|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Ipod Nano e interfaccia usb radio:aiuto!
-
16-10-2006, 12:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Ipod Nano e interfaccia usb radio:aiuto!
Ciao a tutti ho un problema che non riesco a risolvere con l'ipod nano: ho un autoradio kenwood KDC-W534UA con cavo usb per leggere mp3 da chiavette e hd esterni e sembra funzionare con tutto tranne col mio ipod!
Il mio nano 4gb è formattato fat 32 e la radio richiede che il dispositivo sia fat 32 (e ci siamo), profondità max cartelle 8 livelli (sull'ipod si trovano in x:\ipod_control\music quindi ci siamo...forse il fatto che sono cartelle nascoste? Però da windows accedendo "manualmente" alle cartelle,le mp3 le vedo e riesco ad eseguirle...boh
I requisiti sono qui:
http://www.kenwood.com/usb/it.html
Qualcuno saprebbe darmi una mano? Non so più dove sbattere la testa
-
16-10-2006, 14:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Tutto normale, purtroppo. Per funzionare correttamente con le autoradio l'ipod necessita di una interfaccia apposita (optional) e non la semplice porta USB.
Tale arnese costa dai 50 agli 80 euro, dipende dalla marca, c'è pure nel catalogo kenwood.
PS. a meno che l'autoradio supporti nativamente l'ipod, tipo l'alpine 9850, la semplice dicitura ipod ready significa che l'autoradio può essere connessa al dispositivo opzionale e quindi all'ipod.Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
17-10-2006, 14:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Si ho visto il dispositivo della Kenwood,ma è solo x radio predisposte x il cd changer (la mia non lo è visto che lo reputo inutile) altrimenti bisogna passare dalla presa Fm dell'antenna...Quello che dici tu è per prese usb?
Il punto è che la mia è dotata di cavo usb e legge qualsiasi supporto hard disk,chiavette,lettori mp3 ecc purchè formattati fat32 o fat16 e io il mio ipod l'ho formattato proprio in fat32 e ho rispettato tutti i parametri (limite struttura cartelle a 8 livelli), quindi in modalità "hard disk" dovrebbe leggermele le tracce mp3...proprio come posso farlo io "manualmente" da windows senza passare per itunes...A me non interessa comandarlo dalla radio come per le ipod ready,ma solo farmi leggere le cartelle...
-
18-10-2006, 11:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
La soluzione più ovvia che mi viene in mente è anche scomoda e stupida, quindi non credo ne valga la pena, ma se vuoi provare...
Da pc crea una cartella dati (se non l'hai già) e in questa metti alcuni mp3 che hai sul disco rigido con semplice drag&drop.
A questo punto i file dovrebbero essere leggibili dall'autoradio, ma non dall'ipod.
La soluzione è scomoda perchè ridondante, devi avere inserito due volte i file perchè siano leggibili sia dall'ipod (tramite itunes) che dall'autoradio.
I file che trasferisci tramite sincronizzazione non possono venire letti come se si trovassero in un semplice supporto di memoria perchè risiedono in cartelle di sistema rinominati e indicizzati, occorre un pc per visualizzarli ed eseguirli, per questo un'autoradio senza apposita interfaccia ipod non può accedervi e/o leggerli.Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
19-10-2006, 10:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Grazie per l'idea! Allora procederò per gradi: prima provo con la tua idea,facendo un drag&drop dalle cartelle sul hard disk ad una cartella che creo sull'ipod. Se funziona è già qualcosa! Sarà ridondante ma cmq 4 gb sono abbastanza per poterne sacrificare un pò...
Secondo step,se dovesse funzionare il primo,è provare un copia incolla da windows degli mp3 che itunes crea nella cartella dell'ipod portandoli nella cartella creata nel primo step e vedere se la radio li legge.
Terzo step spostare gli mp3 da hd alla cartella da cui legge l'ipod.
A seconda di quel che succede dovrei riuscire a capire se è un problema di struttura delle cartelle,di formato dei file oppure di incompatibilità hardware insanabile.
Posterò poi i risultati così magari a qualcuno possono servire...
Intanto ti ringrazio per l'idea sei un genio!
-
19-10-2006, 10:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Gioppino
Sai se c'è per caso qualche cambiamento nella codifica,protezioni da lettura ecc?
-
23-10-2006, 14:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Come hai correttamente scritto non si tratta di eccessiva ramificazione dele cartelle, ma del fatto che siano nascoste.
Se il software dell'autoradio è vicino o compatibile con lo standard informatico potrebbe accedervi anche senza interfaccia ipod, ma non avendo mai verificato questa condizione prendila così.
No, l'ipod non aggiunge drm, lo può fare itunes, ma solo se li inserisci tu (su brani non protetti) oppure se li hai scaricati dallo store già protetti, di suo non fa nulla.
(non ho aggiornato l'ultima versione di itunes, ma credo sia ancora così)Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
23-10-2006, 21:00 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
ciao,grazie x le risp, oggi ho provato a fare copia e incolla da windows creando una nuova cartella,usando l'ipod come una pendrive: non legge neppure quella!
Non so più che pesci pigliare!