Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    I grandi film del cinema italiano nelle migliori edizioni in DVD: cosa consigliate?


    Apro questo thread perché sono un appassionato di cinema e vorrei approfondire la mia conoscenza (al momento pressoché nulla) del grande cinema italiano "dei bei tempi andati" (anni '70 e precedenti) e penso che sarebbe interessante per molti utenti del forum sapere quali siano i film "da non perdere", sia per il loro contenuto artistico (principalmente) che la qualità della loro edizione in DVD. Magari sbaglio (lo spero davvero), ma temo che molti capolavori del passato siano proposti in edizioni tecnicamente non eccelse e sarebbe bello conoscere l'opinione di chi già possiede il DVD in modo da non procedere con un acquisto al buio (dal lato tecnico), che potrebbe riservare brutte sorprese.

    Mi vengono in mente molti film "d'autore" che non ho mai avuto occasione di vedere, molto noti e universalmente riconosciuti come capolavori (ad esempio, per dirne alcuni: Il Gattopardo, L'Albero degli Zoccoli, Rocco e i suoi Fratelli, Novecento, La Dolce Vita, etc.) e, un po' alla volta, vorrei colmare questa mia lacuna e crearmi una piccola "nicchia d'autore" nella mia collezione, con delle edizioni DVD di questi film che siano tecnicamente all'altezza del valore artistico della pellicola.

    Magari sbaglio, ma ho la netta impressione che dagli anni 80 (salvo, comunque, alcune eccezioni) in poi la qualità del cinema italiano sia crollata verticalmente (non lo dico per scatenare una discussione che esula dallo scopo di questo thread, ma solo per spiegare come mai mi interessi soprattutto il cinema italiano "di una volta", che, comunque, ha avuto riconoscimenti a livello internazionale) e, ad ogni modo, per quel che ho visto, i film italiani degli ultimi 25-30 anni non fanno per me. Mi sono rimasti molto più impressi quegli spezzoni di vecchi film che, venti se non trenta anni fa, guardavo con i miei nonni sul vecchio TV in bianco e nero. Altri tempi, altre storie, altre emozioni, altri attori (Gassman, Mastroianni, Tognazzi, Manfredi, Vittorio de Sica, Sordi, etc.).
    Ultima modifica di Duke Fleed; 18-05-2008 alle 13:35

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Post riservato per l'elenco dei DVD (#1)

    Post riservato per l'elenco dei DVD (#1)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Post riservato per l'elenco dei DVD (#2)


    Post riservato per l'elenco dei DVD (#2)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •