• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cellulare Samsung S V 5 - Condividiamo le esperienze!

adslinkato

Moderatore
samsung_galaxy_s5_02.jpg


Eccoci!

Dopo aver utilizzato per un paio di anni il glorioso S III (di gran lunga il miglior cel che abbia avuto) http://www.avmagazine.it/forum/27-a...re-samsung-s-iii-3-condividiamo-le-esperienze, un figlio lo reclamava con un supplichevole tono di voce e con una iteratività tali che alla fine ho dovuto cedere e (mio malgrado ;)) sono passato all'S V :D.

Vorrei condividere l'esperienza con tutti i possessori di AVMag.

Manuale d'uso (ITA): http://org.downloadcenter.samsung.c...G900F_UM_Open_Lollipop_Ita_Rev.1.0_141218.pdf

Per quanto mi riguarda non mi sembra un salto quantico rispetto all'S III (infatti hanno licenziato il capo della linea Galaxy, alla Samsung, per scarsa propensione all'innovazione).

Si tratta senz'altro di un cel che non ha problemi di memoria (doppia rispetto all'S III), che non ha mai (o, meglio, quasi mai) incagliamenti, ha uno schermo migliore e più grande ed è impermeabile, fatto - quest'ultimo - a mio avviso importante.

Attualmente il mio monta il sistema operativo della serie KitKat (4.4.2 - Kernel 3.4.0-2089850 - build KOT49H.G900FXXU1ANG9), ma è disponibile OTA per alcuni operatori il passaggio al 5, Lollipop (ad esempio per i marchiati Vodafone, dal 9 gennaio, ed anche per i Tre, dal 13 gennaio).

Inoltre, su alcuni siti è possibile scaricare e installare il primo firmware Lollipop europeo, il polacco, quello distribuito in Italia.

Firmware Details:
Model: SM-G900F
Model name: GALAXY S5
Country: Poland
Version: Android 5.0 – LRX21T
Changelist: 77433514
Build date: Mon, 01 Dec 2014 17:41:00 +0000
Product Code: XEO
PDA: G900FXXU1BNL2
CSC: G900FXEO1BNL1
MODEM: G900FXXU1BNL2
Download: G900FXXU1BNL2_G900FXEO1BNL1_XEO.zip

Fonte: http://www.sammobile.com/2014/12/04/samsung-galaxy-s5-sm-g900f-receives-android-5-0-lollipop-update/

procedura: Unzip the downloaded firmware, open Odin v3.09, reboot the device in Download Mode, connect the device in with the microUSB cable and wait for the blue signal in Odin. Now add the firmware file to AP / PDA and make sure that re-partition is NOT ticked. Click the start button and wait for the firmware to get installed.

Fonte: http://www.sammobile.com/2014/12/24...ollipop-update-firmware-now-available-online/

Video: https://www.youtube.com/watch?v=HEsguKF830A

Alcuni che hanno installato il Lollipop lamentano però un qual certo rallentamento del sistema, anche se io ho verificato SEMPRE questo fenomeno quando ho aggiornato un mio cell dalla release nativa a quella di ordine superiore.

I giudizi sono, come sempre, contrastanti: http://www.optimaitalia.com/blog/2015/01/23/kitkat-vs-lollipop-su-samsung-galaxy-s5-salto-di-qualita-in-foto/183831

Mi permetto di consigliare l'acquisto della "view cover" originale Samsung che, grazie ad un paio di contatti speciali, sostituisce completamente il fondello originale e alla sua chiusura mostra solo la parte di display della finestrella (economizzando la batteria, in quanto la restante parte del display rimane spenta) che riporta le principali informazioni, consentendo alcune operazioni di base, compresa la risposta al telefono.

La sigla è la seguente: EF-CG900B(BEGWW): http://www.samsung.com/it/consumer/...-accessories/smartphone-covers/EF-CG900BBEGWW.

Mi risulta che ce ne sia in commercio anche una versione analoga dal costo più contenuto (10€).
 
Ultima modifica:
Non avevi nulla fare oggi e'? :D

lo posseggo da qualche mese dopo essere stato per tanti anni Apple dipendente.
Dopo una sola settimana di utilizzo ero li per venderlo :cry: ma poi pian piano, con tanto sacrificio, ho cercato di digerirlo, ovviamente i problemi erano più legati alla gestualità nell'uso quotidiano.

Oggi finalmente posso dire che e' un grande telefono.

Ha una ricezione ottima, ad esempio in una corta galleria che attraverso spesso, con l'Iphone 4 era impossibile parlare mentre con l'S5 nessun problema.

La durata della batteria dipende molto dall'utilizzo ovviamente e mi capita spesso di buttarla giù in mezza giornata, in altri casi invece dura fino a notte fonde.

Con il web se la cava alla grande ed e' sufficientemente veloce.

Uso il cellulare anche per ascoltarci musica ma qui la qualità e' inferiore ad Apple.

Comodissimo il sensore IR per comandare una marea di oggetti (TV, ampli, condizionatori etc)

Spazio da vendere con la schedina da 64 gb installata sin da subito

Insomma sono molto soddisfatto di questo terminale e non mi pento di aver fatto il salto.

Vedrai che rispetto all'S3 e' su un altro pianeta

Ciao
 
Mezzo :ot: : sono passato al LG G3 (solo perchè ha la radio FM come il mio vecchio S3) e da qualche giorno il sistema si è aggiornato da KitKat (miaoo...) a Lollipop (slurp slurp...). Sul momento ero molto deluso, ma adesso devo dire che non sono pentito la batteria non dura di meno come sembrava da una prima impressione e ci sono parecchie "features" in più,penso che con la release 5.1 sarà decisamente superiore! Cmq so che "persona importantissima" di questo Forum ha aggiornato a Lollipop in questi giorni....
PS Mimmo benvenuto in Android !!! :mano:
 
Ma ti risulta che ha anche il trasmettitore FM?

Nessuno me lo ha saputo confermare. In pratica potresti trasmettere l'audio del telefono in modulazione e sintonizzare la frequenza con ad esempio la radio della macchina.... Puoi provare per favore?

Prima di prendere l'S5 lo avevo valutato anche io..... Occhio alla zona in prossimitá della presa della cuffia, dicono che è molto debole.

Ciao
 
In effetti è stato proprio Claudio/gnagno ad ispirarmi doppiamente: il primo dei miei amici androidiani a lanciarsi su Lollipop e il primo ad adottare la cover smart view! Grazie, Claudio! :ave:
Ora aspetto che aggiorni Mimmo a Lollipop e ci farà sapere gli esiti dell'operazione proprio qui, immagino. :cool:
 
Ultima modifica:
Non credo proprio abbia un trasmettitore FM ! Sono invece sicuro non ci sia un ricevitore FM ( la radio insomma): l' S3 è stato l'ultimo Samsung ad averla!
 
Arrivato ufficialmente in Italia Lollipop.... che Fo?

Ho letto pareri discordanti in proposito e quindi al momento passo.

Ciao
 
Assolutamente da mettere, io ho trovato molti lati positivi.

I commenti negativi... a mio modesto avviso perchè non si sono seguiti 2 passaggi fondamentali.

- Factory reset dopo l'installazione dell'aggiornamento con backup e ripristino.
- Lasciare qualche giorno di tempo al S.O. di stabilizzarsi e mandare nel cloud tutte le sincronizzazioni, i primi giorni saranno di telefono un poco lento e con consumo della batteria notevole, almeno così è stato nel mio caso.
 
Dopo i primi giorni ti si è stabilizzato? Ne sei sicuro o ci stai mandando al macello? :D
Mimmo, provvedi a installare questo aggiornamento e poi mi dici... ;)
 
Mi si è stabilizzato tantissimo.
Ribadisco il factory reset.

L'ho da quando è uscito l'aggiornamento Vodafone.... 3 settimane? 1 mese? Non ricordo.


All'inizio ho avuto qualche timore anche io... ora lo trovo più reattivo e con uso normale dico solo...


1d 4h di vita media con uso normale.
7h 9min di schermo acceso max.


Che altro dire?
 
Spinto da Neros22 e dall'aver improvvidamente lasciato spuntata la possibilità di "avvisarmi" quando fosse stato disponibile un upgrade, questa mattina mi ritrovo la freccetta verso il basso del download di file di sistema particolarmente impegnata. Controllo e si capisce solo che sta scaricando (sotto copertura wifi) OTA qualcosa, ma non "cosa". Naturalmente era Lollipop...

L'ho preso per un segno del destino. Ho tolto la spunta per il futuro, ma l'ho lasciato fare e... si è scaricato 0,9 GB di aggiornamento! :eek:

Dopo ho pure contravvenuto anche al prezioso consiglio di Neros22 di procedere ad un factory reset: troppe cose da settare nuovamente e da capo...

...ma tutto (sinora) sembra filare liscio, anzi a perfezione!









 
Ultima modifica:
Lollipop ha una interfaccia "chiara" (quanto a tonalità e a visualizzabilità dei caratteri), molto veloce e innovativa.

Quasi tutti gli sfondi che prima erano neri (anche per economizzare la batteria, immagino) ora sono bianchi.

Qui sotto le info di sistema:





Quando tutto sembrava andare per il meglio, si sono presentati due problemi.
Il primo è che mi si segnalava la carica residua della batteria:



3 ore rimaste e il cel era stato attivato molto tardi, verso le 9:00.
Vero che avevo settato nuovamente quel che era necessario ottimizzare, che avevo scaricato un giga di dati con il wifi ma.... insomma... 3 ore erano poche.
Sul punto mi riservo di verificare la situazione questa sera e saprò riferire per capire se si è trattato di un consumo anomalo dovuto alla procedura.

Per il resto, come diceva neros, il cellulare è stato piuttosto lentino per la prima ora, ma ora già sfreccia come non mai. Probabilmente l'eleiminazione di quei file "widows & orphans" che si accumulano nel cel non può che avergli fatto bene!
Interfaccia, come detto gradevolissima.
Qualche nuova funzione come lo scorrimento delle finestre aperte in una specie di schedario orizzontale e miglioramenti notevolissimi sulle notifiche...
Scongiurato anche il pericolo paventato dopo l'installazione) da un mio caro amico, che mi avrebbe dovuto precedere e invece che, come i cacciatori, se n'è rimasto in botte! :rolleyes: Si può sempre accedere da PC ai dati del telefono!

 
Ultima modifica:
Salve
certo che si potrà sempre accedere ai dati da pc, perchè non sarebbe stato possibile? :D :D

Cmq Ads era proprio destino, come hai già ben dimostrato ti invito a non giudicare il consumo batteria e il comportamento generale di lollipop dalle prime ore.
Anche a me, sia prima il factory reset che dopo, per qualche giorno il telefono ha consumato di più, molto di più, poi si è assestato a medie molto migliori di quelle di KK e con wakelocks allo 0%, incredibile... almeno per me.

Potrà anche capitare che sentiate il cellulare caldo sul posteriore, segnale che il cellulare non se ne stà buono a consumare corrente ma elabora, scrive, assesta il SO cosa che gli richiede molto tempo e soprattutto sincronizza dati delle varie app.
Consiglio ancora di tenere sotto controllo l'andamento dei consumi batteria da parte delle varie applicazioni o dal menù impostazioni voce batteria o con app di terze parti, consiglio Gsam... se per più giorni vi restano voci di sistema come Kernel o Google a percentuali molto alte e avete un consumo molto rapido della batteria allora sapete che dovrete affrontare un Factory Reset.

Certo che un aggiornamento OTA consuma risorse di suo, io in genere preferisco via Kies. :D :D


Poi facci sapere come ti troverai... :D :D
 
certo che si potrà sempre accedere ai dati da pc, perchè non sarebbe stato possibile? :D :D

sono io l'amico di fabio :D

comunque qui:

Non sempre i cambiamenti apportati da Google su Android negli ultimi anni si sono rivelati sempre positivi.

Alcune volte infatti hanno costretto l’utente a rinunciare a funzionalità importanti o a cambiare addirittura le proprie abitudini di utilizzo.

Tra le più famose vogliamo ricordare il mancato supporto in scrittura alla microsd esterna, i limiti all’accesso del database degli sms o il collegamento di un dispositivo android ad un computer via USB come vera e propria memoria di massa (ma ce ne sono molte altre).

qui la fonte: http://www.androidgalaxys.net/approfondimenti-samsung-galaxy/pro-contro-android-lollipop/
 
Il famoso amico di Fabio ha fatto outing! :D

Comunque, cattive notizie: l'unico programma che non va con Lollipop (non ci crederete, ma cercavo di accedere proprio a questa discussione) è proprio:





:eek::eek::eek:

Capi, provvedeteeeee!!!
 
Ultima modifica:
Aggiornamento.

Lo uso ormai da tre giorni: eccellente.

I pro:
1) Ho una impressione di (notevole!) maggiore fluidità del sistema operativo; non so quanto sia ascrivibile all'effetto palcebo, ma mi sembra piuttosto rilevabile.
2) Trovo la nuova grafica molto più chiara (non solo in senso tonale) e più gradevole in generale.
3) Le notifiche a comparsa dall'alto sono comodissime.
4) La longevità della batteria è aumentata.

I contro:
1) Solo nel secondo giorno di funzionamento svariati wait state in eccesso per almeno un paio d'ore rallentavano molto il sistema (stava facendo qualcosa in "background", credo) e interessavano per lo più la piattaforma di FB, vale a dire FB e Whatsapp.
2) Follemente è stata tolta la comodissima possibilità di selezionare (nelle icone del pannellino di controllo superiore a comparsa) il muting della suoneria. Ora l'opzione non c'è più, ma ci sono solo suoneria e vibrazione! Per me seccatura immensa.
3) Non funziona più il programma di AVMag. (Sul punto non dite che questo è un bene, altrimente verrete bannati ipso facto! :D)
 
Ultima modifica:
Top