|
|
Risultati da 421 a 435 di 467
Discussione: Esatta distanza di visione tv
-
12-04-2013, 12:15 #421
Grazie del consiglio, sono veramente combattuto. Anche perchè da quello che ho letto finora pare che il vt60 sia veramente un passo avanti mentre l'st60 è "solo" un'evoluzione del 50.
L'idea comunque è di cambiarlo per settembre, quindi mi prenderò tutto il tempo per leggere le recensioni che arriveranno.
Al momento sono assolutamente indeciso, aspetto altre opinioni
-
13-05-2013, 12:21 #422
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 23
Salve ragazzi,
io vorrei prendere tra qualche mese un 55 pollici della LG.
Io, nella mia camera riesco ad avere una distanza di visione di 1,8m, forse anche qualcosina in più.
Può andare bene come dimensione, o è troppo? Seguendo la tabella che avete fatto dovrebbe andare bene...
Io utilizzo la tv principalmente per vedere film in HD.
Ho scelto l'LG perché mi sembra che gli occhialini 3d passivi funzionino bene, ma se avete consigli su altre marche ditemi pure!
Grazie mille
-
13-05-2013, 14:44 #423
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Guarda, io sono tendenzialmente a favore del "grande è meglio" ma nel tuo caso credo che 55" da 1,8 metri sia eccessivo.
Non supererei i 50".
-
16-05-2013, 13:36 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
anche per me il 55 risulta eccessivo, per coprire il maggior angolo di visione, ossia il 36° dovresti stare a m. 1,90, ma da quella distanza con un simile polliciaggio poi è d'obbligo solo materiale hd ben fatto, quindi o br o film e partite in hd ad alto bitrate, per quello che mi riguarda considero eccessivo anche il 50 e più giusto dal 37 al 42.
ecco le mie tabelle espresse in metri riferite all'angolo di visione:
------distanza min---distanza med--massima vicinanza
---------ang. 26°-----ang. 30°-----ang. 36°
---------min THX----racc. SMPTE---racc. THX
pollici
26----------1,3----------1,1----------0,9
32----------1,6----------1,3----------1,1
37----------1,8----------1,6----------1,3
40----------1,9----------1,7----------1,4
42----------2,0----------1,8----------1,5
46----------2,2----------1,9----------1,6
50----------2,4----------2,1----------1,8
55----------2,7----------2,3----------1,9
60----------2,9----------2,5----------2,1
65----------3,2----------2,7----------2,3Ultima modifica di fransisco; 16-05-2013 alle 14:09
-
16-05-2013, 22:11 #425
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 23
Se riuscissi ad andare più indietro, tipo di 1,9m, un 55 potrebbe andare?
Facendo conto di guardare anche materiale in qualità DVD che non sempre occupa pienamente lo schermo, ma presenta bande nere sopra e sotto.
Ora io ho un 40, ma sono a 1,5m.Ultima modifica di Woody187; 16-05-2013 alle 22:13
-
17-05-2013, 09:13 #426
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Secondo me sarebbe un po' grande lo stesso anche perché mi è parso di capire che utilizzerai il 3d e il passivo dimezza la risoluzione: a quella distanza credo che la cosa sia visibile.
Hai provato anche il 3d attivo?
Ti crea disturbi?
-
17-05-2013, 22:05 #427
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 23
Sì, ho provato il 3d attivo! Ho un 40 pollici Sony con 3d attivo, non mi crea disturbi!
-
17-05-2013, 22:29 #428
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
E allora prendi un bel plasma 50" e passa la paura!
-
22-05-2013, 20:20 #429
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 23
Plasma? Non è meglio un LCD LED?
-
23-05-2013, 19:56 #430
... se la tv la usi alla sera, in una stanza in penombra o al buio e solo per film.... un lcd è insensato.
L' lcd ha seno se lo usi esclusivamente per giocare e in ambienti illuminati a giorno.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
23-05-2013, 20:26 #431
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 23
Esatto, io la uso solo in quel modo la TV, solo per vedere i film. Ma i plasma non costano di più? Non consumano di più? Non si degradano più facilmente?
-
23-05-2013, 21:16 #432
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
-
23-05-2013, 22:06 #433
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 23
Ho visto che alcuni LG da 50" al plasma costano molto meno della TV che avevo selezionato, quindi....
Qualche consiglio su marche o modelli? Il budget va più o meno dai 700 ai 900 euro.
-
23-05-2013, 22:41 #434
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Siamo OT in questo thread.
Ti conviene aprire una nuova discussione nella sezione "Consigli su acquisto display e TV": avrai sicuramente più risposte.
-
11-06-2013, 12:14 #435
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 222
Ciao ragazzi, ripropongo qui il mio quesito che forse è il posto più adatto.
Sono in procinto di acquistare un Sony w905, sono un pò indeciso sui pollici. La mia distanza di visione perpendicolare alla TV è di circa 2,40m (laterlmanete sul divano si va su circa 3m). Considerate che come uso prediligo Film, Sky HD e Gioco. Che ne dite 55 o 46? La parete dietro è larga circa 5 metri.Ultima modifica di vashthestampede83; 11-06-2013 alle 13:30