Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Problema audio con wmv hd


    Premessa: ho gia letto diversi 3D a riguardo ma senza trovare la soluzione al problema

    Conf. software: WMC 2005 (che però non apro mai)
    TT 2 con aggiornamento
    FFDShow
    Wmplayer 10

    Tutto funziona perfettamente per quanto riguarda i dvd con TT, l'ampli collegato con ottico riconosce tutti i segnali (DD o DTS).
    Il problema e apparso con il film Due Fratelli, preso per vedere la differenza di visione.
    Per l'immagine, nessun problema (anche se stanamente una volta si e aperto con TT )
    Ma per l'audio non ci siamo. Mi sembra che il pc manda solo il segnale ant.dx ed ant.sx e poi l'ampli lo elabora in Dol.pro logic.
    In pratica si sente solo rumori di sottofondo è la musica, niente voci e ruggiti. Anche il test audio all'inizio del film fa sentire solo i due lati anteriori. Mi sono accorto che anche nella finestra di impostazione della scheda audio onbord (realtek97), si sente solo ant.dx e ant.sx .
    Ho dunque provato due versioni di ac3filter ma sembra che rimane sempre offline. Ho anche cambiato la chiave di reggistro come descritto in un altro post ma le cose sono peggiorate, adesso sento solo un forte fruscio su tutti i canali durante il film.
    Ho trovato la guida di Ciucchino ma le foto non sono più visibili, dunque non riesco ad impostare bene.

    Ma come faccio a dire a wmp10 di usare AC3Filter???????????

    Un ringraziamento a chi mi vorrà aiutare

    Stefano

    PS:Spero alla fine di tutte le prove di non dover formattare
    Ultima modifica di mammabella; 10-09-2005 alle 07:40

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Provato a cambiare l'audio del pc in 5.1? Su ac3filter, provato a cambiare da Direct Sound in Wave Out?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    lello ha scritto:
    Provato a cambiare l'audio del pc in 5.1? Su ac3filter, provato a cambiare da Direct Sound in Wave Out?
    L'audio sulle impostazioni della scheda audio e 5.1, per la seconda stasera provo. Grazie

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    mammabella ha scritto:
    L'audio sulle impostazioni della scheda audio e 5.1, per la seconda stasera provo. Grazie

    Stefano
    Io veramente mi riferivo alle impostazioni audio del pc: pannello di controllo->suoni e periferiche audio->avanzate.

    Bye
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    scusate se intervengo in questa discussione ma sono afflitto anch'io dallo stesso problema.
    Non ho mai avuto il piacere di veder acceso l'indicatore di decodifica DD o DTS sul mio Rotel RSP1066 collegato in digitale con l'HTPC, quando provo a vedere alcuni filmati HD che ho scaricato dal sito Microsoft.
    Per i normali DVD nessun problema.
    Ho installato AC3 filter ma non c'è verso di trovare i settaggi giusti per farlo entrare in funzione sia con TT che con WMP10.
    Grazie a chi vorrà dare un aiuto anche a me.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    lello ha scritto:
    Io veramente mi riferivo alle impostazioni audio del pc: pannello di controllo->suoni e periferiche audio->avanzate.

    Bye
    Impostato 5.1 dove dici te ed anche nel panello di controllo della scheda realtek97 ma niente, si sente sempre e solo i due anteriori

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Finalmente sono riuscito a sentire perfettamente "credo" il film Due fratelli in wmvhd , ma tramite media center
    Il suono mi sembrava buono, almeno l'ampli lo riconosce come DD ma l'immagine (molto bella) andava parecchio a scatti. Non so più dove intervenire per attivare l'audio DD dentro WMP10
    AIUTO !!!

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Le verifiche che puoi fare sono:

    - in AC3Filter, tab System, è selezionato Prefer AC3Filter ? (questo assegna ad Ac3Filter un merit elevatissimo; WMP10 carica il filtro con il merit più alto);

    - nella stessa tab, è spuntato Use Ac3Filter for PCM ? (questo dice ad AC3Filter di processare l'audio PCM che esce dalla decodifica WMA fatta dal codec Microsoft);

    - nella stessa TAB, è spuntato SPDIF passthrough AC3 ? (questo fa passare l'audio AC3 alla SPDIF);

    - nella tab Main, in Output, hai 3/2+SW 5.1 channel, PCM 24 o 32 bit e spunta su SPDIF ? (questo dice a AC3Filter di convertire tutti i 6 canali PCM che riceve in AC3);

    - in WMP10 mentre riproduci il film, se fai Strumenti / Opzioni / DVD / Avanzate si apre Ac3Filter ? (questo verifica che WMP10 stia usando Ac3Filter; se non è così, se ad esempio si apre ffdshow, occorre dare una controllata ai merit con FilterManager (free, non ricordo più da dove l'ho scaricato) AC3Filter deve avere il merit più alto tra i filtri DirectShow);

    Un ultimo tentativo è usare ZoomPlayer e configurare Options / Filter Control / Windows Media / Speaker Configuration = 5.1 sorround.

    Questo perchè ho visto che di default il decoder WMA produce un ouput PCM a due canali; se però si usa start.hta dal disco WMV-HD, che è un'applicazione HTML che gira nel browser a tutto schermo e chiama WMP10 come un oggetto ActiveX incorporato nella pagina HTML (serve a produrre i menu), allora l'audio 5.1 funziona. Porbabilmente perchè start.hta passa a WMP10 un parametro che dice "5.1". Sospetto che lo stesso faccia WMCE.

    Credo che l'opzione di ZoomPlayer dica in qualche modo al decoder WMA di produrre 5.1 canali PCM.

    Infine, da me tutto funziona perfettamente, però se apro AC3Filter da WMP10 le barre verdi non compaiono come se non funzionasse; l'amplificatore via SPDIF però riceve un ottimo Dolby Digital 5.1.

    Scusate il post lungo.
    Michele

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Dimenticavo:

    ogni prova deve essere fatta sia in DirectSound che in WaveOut (Ac3Filter, tab System, default audio renderer). Questo perchè le schede audio si comportano ciascuna in modo personale al riguardo.

    Michele

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Mike5 ha scritto:
    Le verifiche che puoi fare sono:

    - in WMP10 mentre riproduci il film, se fai Strumenti / Opzioni / DVD / Avanzate si apre Ac3Filter ? (questo verifica che WMP10 stia usando Ac3Filter; se non è così, se ad esempio si apre ffdshow, occorre dare una controllata ai merit con FilterManager (free, non ricordo più da dove l'ho scaricato) AC3Filter deve avere il merit più alto tra i filtri DirectShow);


    Scusate il post lungo.
    Michele
    Michele ti ringrazio molto per tutte le soluzioni che mi stai dando. Stasera vedrò un pò da dove iniziare, anche perchè alcune l'ho già fatte.
    Quello di cui sono sicuro e che nelle opzioni/DVD/Avanzate non si apre Ac3filter ma ffdschow. Dunque credo che il problema sia tutto li.
    Mi sai spiegare meglio a cosa ti riferisci con "merit di filter manager". Io ho gia cambiato una chiave di registro per media center ed adesso nelle opzioni dvd di media center si apre Ac3filter, ma non mi funziona più il sintonizzatore , non so se c'entra o meno ma devo tornare indietro e vedere.

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Il meccanismo di DirectShow per riprodurre i file multimediali è di creare un grafo di filtri audio e video, ciascuno dei quali svolge un compito ben preciso: legge e demultiplexa il DVD, decodifica il video o l'audio, fa il postprocessore come ffdshow, fa il render audio o video, etc...

    Che succede se ci sono istallati più filtri che servono allo stesso scopo, come in tutti i nostri PC ? I player avanzati come ZoomPlayer consentono all'utente di scegliere i filtri (ad esempio Dscaler5 invece che nVidia DVD Decoder per il decoder video). WMP per questa scelta si affida a DirectShow, che prevede un meccanismo che assegna a ciascun filtro un valore, detto merit, modificabile dall'utente. DShow, tra i filtri con funziona analoga, sceglie quello con il merit più alto.

    In genere, un merit 00200000 significa non usare mai; 00600000 è un valore medio; 00800000 significa filtro preferito; quando si setta Prefer Ac3Filter, il suo merit schizza ad una valore elevatissimo (che adesso non ricordo); si suol dire che AC3Filter è un filtro invasivo. Anche ffdshow è invasivo e quindi tende a sovrapporsi in WMP.

    Per vedere ed eventualmente modificare i merit ci sono delle utility. La migliore, IMHO, è FilterManager, ma non ricordo dove l'ho scaricata. Altre due utility che ho trovato sono CodecSniper e DSFMgr (alcune ricordo di averle prese da DVD allegati a riviste).

    Devi fare un pò di ricerca su Internet, oppure nel Forum per vedere se qualche altro forumiano le ha citate in passato.

    Ciao.
    Michele

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Allora, ho fatto delle prove. Prova queste azioni:

    - scarica RadLight Filter Manager 1.4 da:

    http://www.radlight.org/products/fil...ager/index.php

    ed espandi la cartella (non c'è bisogno di istallazione);

    - apri AC3Filter / tab System: scegli Prefer other decoder e chiudi con Ok (questo perchè anche se è già scelto Prefer Ac3Filter ho visto che il merit può essere basso);

    - riapri AC3Filter / tab System: scegli Prefer Ac3Filter e chiudi con Ok;

    - esegui FilterManager.exe / espandi DirectShow Filters / espandi AC3Filter: il merit dovrebbe essere 0x10000000;

    - ora espandi ffdshow MPEG-4 Video Decoder: se il merit è del tipo 0xFFF... o comunque è superiore a 0x10000000, allora è normale che WMP usi ffdshow; seleziona la riga ffdshow MPEG-4 Video Decoder, poi nella combo in basso seleziona MERIT_NORMAL e premi Set Value; questo imposterà il merit a 0x00600000;

    - riavvia il computer, per essere certo che WMP usi i merit aggiornati.

