|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: DVBViewer per Sky
-
30-12-2010, 19:46 #46
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Ahiahi, mi batto le mani da solo...
In verità non pensavo di far niente di illegale, solamente intendevo guardare un canale (regolarmente pagato) in un'altra stanza.
Se qualcuno vuole darmi qualche consiglio "legale" lo ringrazio in anticipo
-
30-12-2010, 20:05 #47
Purtroppo e' cosi', ogni scheda puo' essere usata per vedere solo su una TV alla volta (sto semplificando, la questione e' piu' complessa) comunque non puoi inviare lo streaming dei canali criptati tramite il recording service sugli altri display (almeno in base a cio' che mi risulta), devi viceversa applicare altre "tecniche" (che sono illegali) che puoi trovare con un po' di buona volonta' (ma non qui sul forum)
-
30-12-2010, 20:49 #48
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Capito, scusate se ho involontariamente sfiorato argomenti illeciti
-
04-04-2011, 17:04 #49
Ciao a tutti.Qualcuno di voi usa dvbiewrer col videoproietore? A me i canali HD vanno tutti a scatti. Ho un Jvc RS40, Hauppauge 4000, Dvdo Edge e tutto quello che vedete in firma. Mi dite che codec usate per i canali HD? Grazie
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
04-04-2011, 19:12 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da felixman
Io non problemi con un proiettore CRT, uso i codec Microsoft, oppure i Cyberlink senza problemi (ho Win7).
-
04-04-2011, 21:40 #51
Windows 7 a 32 bit.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
05-04-2011, 01:28 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da PynkyZ
Tu selezioni semplicemente Windows nei menu a tendina delle opzioni?Un saluto. Leo!
-
05-04-2011, 08:05 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ecco, non userei mai i codec ffdshow video per vedere canali HD live, men che meno cercando di raddoppiare i frame...
Seleziono semplicemente i codec Microsoft dal meno dei codec H.264 di Dvbviewer.
Uso EVR custom renderer.
Semmai consiglio di non usare il codec di PowerDVD 10, ma quelli precedenti: il codec 10 di PowerDVD funziona bene sui canali H.264 tranne quelli di Sky (e credo sia colpa di Sky, causa numerosi frame corrotti), i 9 o anche quelli prima invece non hanno problemi.
-
05-04-2011, 09:11 #54
Sabato c'è stato a casa mia un mio amico con cui abbiamo fatto alcune prove veloci. Lui è molto più competente di me per ciò che concerne questo tipo di configurazioni concernenti codec, frequenze e diavolerie varie. Io mi affaccio solo da poco in questo campo. Cercherò di spiegarvi quanto possibile in parole povere quello che ho capito.
Lui mi ha settato pure Media Player Classic con vari filtri, fra cui ffdshow. Devo dire che i bluray si vedono una cartolina.
Poi, visto che anche da Dvbviewer è possibile attivare questi filtri, abbiamo provato con lo stesso ffdshow, ma con pessimi risultati: scatti continui. Devo dire che il mio amico ha avuto davvero poc tempo per fare prove. Se avesse lui stesso questa scheda a casa penso potrebbe ottenere di più.
Ma anche con altri codec non ottengo risultati così tanto fluidi.
Il pacchetto dei codec l'avevo acquistato diversi mesi fa dal sito www.dvbsupport.net a 2,43 €. Un HD Pack 2.5 che includeva parecchi codec, cui alcuni adesso mi appare la scritta che sono scaduti. Ora vedo che è uscito l'HD Pack 2.6.
Qui tutta la documentazione che spiega i codec contenuti nel pack: http://www.dvbsupport.net/info/hdpack.html
ricordo che all'epoca scelsi di installare questo pacchetto perché era quello meno invasivo rispetto a altri pack, come per esempio i Klite. Almeno questo lessi a suo tempo.
Secondo voi può aver qualcosa a che vedere questo Pack con i miei problemi? Sarà perché forse è scaduto?
Se volessi disinstallarlo da Cccleaner è il modo corretto per disinstallarlo o poi devo usare una qualche utility per dare una bella pulita di codec al pc?
Inoltre un altro difetto che ottengo è lo spettinamento. Pensate che questo problema possa essere a qualche impostazione sbagliata di frequenza?
Quando vedo Sky da Dvbviewer devo settare l'Htpc a 1080i 50Hz e pure il Dvdo Edge a 1080p 50Hz?
Chiedo questo perché credo che forse sia meglio far deinterlacciare il segnale originale inviatomi da Sky (1080i) a progressivo direttamente dal processore Edge che in teoria dovrebbe farlo meglio del pc e del processore del videoproiettore. Dall'Edge do in pasto al Jvc RS40 un segnale 1080p bell'è pronto.
Correggetemi se sbaglio in qualcosa. Grazie.Ultima modifica di felixman; 05-04-2011 alle 11:50
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
05-04-2011, 11:36 #55
Dimenticavo di aggiungere una cosa importante. Ho notato che, probabilmente usando alcuni filtri in particolare, sui canali HD l'Htpc comincia a fare un rumore potentissimo di ventola. C'è da dire che il mio htpc è supersilenzato e che sta cosa non mi succede mai se guardo i bluray in HD.
Ho come dissipatore della cpu un ottimo Noctua da 80 euro. Non credo proprio che sia questo a rumoreggiare.
Non ho capito ancora che cos'è che attacca, forse la scheda video GeForce GTS 450 3D che è l'unica cosa NON fanless del computer.
Evidentemente c'è qualche processo che la mette troppo sotto sforzo?
Sui canali SD nessun problema di rumore.
Purtroppo non mi è molto comodo aprire il pc per controllare questa cosa: il case Silverstone è praticamente incastonato dentro un mobiletto e di sopra c'è poggiata la console di alimentazione Belkin (un bestione scomodo da spostare)Ultima modifica di felixman; 05-04-2011 alle 11:54
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
05-04-2011, 12:58 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Pagare una codec pack è una follia.
Non usare filtri su canali HD: alla fine non ne vale la pena. Se il segnale è pessimo, servono a ben poco, se è buono non servono proprio.
I codec H.264 di PowerDVD si installano semplicemente installando una versione trial di PowerDVD: anche quando la trial scade, i filtri continuano a funzionare. Al massimo bisogna far attenzione di prendere le versioni trial che non sono castrate.
Lo spettinamento è dovuto al non deinterlaccio: tutti i canali HD satellitati a 1080 trasmettono interlacciato, quindi bisogna deninterlacciarli usando il metodo bob. I canali a 720p, invece, non vanno deinterlacciati ovviamente: i codec come Microsoft riconoscono in automatico se bisogna deinterlacciare o meno un flusso video dato che lo leggono dalle apposite flag nello stream video stesso. Con un codec come PowerDVD basta settare il deinterlacciamente su Auto, oppure se si guardano solo i canali HD di Sky settare Bob.
Non usare renderer video come VMR9 che funziona male, e gli altri non hanno accelerazione HW attiva sotto Windows7. Per questo bisogna usare EVR. Preferire se è possibile l'accelerazione HW della decodifica video. L'unico buon codec software che conosco e il Mainconcept, e le versioni vecchie oltretutto, quelle più recenti possono dare problemi.
-
10-04-2011, 08:02 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
Shader
Felixman, entra in DVBViwwer->option->DirectX in alto a fianco di video A e Video B devi flaggare Use custom renderers.
Poi entry in View e dovresti avere l'opzione Shader accesa, ne scegli uno; io uso sharpen3_3 e l'HD di scai diventa fluida.
Disabilitalo se però guardi un dvd se no dopo un paio di comandi potrebbe piantarsi DVBViewer.
Saluti
Frodo B
-
10-04-2011, 16:49 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Beh, usa i shaders se ti servono, non è un obbligo
-
11-04-2011, 07:38 #59
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che sono intervenuti per aiutarmi.
In effetti, così come dice PynkyZ, selezionando i codec Microsoft dal menu dei codec H.264 di Dvbviewer ed abilitando l'EVR custom renderer sono scomparsi gli scatti. Insieme a loro pure gli spettinamenti.
Ho notato però che i titoli di coda che scorrono in orizzontale delle trasmissioni sono praticamente illeggibili. Non ricordo attualmente se questa cosa andava a posto utilizzando altri codec.
Per tutta sicurezza, ho disinstallato l'HD Pack 2.5 che conteneva molti codec scaduti, ma purtroppo non ho potuto installare l'HD Pack 2.6 in quanto mi sono accorto che la key password per installare questa nuova versione è diversa da quella che mi hanno mandato per installare il 2.5. In sostanza anche in questa occasione pretendono 3 dollari di donazione.
Originariamente scritto da felixman
Vi assicuro che è un rumore impressionate, davvero molto fastidioso. Sembra un aereo che decolla.
OT
agli amministratori del forum chiedo, cortesemente, di controllare quello che succede tutte le notti alle 2 meno cinque sul forum. Praticamente non c'è più possibilità di entrare nella board. Totalmente inaccessibile. Ieri notte infatti, dopo aver scritto tutto questo popò di messaggio è andato perso a causa di questo motivo. Ed ora ho dovuto riscrivere tutto nuovamente.Ultima modifica di felixman; 11-04-2011 alle 08:14
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
11-04-2011, 09:20 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da felixman
e' normale, a quell'ora ci sono i backup automatici che mettono il sito offline. Se avessi aspettato la fine dei backup con un refresh del browser avresti potuto postare coumunque.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)