Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501

    tv hd serve ed è utilizzabile??


    una domanda che mi pongo ora che vorrei acquistare un bel crt o plasma, serve davvere avere un tv hd, cioè lo posso utilizzare?
    se si in che modo?
    il mio decoder sky non supporta certe risoluzioni e mi pare abbia solo uscite scart!!
    il mio decoder digitale terrestre ( ancora da comprare) supporta hdtv? e se si quale modello???
    le immagini dei dvd non hanno quelle risoluzioni, allora a che serve avere un hdtv???
    mi piace il jvc 36, ma come lo sfrutto??

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    A breve usciranno sia ricevitori SAT che DVD player con uscite component 1080i . Se serve solo per guardare la TV con il segnale d'antenna ovviamente non ti serve la HD.
    Sto cercando anche io persone interessate a questo tipo di TV per avere informazioni ed eventualmente per organizzare un acquisto in comunità.
    Byeeeee

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    Beh diciamo che oltre per usufruire dei tuoi film in dvd in 1080i/720p, è possibile "sfruttare" l'HDTV con il canale satellitare Euro 1080 (ora HD1, se non ricordo male) tramite il decoder Zinwell; decoder appunto in grado di gestire segnali HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    Beh diciamo che oltre per usufruire dei tuoi film in dvd in 1080i/720p, è possibile "sfruttare" l'HDTV con il canale satellitare Euro 1080 (ora HD1, se non ricordo male) tramite il decoder Zinwell; decoder appunto in grado di gestire segnali HD.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    bT6 ha scritto:
    Beh diciamo che oltre per usufruire dei tuoi film in dvd in 1080i/720p, è possibile "sfruttare" l'HDTV con il canale satellitare Euro 1080 (ora HD1, se non ricordo male) tramite il decoder Zinwell; decoder appunto in grado di gestire segnali HD.
    esistono film a queste risoluzioni???
    scusa ma con quali lettori di dvd li guardi?
    inoltre spenderesti 2000/2500 euro al posto di 500/1000 solo per guardare il canale euro 1080???
    io guardo poca tv, ma spesso guardo sky e film in dvd; sky ci costringe a usare il suo decoder, e i dvd hanno una risoluzione bassa, e anche se fosse piu alta i lettori di dvd non supportano certe risoluzioni!
    una domanda:
    gli apparecchi che pubblicizzano la compatibilità hd, pur non avendo questa risoluzione in uscita, in pratica scalano la risoluzione, che senso ha? non sono tutti compatibili in questo modo??

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    eheh quanta foga

    Allora i dvd escono tutti alla medesima risoluzione (wmvhd a parte, ma ci vuole un media center per leggerli e per ora, tra le altre cose, c'è un solo film in lingua italiana reperibile nel nostro mercato), sta al lettore dvd e alla tv poter aumentare la risoluzione (o ad un eventuale processore video esterno).

    Io possiedo l'accoppiata Pioneer 434 Hde (Tv plasma) e Pioneer Dv 868 (lettore dvd): la prima è HDTV enabled mentre il lettore dvd è in grado di gestire varie risoluioni video (720p/1080i) tramite il collegamento HDMI (anche se credo che funzioni il più classico component in questo caso).

    Naturalmente non tutti i lettori dvd permettono di scalare le varie risoluzioni video...come non tutti i plasma (o lcd) possono arrivare fino a 1080i.



    Per Euro 1080 non so assolutamente i costi per abbonarsi, ma se sono come dici tu è da evitare completamente



    Ciao,
    Nicola

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    bT6 ha scritto:
    eheh quanta foga

    Allora i dvd escono tutti alla medesima risoluzione (wmvhd a parte, ma ci vuole un media center per leggerli e per ora, tra le altre cose, c'è un solo film in lingua italiana reperibile nel nostro mercato), sta al lettore dvd e alla tv poter aumentare la risoluzione (o ad un eventuale processore video esterno).

    Io possiedo l'accoppiata Pioneer 434 Hde (Tv plasma) e Pioneer Dv 868 (lettore dvd): la prima è HDTV enabled mentre il lettore dvd è in grado di gestire varie risoluioni video (720p/1080i) tramite il collegamento HDMI (anche se credo che funzioni il più classico component in questo caso).

    Naturalmente non tutti i lettori dvd permettono di scalare le varie risoluzioni video...come non tutti i plasma (o lcd) possono arrivare fino a 1080i.



    Per Euro 1080 non so assolutamente i costi per abbonarsi, ma se sono come dici tu è da evitare completamente



    Ciao,
    Nicola
    Il decoder Quali-TV con smart card con abbonamento valido fino al 2010 alla tv euro1080 ora HD1 costa 650 € costi di spedizione compresi dall'Olanda.
    Se Voi aveste avuto modo di vedere le immagini HD di questo canale sul Pioneer 434 sareste subito disposti a spendere tale cifra, anche solo per vedere i trailers a rotazione notturni o i concerti dei Toto, Elton John e Jean-Michel Jarre trasmessi recentemente, ve lo garantisco (in ogni caso consultate il forum su questo argomento)! Le apparecchiature compatibili HD sono un investimento sul futuro ormai prossimo venturo: non dimenticate che al massimo entro un anno e mezzo, al massimo due ci saranno anche da noi i DVD ad alta definizione Blu-ray disc o HD-DVD. A questo punto che senso avrebbe spendere oggi una cifra minima di € 3.000 per avere un plasma non compatibile con gli standard HD ormai prossimi venturi? Per me è sicuramente meglio spendere qualcosa in più per essere compatibili con il futuro prossimo. Se si vuole risparmiare si può sempre optare per il TV JVC 36" DIST. Eurosat nel suo reportage sul Top Audio Video dice"....sia come sia, le immagini HD mostrate dal buon vecchio tubo catodico (in questo caso il televisore JVC HV-36P38SUE) ci hanno quasi commosso per dettaglio, colorimetria e naturalezza". Sembra essere eccezionale anche nel riprodurre i normali DVD attraverso la presa component, basta chiedere lumi a Locutus2K.
    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    Probabilmente mi sono spiegato male riguardo Euro 1080 (HD1).