    Ora in WMP si dovrebbe aprire AC3Filter. Questo non significa ancora che tutto funzioni, perchè c'è il problema dell'output a 2 canali del decoder WMA.

    Per diagnosticare se il problema è questo, usa ZoomPlayer, riproduci un WMV-HD e fai Filter Properties / Graph Information / WMAudio Decoder DMO / Output Pins / out0 / Major Type: quanti canali dà in uscita ? Eventualmente metti il settaggio 5.1 che ho indicato sopra.

    Un altro modo sarebbe collegare alla scheda audio un set di casse 5.1 per PC (senza AC3Filter) e sentire se escono 2 canali o 6 canali.

    Se escono 2 canali non è colpa di Ac3Filter, ma del decoder WMA. Io ho avuto questo problema e l'ho risolto dopo vari smanettamenti, ma non sono sicuro di quale sia lo smanettamento che ha funzionato.

    Ciao.
    Michele

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Aggiornamento

    Ieri sera ho smanettato con i "Merit" ed alla fine sono riuscito ad impostare AC3Filter in WMP. Dopo ffdshow e apparso una schermate di impostazioni Nvidia, ma poi ho abbassato anche quella ed e apparso AC3. Purtroppo però non funziona, il filtro sembra offline. Non si muove nessun indicatore.
    Comunque un passo avanti si e fatto. Stasera continuo con
    i smanettamenti.
    Ma io dico, se un filmato è WMV HD dunque nasce per essere visto da WMP, ed è codificato in 5.1, perchè Bill non ha fatto il suo player completo di tutto
    Sono sicuro che alla fine magari mi funzionerà WMP ma avro irremediabilmente rovinato TT e dovro formattare

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Acronis trueimage is your friend

    Il player e' completo di tutto , il discorso che dovresti uscire in 5.1 analogico.
    Mi sembra che Meteor abbia anche lui una realtek ed alla fine ce l'abbia fatta :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...omplayer+wmvhd

    E' betafree non garantito e magari una release ti funziona ed un altra no'.
    Lo uso anche come filtro audio sul Sat ed esce in dd anche con AstraHD.
    Purtroppo bisogna provare e mica a tutti funziona.

    Ciao
    Antonio

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Do qualche informazione in più sulla mia configurazione, visto che funziona.

    Anch'io ho una scheda audio Realtek ALC850 (incorporata nella mobo) con i driver A3.70 (Ver. 5.10.0.5790). Uso ac3filter_1_01a_rc5, le versioni successive (02a Test5, Test8) non le ho mai provate perchè funziona tutto.

    Quando uso ZoomPlayer, se apro AC3Filter da ZoomPlayer vedo le barre in movimento e SPDIF (AC3 encode). All'ampli arriva DD5.1 (led acceso) e il trailer wmv-surroundtest_720p produce tutti i suoni dai canali giusti.

    Quando uso WMP10, se apro AC3Filter da WMP non vedo le barre e vedo SPDIF (disabled). Tuttavia, all'ampli arriva comunque il DD5.1 (led acceso) e il trailer wmv-surroundtest_720p produce ancora tutti i suoni dai canali giusti. Tutti i WMV-HD si sentono multicanale. Non so spiegare questa stranezza.

    Sento tutto multicanale anche usando start.hta dal DVD (qui non ho modo di richiamare l'interfaccia di AC3Filter).

    Posso solo dire che quando non mi funzionava (avevo solo i 2 canali anteriori), facendo Graph Information con ZP mi sono accorto che dal filtro decoder WMAudio uscivano solo 2 canali, quindi AC3Filter reincodava in DD2.0. Gli altoparlanti della scheda audio (Suoni e periferiche audio di Windows) erano impostate a 5.1, quindi non capivo.

    Poi ho letto un post di Ciuchino che suggeriva di impostare Windows Media Speaker Configuration a 5.1 in ZP. Ho fatto questa modifica, ma purtrppo insieme ad altre, tra cui l'aggiornamento dei driver della scheda audio. Alla fine funzionava tutto, ma non so quale modifica sia stata determinante.

    Adesso ho imparato a fare le modifiche una alla volta, provare il risultato e documentare tutto. Ci vuole più tempo, ma è tempo risparmiato in futuro.

    Ciao.
    Michele


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •