allora telefonato alla Sharp, ma mi è stato risposto che, non essendo tale caratteristica riportata nei manuali, sarebbe stato più opportuno rivolgermi ad un negoziante per chiedere lumi. Giustamente il negoziante da me interpellato, una bravissima persona della quale sono un cliente da più di 10 anni, si è stupito di tale cosa, rispondendomi: "se non sanno queste cose quelli della Sharp, chi le deve sapere?" Dopo esseci rivolti a più commessi, si è giunti alla conclusione che lo schiacciamento deve essere effettuato direttamente dal lettore dvd!!!!!!! Ora, non che la cosa sia così grave, ma che cosa ci voleva a implementare questa funzione così idiota? Le tv della Philips per esempio ne sono dotate! Voi mi direte: perchè non ti accatti una Philips, allora? Anche se per ripicca verso la Sharp lo farei, preferisco la qualità di quest'ultimo marchio. Voi cosa ne pensate, non vi sembra assurdo? Ormai lo schiacciamente dell'immagine ce l'hanno anche le tv a tubo più sfigate!!!
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.