|
|
Risultati da 271 a 285 di 467
Discussione: Esatta distanza di visione tv
-
28-11-2011, 14:25 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Eppure sarebbe corretto che dicessero proprio come hai indicato.
Se per questo non ti dicono nemmeno:
- “una tv FullHD per vedere il segnale DDT italiano è inutile”
- “una tv FullHD per vedere il segnale Sky HD italiano è inutile”
- “una tv FullHD da 55’’ per vedere il segnale DDT italiano da 2mt è inutile e ti riporta ad una qualità inferiore al tubo di 40 anni fa”
In ultima istanza è l’occhio, più delle tabelle, a fornire sentenze inequivocabili: un segnale come il nostro DDT ed anche quello di Skh HD, in Italia, è un segnale “scarso” rispetto al Blueray ossia al fullHD così com’è stato pensato da chi voleva parlare di fullHD.
Quindi per il 90% degli utenti e degli utilizzi comuni italiani, un HD ready si vede oggi meglio, tranne in caso di BR.
Se poi pensiamo che da noi il segnale DTT DVB-T2 è un miraggio, ti rendi conto che il resto è mketing guidato dal fatto che le varie società non possono fare prodotti appositamente per il regredito mercato italiano.
IMHO
-
28-11-2011, 19:11 #272
Originariamente scritto da rickiconte
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
29-11-2011, 08:01 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da ais001
vabbè rickiconte, io come ultimo consiglio posso dirti di trovare un buon compromesso prediligendo una migliore visione possibile di materiale HD
ciauz!Ultima modifica di Dave76; 29-11-2011 alle 09:48
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
29-11-2011, 10:01 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Ieri, complice l’ora “tarda” (le 20.00) ed un cc desolato, ho passato 10 minuti in compagnia di un addetto sky (era meglio la signorina che consegnava le brochure… ma fa lo stesso :-)…).
La prova era:
- pannello 46’’ Samsung serie 6000 ben regolato
- segnale Sky HD
- segnale Sky SD
- distanza da 0mt a 4mt
Conclusioni IMHO
SD:
- fino a 2mt: inguardabile (meglio leggere un libro o ascoltare musica)
- 2.5 mt: insufficiente (immagine indecente, come quando i segnali dall'antenna in analogico avevano problemi)
- 3mt: scarso (la TV si inizia a vedere, ma con contorni non definiti e dettagli scarsi: direi dieci anni indietro rispetto ad un CRT da 100hz da 32'', viene appagato solo il desiderio di avere una TV grande).
- 3.5mt: discreto
- 4mt: sufficiente
HD:
- fino a 1.5mt: scarso, troppo vicino
- a 2mt: buono
- a 2.5mt: eccellente, qualità massima
- a 3mt: ottimo, ma si iniziavano a perdere dettagli
- a 4mt: buono, perdita di dettagli, ma qualità superiore alla fonte SD vista da qualsiasi distanza.
Quindi a mio parere qualsiasi tabella che non discrimini almeno tra SD (di qualità) e HD lascia il tempo che trova, perchè se uno seguisse le indicazioni per l'HD e poi utilizza la tv con SD (ed il DTT è ancora peggio di Sky SD), si ritrova tra le mani un prodotto bello da vedere solo da spento.
imho
-
29-11-2011, 10:19 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
quindi il mio compromesso, 46 pollici - visione circa 2,7 m ( col braccio della tv che posso spostare avanti e indietro ) è un buon compromesso con una predilezione lato HD
Ultima modifica di Dave76; 29-11-2011 alle 11:07
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
29-11-2011, 11:02 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
imho è perfetto... ossa il perfetto compromesso se vuoi avere una visione HD da 8 ed una SD da 5.
Ultima modifica di dvd73; 29-11-2011 alle 11:11
-
29-11-2011, 12:26 #277
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Grazie a tutti per le risposte, purtroppo rimango ancora con i dubbi anche perchè i siti o i consorzi che "suggeriscono" le distanze mi pare parlino solo di distanze calcolate in virtù del hardware che visualizza l'immagine e cioè:
- tv crt (risoluzione SD)
- tv hdready (risoluzione HDReady)
- tv full hd (risoluzione Full HD)
da cui ne deduco che quello che per loro fa fede nel calcolare le distanze è unicamente la risoluzione a video che è per forza di cose quella del pannello (e questo a prescindere dal segnale che si da in input)!
Ben venga se mi trovate un sito dove le mie affermazioni vengono smentite
Il discorso di dvd73 sotto certi aspetti non fa una piega ma (come d'altronde dice anche lui) le distanze avrebbero troppe variabili e subentrerebbe anche troppo la soggettività oltre che la qualità del segnale per cui sarebbe pure "improponibile" suggerire delle tabelle come fatto ad inizio thread!
-
29-11-2011, 14:08 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
non ti offendere, ma a me sembra che non cerchi risposte... ma conferme di tue certezze (errate
). Com'era il detto: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
il ragionamento è semplice e ti è stato ampiamente spiegato. Se proprio non ti vuoi applicare e rimanere fossilizzato su sta storia, giusto perchè l'hai chiesto ti propongo un "sito con tabella" (manco fossero LA VERITA' SCESA IN TERRA) dove evidenzia appunto che su un TV HDTV la distanza di visione ottimale è determinata ANCHE dai contenuti trasmessi
tiè... http://www.hdtvtest.co.uk/news/world...0100524698.htm ... in fondo all'articoloIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
29-11-2011, 14:27 #279
rickiconte ignora le tabelle e fidati dei tuoi occhi!
Prendi RAI 3 e piazzati a distanza di visione FULL HD, riesci a non vomitare?
Eppure la TV upscala a 1080p!
Prendi RAI HD ieri sera con Fiorello e piazzati a distanza di visione FULL HD, anche quella è un'immagine deinterlacciata 1080p (la sorgente è 1080i), non vorrai mica dire che il risultato è lo stesso?
Quello che conta è la risoluzione della fonte, non del pannello. L'upscaler, se buono, al massimo mitiga il problema rendendo godibili immagini SD da distanze un po' più ravvicinate, ovviamente l'informazione aggiuntiva è creata artificialmente dal TV seguendo vari algoritmi, con risultati più o meno buoni a seconda della sorgente originale e dell'elettronica del TV.
Le tabelle sono una guida, ci sono basi scentifiche sull'effettiva capacità dell'occhio di risolvere le immagini, la verità è che comunque si deve scendere a compromessi (anche guardando solo bluray, la qualità varia a seconda della realizzazione) quindi quello che conta è ottenere l'immagine più appagante possibile!Ultima modifica di nickmot; 29-11-2011 alle 15:40
-
29-11-2011, 14:36 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Originariamente scritto da rickiconte
- ti abbiamo argomentato
- o te ne fai una ragione
- o resti delle tue convinzioni
Verifica di persona quanto indicatoti: nessuno meglio di te può verificare sul campo.
Se a tuo parere vedere alle falde del kilimangiaro in SD su un 50'' a 2mt è "adeguato", significa che questi sono i tuoi gusti e sono contento per te.
-
29-11-2011, 15:36 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da nickmot
Non confondiamo l'upscaling con il deinterlacciamento (che c'è in questo caso).
-
29-11-2011, 15:42 #282
@bobgeldof pardon, ho corretto.
Ho preso una bella cantonata, volevo comunque intendere che l'elettronica del TV porta l'immagine a 1080p, dovevo usare un esempio migliore come un mkv 720p.
-
29-11-2011, 16:06 #283
Ho letto le ultime due pagine e mi é venuto mal di testa...
Per me la faccenda é piuttosto semplice: dipende solo ed unicamente da cosa si guarda.
Se si guarda il digitale terrestre non ha senso prendere un 50" e guardarlo da 2 metri; se si guarda solo materiale HD (quindi Blu-Ray e anche Sky) per me ha tutto il senso del mondo (io lo faccio e non ho fastidio alcuno, anzi).
Tutto qui, senza tabelle varie che complicano inutilmente la vita.
Con materiale HD più vicino sei e più godi, con materiale sd l'esatto opposto; se guardi tutto devi fare un compromesso (io starei il più vicino possibile perché tanto il materiale sd fa "pena" comunque, almeno mi vedo al meglio quello HD)
-
29-11-2011, 17:29 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Quoto in toto Daniel24.
-
29-11-2011, 17:41 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Originariamente scritto da Daniel24
Dipende dalla fonte dell'immagine e solo secondariamente dal pannello.