|
|
Risultati da 136 a 150 di 783
Discussione: Avisinth LimitedSharpen in FFdshow: funziona!
-
17-11-2005, 22:30 #136
Originariamente scritto da Spaccaossa
Anche perchè devo vagliare in maniera concreta i pro e i contro rispetto a solo ffdshow.
Ciao
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
17-11-2005, 23:09 #137
Ho appena finito di vedere la "la guerra dei mondi" con parametri:
YV12
Avisinth
Import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\LimitedSharpen.avs")
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpen(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,strength= 35,overshoot=6)
converttoyv12()",avisynthTS=true)
Resize 1280x720 lanzcos4 luma e chroma 0
YV12
Ottimo, decisamente meglio del TT liscio.
-
18-11-2005, 09:03 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da cobracalde
visto che sei quello al momento con "più potenza di fuoco"
(in attesa che Erick assembli il"mostro")
hai provato a mettere il resize prima di avisinth?
ciao
alessandro
-
18-11-2005, 15:43 #139
Originariamente scritto da capitano
-
18-11-2005, 16:38 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da DMD
Io ho finito le prove e ho raggiunto una configurazione finale, di cui posso riportarti i parametri ed i miei giudizi; ovviamente i risultati vanni presi con le pinze, in quanto potrebbero non adattarsi ad altre catene video:
Codecs - Raw Video YV12.
Blur & NR - Denoise3d / Luma 3 / Chroma 4/ Time 6 / HQ (il default).
Avysinth - LimitedSharpen Strength 10 / Overshoot 1.
Resize - 2x / if x<1280 y<720 / No aspect ratio correction.
Settings - Method Lanczos / Parameter 2 / Luma 0.8 / Chroma 0.2.
Output - YV12.
L'Avysinth LimitedSharpen risulta migliore del normale Sharpen, in quanto ottengo la stessa nitidezza dell'Unsharp Mask (Strength 15) e dell'Asharp (1 / 2 / 0), ma con meno artefatti; parametri più alti di LimitedSharpen, pur aumentando di molto la nitidezza, generano distorsioni sulle immagini in movimento simili a quelle degli altri due filtri, ma con un senso di artificiosità maggiore (in pratica diventerebbe buono solo per i primi piani).
Nota: nella mia configurazione l'Avysinth va prima del Resize, i filtri Sharpen dopo.
L'hqdn3d ad (1) risulta troppo blando: per raggiungere gli stessi effetti del Denoise3d in default deve essere alzato al valore di (5), ma in questo caso genera degli artefatti sui fondali scuri - quelli che sono stati definiti discretizzazioni - che mostrano aloni concentrici con diverse sfumature del colore (ad esempio con il nero appaiono aloni di varie tonalità di grigio).
La risoluzione finale dello schermo è 1280 x 720 @ 75Hz.
Un saluto. Leo!
-
18-11-2005, 17:58 #141
Originariamente scritto da YGPMOLE
[1]- Deinterlacing: 5-tap lowpass
[2]- Blur & NR: Denoise 3D: (luma=0.20; chroma=0.15; time5.50)
[3]- Resize & acspet: (Resize =1360x768; Aspect ratio= nessuna correzione)
Settaggi: (Lanczos= Parametro 2; Sharpen Luminanza=2; Sharpen Crominanza=1)
Per cui, da quello che hai rilevato nel test, i benefici sono minimi rispetto all'uso di Sharpen, e poi sono d'accordo che il Denoise 3D è un'algoritmo che lavora abbastanza bene, per cui è difficile che l' Avysinth, possa essere superiore alla configurazione "basilare", eventualmente avrà un punto a favore per il consumo di CPU.
p.s. Non riesco ancora a far sparire il maledetto OSD, penso sia qualcosa nello script, MAH!
Grazie per le info
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
18-11-2005, 18:06 #142
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Mimmo, forse ti ho risolto il problema...
Originariamente scritto da DMD
Se le toglievo appariva anche a me un messaggio di errore... Speriamo sia anche il tuo caso!
Un saluto. Leo!
-
18-11-2005, 18:16 #143
Originariamente scritto da YGPMOLE
Comunque grazie per la segnalazione
DomenicoUltima modifica di DMD; 18-11-2005 alle 18:22
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
18-11-2005, 18:19 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da DMD
Ciao
-
18-11-2005, 18:22 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da capitano
La CPU è praticamente introvabile in Italia, devo comprarla in Germania, ma i tempi si allungano!
Ciao
-
18-11-2005, 18:33 #146
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da erick81
Domenico, prova: non si sa mai...
Un saluto. Leo!
-
18-11-2005, 19:32 #147Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
18-11-2005, 20:16 #148
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da DMD
QUI
indica la linea 1 e sembra che tu abbia scaricato il file errato (.avsi al posto di .avs.) come confermato anche da questa immagine
QUI
fa riferimento alla linea 2
QUI
fa riferimento alla linea 3 e sembrerebbe dovuto ad un errore nel testo: se inserisci l'opzione "MT" devi anche cambiare la stringa, in quanto la serie di parentesi totali dovrà essere sempre aperta/chiusa.
Riprova a scompattare il file .avs giusto, ad inserire la prima stringa postata da Capitano: se non va, prova anche ad inserire la seconda stringa, ovviamente aggiungento anche le relative ddl MT.
Un saluto. Leo!Ultima modifica di YGPMOLE; 18-11-2005 alle 20:21
-
18-11-2005, 20:27 #149
Originariamente scritto da YGPMOLE
Ciao e grazie
DomenicoUltima modifica di DMD; 18-11-2005 alle 20:30
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
18-11-2005, 21:21 #150
Originariamente scritto da DMD
Prova a fare in sequenza questo, con quello che ho scaricato io, sennò non ci capiamo (aggiornato al 11 gennaio 2006):
- Disinstalla ffdshow.
- Disinstalla Avisynth.
- Riavvia il computer, e pulisci ciò che rimane delle restanti corrispondenti cartelle sotto la cartella programmi (fallo dopo il riavvio, mi raccomando). Cancella anche l'Avisynth.dll nella Windows\System32 se presente.
- Installa Avisynth 2.5 scaricandolo qui.
- Decomprimi questo rar (plugins.rar) nella corrispondente cartella plugins di Avisynth (non decomprimerci dentro nient'altro, ho visto delle schermate qualche post sopra incasinatissime di files).
Nota del 25 dicembre 2005
Dell'archivio rar copia solamente la dll RemoveGrain e la dll Repair confacente le istruzioni del tuo processore:
1. RemoveGrainS.dll e RepairS.dll (per processori senza istruzioni SSE2 & SSE3)
2. RemoveGrainSSE2.dll e RepairSSE2.dll (per processori con istruzioni SSE2 ma non SSE3)
3. RemoveGrainSSE3.dll e RepairSSE3.dll (per processori con istruzioni SSE3)
Nota del 11 gennaio 2006
Se possiedi una CPU MT (multi-threading) puoi seguire il readme contenuto all'interno dell'archivio MT.rar (sempre in plugins.rar) abilitando così il programma all'uso di questa speciale modalità (miglioramento in termini prestazionali).
- Installa ffdshow scaricandolo qui.
Verifica che tra le opzioni di installazione sia spuntato l'Avisynth plugin e, alla successiva schermata, che il relativo percorso alla sua cartella plugins sia corretto. - Terminata l'installazione di ffdshow, spunta il filtro Avisynth, assicurandoti che le opzioni di contorno siano spuntate o no come da screenshot sotto, e poi copiando nel box questo testo in neretto (verifica che il percorso a LimitedSharpen.avs sia corretto):
Import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\LimitedSharpen.avs")
LimitedSharpen(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,strength= 40,overshoot=7)
Nota: lo screenshot presenta ancora la dicitura converttoyv12() che, però, non è più necessario specificare!
- Attiva i tuoi restanti filtri e prova.
Ultima modifica di stealth82; 11-01-2006 alle 16:01