Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Aiuto, è impazzito theatertek


    Mi è successo un casino!
    Andava tutto talmente bene che doveva per forza finire male.
    Ho aggiornato theatertek alla 2.2 circa una settimana fà e oggi provando un po di dvd ha cominciato a non leggermeli più.
    Leggeva tutto da hard disk ma niente da dvd.
    Allora sono andato a controllare e nella cartella di installazione c'erano due file che non c'entravano niente: un aducore.qualcosa e gdiplus.dll
    L'ho cancellati e ho provato a tornare a un punto di ripristino ma windows al riavvio mi dice che la procedura non è stata effettuata. Inoltre con regcleaner ho trovato un problema nel registro inerente theatertek.
    Adesso avrei intenzione di formattare tutto e reinstallare winxp su due partizioni: una per uso normale e l'altra per HTPC senza firewall, senza antivirus, con la porta ethernet disabilitata, senza office e compagnia bella ma solo theatertek ffdshow e lo stretto necessario.
    Inoltre nella partizione HTPC volevo disabilitare l'acpi per liberare gli irq di cui avevo letto in un'altra discussione.
    Che ne dite?
    Qualche suggerimento?
    Aiutatemi per favore ho il morale a terra.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Inutile rompersi la testa, quello che dico può essere banale, ma formatta tutto a bassa densità, creati una partizione. Poi quando hai installato il tutto che funziona, fatti subito l'immagine, da ripristinare in caso di emergenza, previa formattazione.
    Inoltre nell'HDD per HTPC deve esserci l'essenziale, intendo disabilitando i servizi inutili, firewall, antivirus etc.

    p.s. io l'acpi l'ho lasciato così comè e per i DVD fino ad adesso non ho mai avuto problema.

    Ciao
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 16-12-2005 alle 09:25
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Inutile rompersi la testa, quello che dico può essere banale, ma formatta tutto a bassa densità, creati una partizione. Poi quando hai installato il tutto che funziona, fatti subito l'immagine, da ripristinare in caso di emergenza, previa formattazione.
    [...]

    Quoto.

    L'unica cosa che potresti provare a fare, nel caso fosse stato attivato in precedenza, è provare a riprendere un punto di ripristino del sistema precedente alla data in cui si sono presentati i problemi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    L'unica cosa che potresti provare a fare, nel caso fosse stato attivato in precedenza, è provare a riprendere un punto di ripristino del sistema precedente alla data in cui si sono presentati i problemi.
    Ho provato ma non funziona.
    L'immagine di cui parlate da fare dopo che tutto è stato installato con successo con che programma la faccio?
    Quali sono i programmi essenziali da tenere nella partizione HT?
    Mi spieghereste bene come si reinstalla xp con formattazione a bassa densità, come si fanno due partizioni e come si disabilità l'acpi solo su una delle due?
    Grazie infinite.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    1)- Software che personalmento ho installato:
    (oltre i driver aggiornati di skvideo, sk audio)
    Meedio Pro v1.38 (interfaccia)
    TheaterTek DVD: 2.2.1.12
    FFDSHOW
    AnyDVD
    RECLOCK
    AC3 Filter
    Powerstrip

    2)- Formattare a basso livello si intedne la formattazione "lenta", la scelta della partizione puoi farla o dal cd di WindowsXP (mettendolo come boot) o con programmi terzi, io uso Acronis Disk Director Suite 10.


    3)- Personalmente non lo disabilito l'ACPI
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Già che devo stravolgere tutto questa cosa dell'acpi la provo.
    Ne parlano molto bene in quanto a fluidità di riproduzione dvd e poi a me di spegnere il computer a mano non crea nessun problema.
    Ma si può disabilitare solo sulla partizione dellHTPC?
    Cosa conviene usare per le partizioni, xp o il programma da te citato?
    Non servono due hard disk vero?
    Come posso evitare di reinstallare xp con tutti i programmi inutili a lui annessi?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Come posso evitare di reinstallare xp con tutti i programmi inutili a lui annessi?
    nLite

    Sono reinstallazioni e reinstallazioni che non uso più il WXP liscio. Ti permette di fare slipstreaming di Service Packs e mantere aggiornato con le ultime fixes l'OS senza dover ogni volta scaricare la maggior parte degli aggiornamenti da Windows Update. Fai soprattutto tweaking preventivo. In 13-15 minuti hai in piedi WXP rispetto alle calende greche del classico (30-40 min).

    Io, basandomi sull'english release di WXP sono ulteriormente facilitato (vedi RyanVM update pack). Sempre installare english software... il resto del mondo arranca...

    SO 3000 volte più veloce di un'installazione liscia... installi solo ciò che serve.
    Ultima modifica di stealth82; 16-12-2005 alle 15:01
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Allora, intanto scarico l'ultima versione v1.0 rc3 e poi che devo fare? Devo installarla adesso?
    Come si usa?
    Grazie a tutti per l'aiuto.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Volevo inoltre aggiungere uno dei motivi principali per i quali uso nLite.

    L'integrazione dei driver S-ATA al boot di Windows per il riconoscimento dei dischi. Non mi direte che avete ancora un floppy drive nel case e relativo dischetto S-ATA per avviare l'installazione di WXP

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Allora, intanto scarico l'ultima versione v1.0 rc3 e poi che devo fare? Devo installarla adesso?
    Come si usa?
    E' ben documentata... tu intanto puoi provare, poi dimmi dove ti blocchi... non è una di quelle applicazioni che si possono spiegare in 30 parole.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Come si usa?
    Guarda caso...

    Cliccando la sezione Guide alla voce Italian vieni rimandato ad HWUpgrade (è pure super aggiornatissima e contempla, inoltre, l'implementazione del RyanVM update pack)... forte


    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=699924
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    OK.
    Appena installato.
    Mi chiede "percorso dei file di installazione di windows".
    Che devo fare?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Come non detto.
    Mi sto leggendo bene la guida.
    Se c'è qualcosa nella guida che ritieni di sconsigliarmi dimmelo.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Come non detto.
    Mi sto leggendo bene la guida.
    Se c'è qualcosa nella guida che ritieni di sconsigliarmi dimmelo.
    Non è dettagliatissima ma non sembra dica nemmeno castronerie... ovvio le prime volte bisogna fare più attenzione del solito... soprattutto quando si tratta di rimuovere componenti... leggiti per bene ogni descrizione... al limite stasera o domani posso postare un preset della mia configurazione... anche se la mia è basata su WXP inglese e RVMPack 1.3.1.

    Cosa consigliata, masterizza su un riscrivibile.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Cos'è net framework 1.1?
    Sto scaricando i componenti necessari descritti all'inizio della guida.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Cos'è net framework 1.1?
    Infrastruttura Microsoft per supportare applicazioni sviluppate in linguaggio .NET.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •