|
|
Risultati da 46 a 60 di 86
Discussione: Navigatore TomTom Go
-
23-02-2005, 21:45 #46
IO ho un un palmare gsm in pratica il Qtek 9090 a cui e' accoppiato il tomtom BT. Della praticita' hanno detto tutto gli altri , spettacolare ......sia come apparecchio che come navigatore.
Unica nota che mi sento di non proprio consigliare , a meno che il palmare abbia il doppio slot SD CF, sono i ricevitori integrati sulla SD , se hai bisogno di spazio per tenere le tue mappe, i POI e altri ammenicoli (io uso molto il palmare come tank per i miei file trasportabili ho una sd 2 Giga) sono problemi .
MI sento odi segnalare, a chi non lo usi gia' il software Checkpoint 3.2 e il sito poigps.com dove scaricare i punti d'interesse per il tomtom. Praticamente il programma vi avverte con un suono o un messaggio vocale dell'avvicinarsi del punto d'interesse (ristoranti distributori , AUTOVELOX) non ne potrei fare a meno
Funzione che non credo il TOMTOM GO possa avere.
LucaVpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
24-02-2005, 18:13 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: rispondo a Oscar_66 su TomTom GO
Bruno Ciniglia ha scritto:...non aver paura che la ventosa si stacca e cade tutto... ho testato alla grande anche quella, in tre auto diverse, una vecchissima Renault 5 che non conosce più la parola ammortizzatori e addirittura sui dossi rallentatori la ventosa non cede, su una Jeep Cherokee su percorso fuoristrada, e sulla mia Laguna SW. Anzi ti dirò di più per staccarla dai relativi vetri ho dovuto fare leva con un cacciavite per far passare aria sotto la gomma della ventosa. Vai SICURO!!!
Penso proprio che lo prenderò a breve, non appena avrò la possibilità di vederlo "live".
In un forum più specifico sull'argomento mi avevano consigliato un Garmin (un qualunque StreetPilot da 2610 a 2660) che, pare, offra ottime prestazioni, soprattutto in termini di precisione e sensibilità del segnale ricevuto.
Esteticamente, però, sono piuttosto bruttini .... e poi, l'idea di maneggiare un telecomando anche in auto ... nooo .... vada per il TTgo.
Saluti Francesco.
-
24-02-2005, 19:36 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Vabbè, mi sono deciso ...
Anche senza vederlo, il click dell'ordine è partito poco fa (€ 486.75 + IVA + € 6.00 di SS).
Presto vi farò sapere le mie impressioni.
Saluti Francesco.
-
25-02-2005, 07:50 #49
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 53
oscar hai un mp
Ciao
-
25-02-2005, 10:37 #50
vado un po' OT,
ma vorrei sapere se qualcuno ne sà di più:
io possiedo già la soluzione TomTom+palmare+antennaBT
ed ho anche un nokia 6600.
mi piacerebbe provare TomTom mobile sul mio 6600, ma per Tomtom questo significa dover ricomprare anche un'altra antenna gps BTinfatti non è previsto l'acquisto del solo software
(correggetemi se sbaglio), oltretutto pare che il software in questione non abbia particolari protezioni, se non il fatto di funzionare esclusivamente con l'antenna gps BT di tomtom
ora dico io non potevano mettere in vendita solo il software per tutti quei milioni di clienti che hanno già comprato una loro antenna???
Devo fare la raccolta di antenne gps?
Per finire sul loro sito è comparso Tomtom mobile5 e della prima versione non vi è più traccia....ora accompagnata da una nuova antenna, mentre nei negozi si trova solo la versione precedente.
Qualcuno ha provato o sta usando tomtom mobile ? (la prima versione)vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....
-
25-02-2005, 18:02 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Vinaio Pazzo ha scritto: ... Praticamente il programma vi avverte con un suono o un messaggio vocale dell'avvicinarsi del punto d'interesse (ristoranti distributori , AUTOVELOX) non ne potrei fare a menoFunzione che non credo il TOMTOM GO possa avere. Luca
http://www.tomtom.com/support/rightn...earch_type%3D3
Non appena mi arriva, vi faccio sapere.
Saluti Francesco.
-
24-03-2005, 12:13 #52
ORDINATO
L'ho appena ordinato e già bonificato il tutto....nn vedo l'ora di metterlo alla frusta.....alla fine ho ceduto....ho letto race in ogni dove....anche su riviste di auto estere....e troneggiava sempre!
Salutoni.
CATVLLO
-
24-03-2005, 12:14 #53
Cmq mi chiedevo chi sono i possessori del Tom Tom GO?
Fatevi avanti............o sono solo e soletto?
Salutoni.
CATVLLO
-
24-03-2005, 12:26 #54
approfitto della riesumazione di Catullo, per dire che recentemente l'ho acquistato per un viaggio in UK.
funziona bene (per quello che l'ho potuto provare) è semplice, abb. intuitivo e non costa molto.
la mia configurazione è palm + antenna blutooth
-
25-03-2005, 00:52 #55
Lo so che il software e la locica di calcoldo dovrebbe essere la stessa.......Ma nello specifico...il Tom Tom GO nn ce l'ha proprio nessuno?
Salutoni.
CATVLLO
-
25-03-2005, 08:22 #56
Civale, prova a chiedere a lui
-
25-03-2005, 09:28 #57
Io lo possiedo già da 6 mesi, ma questo e noto fin dai primi post.
Massimo Bruno
-
25-03-2005, 17:00 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
CATVLLO ha scritto: Cmq mi chiedevo chi sono i possessori del Tom Tom GO? Fatevi avanti............o sono solo e soletto? Salutoni. CATVLLO.
Lo sto usando da qualche settimana e, anche se mi sto muovendo pochissimo, nelle poche occasioni in cui ho avuto modo di provarlo, ho avuto piene conferme delle positive impressioni che si leggono in giro nelle varie recensioni.
Molto bella la confezione (ideale per fare un regalo), praticamente completa di tutto (c'è anche l'apposito panno per detergere le impronte sullo schermo).
L'apparecchio è comodissimo, dal design curato, semplicissimo da installare e trasportare; il supporto a ventosa è molto stabile ed, al tempo stesso, tramite il dispositivo che crea il vuoto a contatto col vetro, facilissimo da staccare.
La SD card in dotazione (256 Mb) ha già precaricato il SW, un certo numero di Punti di Interesse (non ricordo quanti) e la mappa dell'intera Italia (se c'è bisogno di andare all'estero, al confine, occorre cambiare la card).
L'interfaccia è estremamente friendly ed il funzionamento è addirittura banale: si collega l'alimentazione alla presa AS, si accende, si inserisce la card ed è già pronto per funzionare; appena avutolo per le mani, l'ho installato e fatto funzionare per raggiungere casa senza nemmeno aprire il manualetto delle istruzioni.
Il touch screen è sensibile al punto giusto, tranquillamente utilizzabile con le dita anche da chi, come me, non ha proprio una small size delle mani.
Buona in genere la ricezione con il nav attaccato al parabrezza; senza l'antenna esterna (auto TOY Corolla Verso MY2004), solo in un paio di occasioni ho perso temporaneamente il segnale (ma solo per qualche istante), muovendomi nel centro di Napoli, ma sono sicuro che, provando a spostare il punto di ancoraggio sul parabrezza, la situazione possa sicuramente migliorare.
Scontata la precisione a livello di numero civico.
La visione del display è comodissima in tutte le condizioni ambientali, tranne quelle di sole intenso, in cui, obiettivamente, un forte riverbero può far perdere qualche dettaglio; in tutte le altre condizioni è leggibilissimo e comodissima è pure la visione 3d (a volo d'uccello) della mappa, soprattutto nelle rotatorie e negli incroci complessi; comoda (anche se io non la preferisco) è la visione notturna, ideale per lunghi viaggi in autostrada.
Sorprendente (rispetto alle dimensioni dello scatolotto) è anche la qualità del parlato (a scelta la voce del maschietto o della femminuccia), chiaramente udibile anche a volume non al max.
Ovviamente, come sulla maggior parte di questi apparecchi, c'è la possibilità di impostare le destinazioni preferite, di far calcolare un itinerario alternativo, di evitare di passare per un determinato punto, di imporre nella scelta dell'itinerario il passaggio per taluni punti particolari e/o punti di interesse, di aggiungere, collegandolo al PC tramite USB, altri punti di interesse, etc.
In definitiva, se non si ha il palmare o se non lo si vuole comprare o, più semplicemente, se si è alla ricerca di un prodotto dalla semplice interfaccia, utilizzabile da chiunque ed, al tempo stesso, altrettanto affidabile rispetto all'abbinata GPS + Palmare, questo è un articolo da tenere sicuramente in considerazione.
Saluti Francesco.Ultima modifica di oscar_66; 25-03-2005 alle 18:43
-
29-03-2005, 14:34 #59
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 56
allora... ammetti che il consiglio era valido
Mi fa piacere che hai riscontrato anche tu ciò che avevo notato e scritto qualche giorno prima di pasqua. Infatti a riconferma di tutto ciò in questo ponte pasquale sono stato in umbria e tom tom go è stato prezioso in tutti gli spostamenti. Inutile dire che in città come Perugia, dove le strade sono ben diverse da quelle di Napoli, il navigatore non ha mai perso il segnale, mantenendo lo stesso in modo eccellente anche nelle gallerie. Precisione in città, paesi e frazioni, compresa "Belvedere San Biagio della Valle" che solo cartine (cartacee) davvero dettagliate riportano. Ottima la possibilità di memorizzare un punto (nel mio caso, un casolare di campagna) in aperta campagna nell'icona aggiungi a preferiti, e farti guidare in piena notte, in strade sterrate senza nome, difficilissime da ritrovare altrimenti. Wow che godimento!!! Visto che tu sei di piedimonte matese, mi farebbe piacere sentirti al telefono, se ti va chiaramente... mi chiamo bruno, ho 40anni e risiedo a villaricca 10km a nord di napoli. Ciao e a presto
Cell.: 338.9088087
-
30-03-2005, 09:01 #60
Oscar i miei comp. per la preziosa race....e ciao anche a te Bruno come possessore del Tom Tom Go...io sono ancora in attesa del pacchettino by TNT....e avevo qualche dubbio sull'alimentazione.....per farlo funzionare va sempre fatto alimentare dalla presa accendisigari....o possiede di suo le batt. al litio....se si quanto durano?
Salutoni.
CATVLLO