    Non nego le potenzialità, anzi da possessore di quel plasma sarei ben lieto di poter sfruttare sin da ora il servizio HD di quell'emittente, mi permetto solo di evidenziare che tutti quei soldi per un servizio che ora è prevalentemente "Promo" è di difficile attrazione per le mie idee

    Poi, per carità, non appena verrà offerto un palinsesto globalmente ok, sarò il primo ad abbonarmici.

    P.S: ho visto (purtroppo) troppe volte l'ottima qualità di HD1 sulla mia tv per giunta alla mediaworld della mia città...dico "purtroppo" perchè vorrei poterne usufruire fin da ora, ma per i motivi che sopra ho evideniziato mi limito ad attendere.


    Ciao,
    Nicola

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    bT6 ha scritto:
    eheh quanta foga

    Allora i dvd escono tutti alla medesima risoluzione (wmvhd a parte, ma ci vuole un media center per leggerli e per ora, tra le altre cose, c'è un solo film in lingua italiana reperibile nel nostro mercato), sta al lettore dvd e alla tv poter aumentare la risoluzione (o ad un eventuale processore video esterno).

    Io possiedo l'accoppiata Pioneer 434 Hde (Tv plasma) e Pioneer Dv 868 (lettore dvd): la prima è HDTV enabled mentre il lettore dvd è in grado di gestire varie risoluioni video (720p/1080i) tramite il collegamento HDMI (anche se credo che funzioni il più classico component in questo caso).

    Naturalmente non tutti i lettori dvd permettono di scalare le varie risoluzioni video...come non tutti i plasma (o lcd) possono arrivare fino a 1080i.



    Per Euro 1080 non so assolutamente i costi per abbonarsi, ma se sono come dici tu è da evitare completamente



    Ciao,
    Nicola

    scusa ma il tuo plasma è 1024*768, mentre il jvc 36, se non ho capito male è un hdtv pieno, quindi con risoluzione ben superiore e prezzo ben inferiore, mi sbaglio? In questo caso , cosa è meglio prendere??
    tu non vedrai mai un film veramente in hd, giusto???

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287

    Bravo Straker62 ....

    ... condivido in toto quanto espresso !!
    Inoltre sta uscendo il nuovo JVC da 32" 16:9 ( HV-32P40BU
    visto allo SMAU ) che, oltre ad avere un estetica molto accattivante,
    sembra sia stato ulteriormente migliorato.
    Inoltre non costerà nemmeno moltissimo ( 1300 Eurozzi di listino )
    e ..... che altri si comprino pure il plasma !!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    astrea ha scritto:
    scusa ma il tuo plasma è 1024*768, mentre il jvc 36, se non ho capito male è un hdtv pieno, quindi con risoluzione ben superiore e prezzo ben inferiore, mi sbaglio? In questo caso , cosa è meglio prendere??
    tu non vedrai mai un film veramente in hd, giusto???
    Il Plasma Pioneer è HDTV pieno, al punto che Euro 1080 lo usa per pubblicizzarsi

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    bT6 ha scritto:
    Il Plasma Pioneer è HDTV pieno, al punto che Euro 1080 lo usa per pubblicizzarsi
    scusa ma non è vero, leggiti le specifiche è un 1024*768 che accetta in entrata segnali anche superiori, ma poi li scala!
    non è certo pensato per il futuro.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    Se dai un'occhiata qui e qui sembra abbastanza chiaro che i Plasma Pioneer della serie 434/435 Hde siano HDTV nativi.

    Non capisco poi cosa intendi, astrea, quando dici che sono tv non certo pensate per il futuro.


    Ciao,
    Nicola

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    non ci capiamo.
    è HDTV compatibility cioè accetta segnali hdtv e li scala nella sua risoluzione 1024*768 , mentre un hdtv nativo ha una risoluzione di
    1920 x 1080 e non scala nulla ma mostra immagini a 1920*1080!!
    queto credo faccia il jvc 36, sbaglio??

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208

    allora nessun pannello come dite voi e' hdtv
    "pieno" , cioe' tutte le risoluzione HD(720p/1080i vengono riscalate alla risoluzione del plasma o televisore in questione di solito max 1024x768 o Alis 1024x1024) HD1 trasmette in chiaro quasi tutta la giornata, tranne alla trasmissione di films, i films in HD esistono gia' sono in formato DVHS, e c'e ne sono cica 150 in catalogo, (720p/1080i)e si trovano anche in formato pc .... In futuro contando che l acquisto debba durare almeno 4 anni, se fai una spesona, beh' vale la pena prendere pannelli HD (tutto quello con risoluzione nativa piu di 848x452 et similia)
    Ultima modifica di nuke888; 29-10-2004 alle 21:12


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •