|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Deinterlaccio di Theatertek vs. FFDShow
-
05-01-2006, 09:18 #16
Originariamente scritto da stealth82
Nel menù, ed in altre scene, mi sembra più un problema di deinterlaccio... almeno, dal seghettamento che si vede mi sembrerebbe una cosa del genere.
Comunque, quello che volevo sapere era quali fossero le differenze tra il sistema di deinterlaccio di TT e quello di FFDshow, e cosa succede a tenerli attivi tutti e due. Del resto, dovrebbero essere automatici, ovvero funzionare quando necessario in modo da evitare i problemi che segnala Ciuchino... oppure no?
-
05-01-2006, 09:29 #17
Originariamente scritto da Marlenio
Nel film qualche passaggio strano potrebbe esserci , video /film mischiato flaggato male.
Delle volte meglio forzare film o video in TT.
Per il resto non so' non mi piace tenerne due in cascata , poi accetto qualche artefatto/problema di scaling etc etc ...
Ad esempio con l'HQV test i risultati di due in cascata danno delle volte risultati strani.
L'unico che ogni tanto uso in zoomplayer/Ffdshow e' il Tomscomp se mi capita materiale video , ma li' ho Dscaler che non deinterlaccia niente.
Poi come al solito ogni scarafone e' bello a mamma suaCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-01-2006, 09:39 #18
Originariamente scritto da ciuchino
Certo che sarebbe interessante avere la possibilità in TT di disabilitare il suo deinterlaccio e lasciarlo fare a programmi esterni... ho detto una bestialità?
-
05-01-2006, 09:44 #19
Originariamente scritto da Marlenio
Disinstalla reclock ed ffdshow e buonanotteCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-01-2006, 09:48 #20
Originariamente scritto da ciuchino
-
05-01-2006, 09:59 #21
Originariamente scritto da ciuchino
Originariamente scritto da Marlenio
. Non penso cmq si possa fare... è meglio mettersela via
A parte gli scherzi, non capisco come un deinterlacer gratuito si comporti così bene a fronte di qualcosa più "blasonato"... la frase è retoricaUltima modifica di stealth82; 05-01-2006 alle 10:04
-
05-01-2006, 13:15 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
scusa ma per sganciare il deinterlacing built-in non basta impostare la modalità film?
-
05-01-2006, 13:27 #23
Originariamente scritto da jok
).
In quel caso comunque, basterebbe settare TT su FILM MODE e usare il 5-Tap di FFDshow. Che ne pensate?
-
05-01-2006, 18:26 #24
Originariamente scritto da ciuchino
antonio cosa vorresti dire?
ho preso una x1800xt con reclock e ffd,
e adesso mi dici di tenere solo tt e basta?
mi state tirando matto
ciao
mirko
ps. ti prego spiegamipossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-01-2006, 21:52 #25
Originariamente scritto da pela73
Comunque che ATI per ora sia in testa nei test del mondo virtuale e' vero e non l'ho detto io ma prove "reali" , per sfruttare il deinterlacciamento hardware devi essere in DXVA.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-01-2006, 22:00 #26
a ho capito,
perciò dovrei attivare il dvxa in tt e poi usare uno dei deinterlacer nel control panel della ati giusto?
ma quando mi vieni a trovare cosi fai a me e a nidios un corso di htpc come dio comanda?
magari anche erick che ho visto che in old brianza.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-01-2006, 22:52 #27
Originariamente scritto da pela73
C'e' una correlazione tra cosa setti in TT (decoder Nvidia ) ed il CCC Ati.
In teoria puoi lasciare auto in TT e auto anche nel CCC.
Tentare settaggi particolari tipo adaptive,motion adaptive , vector adaptive e 3:2 pulldown magari provi con materiale video o files particolari tipo TS strani.
Comunque la maggior parte dei DVD sono filmici , o deinterlacci software , per cui se preferisci Ffdshow ( non perche' l'abbia detto qualcun altro ma perche' hai provato tu) vai tranquillo.
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 05-01-2006 alle 22:56
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-01-2006, 10:38 #28
Originariamente scritto da ciuchino
Scherzi a parte, ma il deinterlacer di FFDshow non dovrebbe attivarsi come quello di TT quando viene settato in modalità AUTO (cosa che sembra invece non fare)?
-
06-01-2006, 10:51 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova Italy
- Messaggi
- 91
Ciao.
Scusate ma non usando TT e lavorando con i filtri FFDshow e Reclock il WMC a comunque un miglioramento?
Diego
-
06-01-2006, 12:07 #30
Originariamente scritto da Marlenio
.
Puo' essere che effetivamente il deinterlacer agisca solo quando necessario.
Tra i duemila disponibili forse per qualcuno si puo' trovare qualche spiegazione/informazione in giro ... per altri bohCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg