newbie htpc

Discussione: newbie htpc

Tag: Nessuno
  1. neosephiroth86 ha detto:

    newbie htpc

    Salve a tutti.
    Sono un newbie del settore e ho un pc con scheda video 4890, intel i5 775 (credo sia Lynnfield comunque prima di sandy bridge) e 8 gb di ram ddr2.

    E' una configurazione accettabile per vedere film blu ray ?
    Ve lo chiedo perchè purtroppo sia con powerdvd che con arcsoft total media theater noto spesso scatti...
    Ho provato anche a creare delle .iso dai miei film originali per farli partire da hard disk ( usando any dvd hd ultimo e imgburn) ma scattano come da lettore blu ray...
     
  2. L'avatar di oceano60

    oceano60 ha detto:
    Ciao,la decodifica è tutto a carico del processore,se vuoi rimanere in casa amd radeon puoi aggiornare la scheda grafica con la serie 6xxx che ha accelerazione hardware per i filmati,già una 6450 o per nvidia gtx 520 sono sufficienti con spesa attorno ai 35 euro,se ti interessa anche i games vai sulle versioni 6770 o 6850.
    Ultima modifica di oceano60; 06-04-2012 alle 22:30
     
  3. neosephiroth86 ha detto:
    ah quindi con la 4890 non c'è proprio accelerazione video da parte della vga??
    e non si può ovviare usando del software???
     
  4. neosephiroth86 ha detto:
    ATI Avivo™ HD Video and Display Platform1
    Unified Video Decoder (UVD) for H.264/AVC, VC-1, and MPEG-2 video formats
    High definition (HD) playback of Blu-ray and HD DVD video2
    Dual stream (HD+SD) playback support
    DirectX Video Acceleration 1.0 & 2.0 support
    Support for BD-Live certified applications
    Hardware DivX and MPEG-1 video decode acceleration

    queste caratteristiche sono della 4890...
     
  5. L'avatar di oceano60

    oceano60 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da neosephiroth86 Visualizza messaggio
    Unified Video Decoder (UVD) for H.264/AVC, VC-1, and MPEG-2 video formats
    Leggendo le specifiche in effetti dovrebbe permetterti il trattamento di filmati con codec h.264 vc-1 o mpeg-2 quelli utilizzati nei bluray,sistema operativo utilizzi win7 o vista,potresti installare i k-lite codec pack e utilizzare Media Player Classic Home Cinema per vedere se la situazione migliora.
     
  6. neosephiroth86 ha detto:
    mi sono studiato un pò h264 e in generale cos'è un codec video...
    faccio una domanda che potrebbe essere una castroneria ma non sarebbe possibile dato un filmato in .h264 decodificarlo in un formato RAW (non codificato) prima?
    Un pò come un file archivio .rar?
    In questo caso il filmato h264 diventerebbe moolto + grande ma dovrebbe gravare meno sul processore/GPU (anche se forse di + sull'hard disk perchè dovrebbe avere un bitrate + alto a parità di frame e qualità video)???

    Grazie
     
  7. L'avatar di oceano60

    oceano60 ha detto:
    Controlla in powerdvd se è abiltata accelerazione hardware,per fare questo a riproduzione ferma entri in impostazioni/video/accelerazione hardware.
     
  8. runner ha detto:
    come ti è stato suggerito verifica che l'accelerazione hardware per i bluray sia attiva, poi , e questo credo sia il problema, verifica che l'uscita video durante la riproduzione dei bluray sia a 24 Hz o suoi multipli. normalmente i monitor o le tv sono settate a 60 Hz per cui visualizzando filmati a 24 Hz si notano scatti
     
  9. tempmail ha detto:
    E guarda pure che drivers hai... assurdo ma vero a me con gli ultimi usciti non mi attivava l'AHW mentre con gli 11.8 ho risolto (quasi) tutto.
     
  10. neosephiroth86 ha detto:
    1)uso principalmente arcsoft total media....con powerdvd posso provare ma ho già provato era abilitata accelerazione hardware e scattava lo stesso
    2)i driver sono gli ultimi catalyst....
    3)il sistema è su win 7 32 bit ide operative (è praticamente vergine appena formattato pulitissimo)...ma cmq sono pronto a riformattarlo in win 7 64 bit ahci...
    4)ho sempre avuto questi problemi di scatti...avevo messo coreavc da un paio di film e per la prima volta li ho risolti con due film (Real Steel e Conan). Real steel scattava sempre...messo core avc è andato bene. Poi però ieri sera ho provato ABDUCTION e rivai con gli scatti....ho notato che ABDUCTION è VC-1......
     
  11. runner ha detto:
    ma hai controllato il refresh del monitor durante la visione, è a 24 Hz?
     
  12. neosephiroth86 ha detto:
    ah si si 24!
     
  13. neosephiroth86 ha detto:
    UPDATE: Reinstallato il s.o. questa volta è 64 bit e AHCI, driver catalyst ultimi 64 bit e Direct x ultime (che prima non avevo messo)...messo mpc hc sia 64 bit che 32 bit (32 bit per madVR). In entrambi i casi non scatta + mi sembra...cmq con madVR mi sembra che si veda molto meglio....vi farò sapere...
    ah con il 64 bit e render EVR di default compare sotto a play DXVA...perfetto!!!
     
  14. neosephiroth86 ha detto:
    che mal di testa ho provato a vedere i 3 moschettieri e scatta da paura...la scritta dxva nn compare....è h264 e nn vc-1...
     
  15. zluke ha detto:
    Mi sembra un problema di driver. Prova a downgradare alla versione 11.8 come ti ha suggerito tempmail (e' considerata una delle versioni più stabili). Soprattutto per le schede meno recenti non e' detto che gli ultimi driver siano i migliori, anzi.