Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36

    BluRay su pc... problemi


    Ciao a tutti. Sono giorni, ormai, che combatto con il elttore Blu Ray che ho comprato per il mio pc.
    Ho preso il BDC202D MAsterizzatoredvd combo lettore Blu ray.
    Ho comprato PowerdvdUltra per la visualizzazione di uno degli 11 film che ho comprato nel frattempo e, purtroppo, il video non è assolutamente perfetto. Se visualizzo in modalità finestra, gli ultimi 3 cm sulla destra del la finestra sono distorti, se imposto lo schermo intero... la situazione peggiora alla grande.
    Spulciando, girando ho scoperto che il mio monitor (LG M1717TM) non supporta l'hdcp e, ok.
    Ho collegato tramite component la mia tv (Philips 26Pf5522d/12 HDCP compatibile) alla scheda video (Nvidia 7950 GT 512 compilant hdcp) (sono sempre collegati in realtà), ma il problema persiste. Giuro che non so più a che santo affidarmi.
    Vorrei risolvere il problema senza dover ricorrere ad un'ulteriore spesa per un lettore blu ray stand alone o per una ps3, utilizzare il pc, per me, sarebbe la soluzione migliore.

    I driver della scheda video sono aggiornati all'ultima versione, ho provato anche ad utilizzare anydvdhd ma tutto resta uguale.
    questa è la schermata che mi appare facendo passare l'advisor di cyberlink



    La cosa che mi lascia perplesso è sia il bollino rosso sui driver della scheda video (a volte è verde, a volte rosso e, cavolo... quelli sono gli ultimi disponibili) sia il discorso hdcp...
    Chiaramente fa riferimento al monitor ma la mia domanda, a questo punto è:
    via component l'hdcp non passa? scheda video hdcp compatibile, tv hdcp compatibile, collegati tramite component e... problema di hdcp...
    Aiuto, please

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    l'hdcp è supportato "solo" da HDMI come obbligatorio e da DVI ma è opzionale in questo caso.
    l'YPbPr (component) non lo supporta.

    Per il pallino rosso dei driver forse è solo un errore di analisi del software della Cyberlink...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    mi hai dato una terribile notizia
    3 cavi di 13 metri per il component passati in canalette nei muri.... e mi serve un dvi-hdmi
    Ultima modifica di fabio1979; 23-02-2008 alle 17:19

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Confermo, puoi uscire solo in digitale!

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da fabio1979
    mi hai dato una terribile notizia
    3 cavi di 13 metri per il component passati in canalette nei muri.... e mi serve un dvi-hdmi
    L'alternativa è quella di prendere uno di quei dispositivi che hanno in ingresso una HDMI e la convertono in component (io ne ho uno visto che il mio VPR non supporta l'HDCP).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    spè che ora sono totalmente perplesso.
    Se l'hdcp non è trasmesso via component, come può ciò essere ovviato con un sempice adattatore "component-dvi"?
    Cerco di spiegarmi meglio:
    E' la tv che tramite component non supporta l'hdcp (ma la scheda video lo supporta in uscita via component)?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Esci dalla scheda video in HDMI o DVI, poi c'è il convertitore che fà diventare il segnale component appunto, oppure RGBHV (VGA)

    Un affare tipo questo:

    http://www.hdfury.com/

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=fury

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da fabio1979
    spè che ora sono totalmente perplesso.
    Come dice giustamente mammabella non sono adattatori ma convertitori, all'interno hanno una circuiteria che fa il lavoro che serve.

    Se puoi prendilo alimentato altrimenti con alcuni cavi o sezioni lunghe potresti avere problemi.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Scusate se mi intrometto forse sono il meno indicato per dare consigli.
    Io ero convinto che l'HDCP fosse obbligatorio sulle uscite digitali (HDMI/DVI Appunto).
    Su component o VGA essendo il collegamento analogico il video passa, visto che le specifiche HDCP sono quelle di proteggere le uscite digitali e non le analogiche.
    Quello che vi dico è confermato dal fatto che quando faccio partire Cyberlink advisor se ho solo il monitori in VGA la segnalazione è Output analogico con pallino verde.
    Il consiglio che ti posso dare è quello, quando usi l'output su component, di disabilitare il monitor digitale.
    Ciauz.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Perfetto, sono nella più profonda confusione (cosa ostacola questo hdcp? Scheda video? Tv? Cavi component?)
    Io ipotizzavo fosse la tv che tramite ingresso component non supportasse l'hdcp, poi ho pensato al tipo di connessione, cioè che tramite component l'hdcp non venisse trasmesso, poi ho pensato alla scheda video che è hdcp compilant ma, evidentemente, non per l'uscita component.
    Da quello che ho capito, adesso, (correggetemi se sbaglio) è questione di codifica della protezione hdcp. In pratica se utilizzo questo fantomatico HDFury direttamente all'uscita DVI della scheda video uscendo, ancora, in component, è lui a decodificare l'hdcp ed a consegnarmi un segnale pulito in 1080p senza hdcp no? Quindi, in questo caso, va bene anche il component.

    Dopo mille elugubrazioni, forse, ci sono arrivato ! hihihihi
    Visti i prezzi, però, temo mi convenga comprare un cavo di 10/15 metri dvi->hdmi e sostituire i vecchi cavi component.
    E' un ottimo convertitore, ne sono certo, ma ritengo sia utile a chi o non ha una tv hdcp compatibile (il lavoro di decrypt lo farebbe lui) oppure per chi ha solo ingresso component sulla propria tv/proiettore e non può risolvere con altri cavi
    Grazie mille per la disponibilità! Adesso devo solo cercare un buon negozio che venda questo tipo di cavo senza chiedere in cambio un rene, un polmone e un precontratto sulla propria anima XD
    Nessuno sa a Roma a chi posso rivolgermi? Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Scusate se mi intrometto forse sono il meno indicato per dare consigli.
    Io ero convinto che l'HDCP fosse obbligatorio sulle uscite digitali (HDMI/DVI Appunto).
    Su component o VGA essendo il collegamento analogico il video passa, visto che le specifiche HDCP sono quelle di proteggere le uscite digitali e non le analogiche.
    Quello che vi dico è confermato dal fatto che quando faccio partire Cyberlink advisor se ho solo il monitori in VGA la segnalazione è Output analogico con pallino verde.
    Il consiglio che ti posso dare è quello, quando usi l'output su component, di disabilitare il monitor digitale.
    Ciauz.
    Pako, tentar non nuoce. Il mio monitor accetta segnale sia in dvi che vga. Mi basta passare in vga e vedere cosa succede, ti terrò aggiornato

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    PowerDVD ultra non farà uscire un blu-ray a 1080p su una uscita analogica!!! Forse a 576 , almeno credo

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da fabio1979
    Grazie mille per la disponibilità! Adesso devo solo cercare un buon negozio che venda questo tipo di cavo senza chiedere in cambio un rene, un polmone e un precontratto sulla propria anima XD
    Se vuoi, ma vale solo se usi il PC come blu-ray, puoi usare AnyDVD per levare il problema dell'HDCP.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    visto che le specifiche HDCP sono quelle di proteggere le uscite digitali e non le analogiche.
    Il problema è che le specifiche prevedono che il video HD possa passare solo se la catena supporta l'HDCP, altrimenti (se non supportato) il flusso deve uscire in SD.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Citazione Originariamente scritto da fabio1979
    ...ti terrò aggiornato
    Grazie.
    Visto che devo aggiungere un lettore BD al più presto sarei felice se mi faresti sapere quel pallino verde sull'output analogico che cosa significa.
    Spero che sia come dico io, le specifiche HDCP sono quelle, poi se PDVD fa quello che vuole, non lo so...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •