Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    hd ready/hd ready 1080p/full hd


    La quantità di televisori che riportano la scritta ;HD Ready; è ormai elevatissima. Ma che significa ;HD Ready;? Pronta per l'alta definizione: chi compra si aspetta quindi di avere un tv color capace di ricevere e visualizzare un segnale di migliore qualità. Bisogna fare attenzione, perché l'HD Ready deve supportare la modalità 720p (dove ;p; sta per progressivo) e può supportare la modalità 1080i. Può supportare perché non è detto che lo faccia: non tutti i televisori hanno questa seconda opzione, anche se generalmente è presente. Attenzione, perché anche qui l'apparenza può ingannare: tra la modalità 720p con risoluzione a 1280 x 720, e quella 1080i con risoluzione 1920 x 1080, c'è una grande differenza. Come abbiamo già detto, però, la modalità ;progressiva; è meglio di quella ;interlacciata; e per certe tipologie di contenuti, tipo lo sport, vedere in modalità 720p è preferibile che veder in 1080i. Ecco perché le due modalità sono state accoppiate, perché in realtà sono parte di una stessa famiglia di ;quasi HD;. Sì, perché il vero significato che bisognerebbe dare al termine ;HD Ready; è di ;Quasi HD;. L'alta definizione, quella vera, quella che si vede bene, è un'altra e si chiama 1080p o ;Full HD;. La modalità 1080p è una risoluzione 1920x1080 in modalità progressiva. Il massimo che si possa avere. E l'HD 1080p è veramente impressionate. Vedere un contenuto girato e trasmesso a 1080p su un tv color predisposto è veramente un'esperienza nuova di televisione. Ma la vera HD non può essere vista sui televisori ;HD Ready;. Forse quell'etichetta, quella definizione è stata data con un occhio più rivolto al marketing che ai consumatori. Il popolo degli acquirenti dei Plasma o LCD 42 o 50 pollici ;HD Ready; come si sente adesso, sa forse che l'alta definizione è un'altra cosa? Per capire meglio la grandissima differenza tra le varie modalità basta fare attenzione al numero di pixel che riescono a rappresentare, il vero fattore discriminante: 720p = 922,000 pixels / frame 1080i = 1,037,000 pixels / frame 1080p = 2,074,000 pixels / frame Come si vede le due modalità 720p e 1080i sono molto vicine per numero di pixel espressi, mentre il 1080p è veramente un altro mondo. Attenzione, questo non significa che i televisori ;HD Ready; siano tutti da buttare. La realtà forse è drammaticamente un'altra: i televisori HD oggi non servono praticamente a niente. Per vedere in HD è necessario avere una sorgente HD, altrimenti siamo sempre alla vecchia cara risoluzione.
    Riassumo in poche parole e ditemi se ho fatto ben i conti.. -720p >1280 x 720 -1080i >1920 x 1080 (25 fps) -1080p >1920 x 1080 (50 fps) L'HD-READY legge i primi due Il FULL HD li legge tutti.. La PS3 è in 1080p..cosa succede se io la attacco a un apperecchio hdready e stop?vedrei male o cosa?e come mai solo alcuni tv son hdready e supportan il 1080p?!mio pa ha preso un lg lcd da 32 che lo supporta e infatti funziona con la ps3..ma io volevo prender un 50px8 panasonic che non lo sopporta a quanto capito..!avrei tanta differenza di visione?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Fermo restando che il numero di pixel di un pannello, con relative righe e colonne, è legato alla sua costruzione e non è modificabile, tutto ciò che è diverso dalla matrice del pannello viene ad esso ricondotto dal videoprocessore della TV. Ciò permette di entrare con 1080p anche in alcuni HD ready..... così come permette i 1080i e i 720p anche se il numero di righe di un pannello HD ready è spesso e volentieri diverso da 720. HD ready, alla fin fine, vuole dire solo che la TV accetta segnali HD in ingresso, che poi verranno dalla TV elaborati....
    Ultima modifica di andybike; 16-08-2008 alle 14:15
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Scusate l'ignoranza in materia ma io dopo aver letto decine e decine e decine di post..................ancora non ho capito una gran mazza !!!

    Io vorrei prendermi un 50 Panasonic , ma il dubbio è : lo prendo HD o FULL HD ?

    Premetto che sto per prendere SKY HD

    Ad ogni negozio che vado , mi dicono una cosa diversa !

    Vorrei sapere da voi piu' esperti se :

    - Con il FULL HD , con sorgente SD ( SHY ) , si vede leggermente peggio - uguale o peggio rispetto all'HD ?

    - Con sorgente HD , quello FULL HD si vede meglio o leggermente peggio di quello HD ?

    Grazie

    Fabrizio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Visto che è un 50", io rifarei ciò che ho fatto: riprenderei un fullHD perchè

    - le ultime generazioni 50" sono fullHD. HDready restringerebbe la scelta a modelli spesso meno aggiornati

    - con trasmissioni HD 1080i/p (quindi anche Sky) puoi usare il pannello con mappatura 1:1 senza usare l'elettronica di bordo. Sugli HDready, l'elettronica della TV interviene sempre. Quindi sempre meglio fullHD con sorgenti HD.

    - se non guardi da 1.5-2 m la TV probabilmente non noterai differenza tra fullHD e HDready nelle trasmissioni SD. Io da 2-2.5 m di distanza non ho grossi problemi a guardare con buona qualità i canali SD che ricevo da antenna. Ovviamente rispetto al 32" CRT certi programmi sono diventati inguardabili, ma sono quelli che al 90% fanno televendite...

    Comunque, leggendo Panasonic, penso tu ti stia orientando verso un plasma, che con immagini non HD si adatta in genere meglio rispetto a un LCD.

    Attenzione ai consigli dei negozianti, da prendere sempre con le pinze: ricorda sempre che il loro primo interesse è smaltire il magazzino (costo non indifferente per ogni negozio).
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Si non l'ho detto , ma intendevo Plasma !!! Anche perche' vedo la tv per film e calcio !!!

    Quindi mi consigli un FULL !!!!

    E come lettore bluray ?

    A me sarebbe piaciuto per le mie esigenze il 3.2.1. della Bose ( che nn è lettore bluray ) , ma quello non arriva neanche a 720p e non sfrutterei in pieno il TV

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Visto che è un 50", io rifarei ciò che ho fatto: riprenderei un fullHD perchè

    - le ultime generazioni 50" sono fullHD. HDready restringerebbe la scelta a modelli spesso meno aggiornati

    - con trasmissioni HD 1080i/p (quindi anche Sky) puoi usare il pannello con mappatura 1:1 senza usare l'elettronica di bordo. Sugli HDready, l'elettronica della TV interviene sempre. Quindi sempre meglio fullHD con sorgenti HD.

    - se non guardi da 1.5-2 m la TV probabilmente non noterai differenza tra fullHD e HDready nelle trasmissioni SD. Io da 2-2.5 m di distanza non ho grossi problemi a guardare con buona qualità i canali SD che ricevo da antenna. Ovviamente rispetto al 32" CRT certi programmi sono diventati inguardabili, ma sono quelli che al 90% fanno televendite...

    Comunque, leggendo Panasonic, penso tu ti stia orientando verso un plasma, che con immagini non HD si adatta in genere meglio rispetto a un LCD.

    Attenzione ai consigli dei negozianti, da prendere sempre con le pinze: ricorda sempre che il loro primo interesse è smaltire il magazzino (costo non indifferente per ogni negozio).
    Se non sbaglio sky trasmette in 720p...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da godu
    Si non l'ho detto , ma intendevo Plasma !!! Anche perche' vedo la tv per film e calcio !!!

    Quindi mi consigli un FULL !!!!

    E come lettore bluray ?

    A me sarebbe piaciuto per le mie esigenze il 3.2.1. della Bose ( che nn è lettore bluray ) , ma quello non arriva neanche a 720p e non sfrutterei in pieno il TV
    Come lettore blue ray prendi PS3!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sky trasmette quasi esclusivamente in 1080i, nativo o upscalato. Avendo lasciato "originale" nel menù del mySkyHD, se le trasmissioni da me viste sinora fossero a 720p me ne sarei sicuramente accorto, invece sinora non me ne è capitata nessuna.

    Come BDP, a mio parere qualsiasi soluzione sarebbe migliore di Bose
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    anche io sono nell'indecisione più totale se acquistarlo HD o FullHD... parlo sempre di plasma 50"

    Distanza di visione: 3.50-3.70 metri
    Contando che in svariati anni ho collezionato quasi 400dvd e ancora non ho nulla in HD (ma che sicuramente acquisterò) vorrei potermeli gustare al meglio con il nuovo TV.

    Quello che più mi preme è che sicuramente un po' alla volta inizierò ad acquistare blu-ray. Volevo sapere se da 3.50 metri di distanza, si nota la differenza tra un HD e un FullHD con sorgenti HD
    Ultima modifica di marKolino; 20-08-2008 alle 09:49

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    113
    credo che da 3.5 metri la differenza si noti tra full hd e full hd specialmente su diagonali di una certa dimensione.
    io andrei a occhi chiusi su un full plasma 50

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da marKolino
    ...Volevo sapere se da 3.50 metri di distanza, si nota la differenza tra un HD e un FullHD
    Da quella distanza su un 50" la differenza di risoluzione non la vedi proprio. Dovresti prendere un VPR full-HD e uno schermo di ben altre dimensioni. Comunque basta che fai la prova in un qualunque centro commerciale dove sulla stessa parete siano esposti un 50" full e uno hd-ready che trasmettono un demo a 1080i. Se noterai delle differenze, vedrai che saranno solo su colore, contrasto, tridimensionalità, profondità dei neri, etc. (cioè tutte cose che dipendono dalla qualità del pannello della TV, non dalla sua risoluzione), mentre il "dettaglio percepito" sarà il medesimo (sempre se non saranno inseriti filtri di sharpening, etc. che possono creare un'illusoria percezione di maggior risoluzione).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Oggi ho visto il 42" Philips 9603 : ammazza che spettacolo

    Certo, è un LCD e da quella distanza.......... ( 4 metri e mezzo ...... )

    Dovrei prendere il 47" ma chissa' quanto costa

    Sarà..............però a me gli LCD mi danno una sensazione di tridimensionalita'.....................di profondita'.........che nessun PLASMA mi da !!!!!

    Sbaglio nel dire questo ?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sbagli? E perchè? Se ha te questa sensazione la dà, nessuno può dirti il contrario.....

    Posso comunque assicurarti che sul mio Pio la sensazione 3D non manca, ma è sempre una mia sensazione...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    4

    Oppo DV-983H e Pioneer 4280XA

    Ho un dubbio amletico, vorrei acquistare il "lettore" DVD Oppo DV-983H e utilizzarlo in modalità 1080p con il Pioneer 4280XA HD ready che come cita il manuale di istruzioni supporta la modalità "1920 x 1080p@24 Hz", "1920 x 1080p@50 Hz" e "1920 x 1080p@60 Hz"

    Faccio un acquisto corretto per il mio Pio oppure sto sbagliando prodotto?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da godu
    A me sarebbe piaciuto per le mie esigenze il 3.2.1. della Bose ( che nn è lettore bluray ) , ma quello non arriva neanche a 720p e non sfrutterei in pieno il TV
    Una buona soluzione prodebbe essere la seguente, lettore bluray la playstation, abbinata al bose Cinemate se cerchi una resa audio come quella che avresti con il 3.2.1.
    Risparmiando anche circa 200 €
    Ultima modifica di Luiandrea; 26-08-2008 alle 19:58


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •