|
|
Risultati da 31 a 45 di 125
Discussione: MDL Server by EdoFede
-
17-09-2009, 13:02 #31
Qui forse c'è qualcosa: http://oss.oracle.com/oracle-database-xe.html
-
17-09-2009, 13:55 #32
speriamo, perché é veramente valido
La velocità chiaramente non è necessaria (anche perché sarebbe limitata comunque dalla rete gigabit) ma è una conseguenza del setup utilizzato.
Lo screenshot era giusto per fare gli sboroooooni(e perché mi sono stupito pure io delle prestazioni..)
-
17-09-2009, 17:25 #33
Allora non sono solo io quello che fa i test sul lavoro svolto anche solo per compiacersi!
Considerando che Oracle ha già fatto molto per i file system rilasciando il codice con la gpl2 credo che uno sforzo può farlo anche per il file system della neoacquisita sun....speriamo!
Ciao.
-
20-09-2009, 21:11 #34
Io non ho affatto capito a cosa serva, ma sembra maledettamente interessante.
Ma la capienza in termini di spazio, alla fine, non l'hai detta...o sbaglio?
walk on
sasadf
-
20-09-2009, 21:19 #35
Serve solo a consumare corrente
La capienza e' prossima agli 8 TB ma ci stiamo attrezzando per riempire gli altri 6 slot liberi
Se tutto va bene, domani si inizia a passare il cavo di rete
Ciao
-
21-09-2009, 14:23 #36
-
21-09-2009, 14:43 #37
Bella edo
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal case, davvero professionale ed aperto a sviluppi futuri.
Ottima scelta
Il cavo di rete comunque e' stato finalmente passato, non e' stato semplice ma alla fine e' andata bene.
A presto ulteriori sviluppi
Ciao
Mimmo
-
21-09-2009, 15:04 #38
-
21-09-2009, 17:01 #39
Ma alloggerà nella saletta a fianco all'MDL theater, o dentro l'Mdl Theater?
walk on
sasadf
-
21-09-2009, 17:54 #40
Nessuna delle due.
Sarà messo in cantina, al fresco
-
21-09-2009, 18:22 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
Giusto perchè lavoro nell'ambito di queste cose e ho fatto un grosso progetto proprio alcuni mesi fa... posso fare l'avvocato del diavolo di EdoFede ?
Approvo:
- Opensolaris con FS zfs (assolutamente il top!!)
Non capisco:
- Perchè un NAS usando il controller interno e non un NAS esterno di alte prestazioni ? mi spiego: una SAN è decisamente troppo perchè di fatto l'ambiente di Mimmo non ha streaming contemporaneo ma così sei limitato.. 384 MB/s sono ottimi ma in espansione rimani "castrato".
Non era meglio considerare subito un enclosure da 15 dischi (partendo con i 4 che hai comunque preso) con interfaccia iSCSI ?
con un Trunk di 4 porte andavi ad avere 4Gb/s ed è ampiamente sufficiente, l'iSCSI initiator non è un problema per Solaris, facile da gestire e lo ZFS da le sue prestazioni mostruose. Però avevi scalabilità garantita, possibilità di scalare le prestazioni RAID5 alla grande, e passaggio a RAID50 completamente indolore con le stesse performance locali garantite sull'unità di espansione.
- Perchè le Virtual Machine ?
- Perchè VPN Server ? non capisco a cosa serva, ma se serve non sarebbe meglio farlo fare, ad esempio, a un router Cisco entry level piuttosto che caricare la macchina ?
(forse Mimmo creerà una nuova frontiera di social network/cinema dove la gente può trasferire le ISO dei BD via internet sul suo NAS e poi andare a vederli all'MDL ???)
Suggerimenti:
- Visto che non ci sono reti wi-fi in mezzo ai piedi con i problemi di sicurezza WPA, abiliterei il DHCP. Così senza dover sapere di rete e/o parametri si può essere in rete.
ciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
21-09-2009, 19:37 #42
Originariamente scritto da maro2
Pure io lavoro nel settore.
Originariamente scritto da maro2
Abbiamo scelto questa strada per contenere i costi (lo scopo è comunque un server casalingo, non dovevamo mettere su un datacenter).
Una enclosure esterna, anche senza andare sulle SAN in fibra, sarebbe comunque costata un bel po' rispetto a questa soluzione. Se si andrà a riempire i 12 slot con i relativi 15 TB, si penserà a come espandere
Originariamente scritto da maro2
Le virtual machine danno la possibilità a Mimmo di avere, ad esempio, un client windows per applicazioni da lasciare attive.
Poi, ad esempio, il server UPnP per fare lo streaming video su PS3 girerà su linux (su solaris mi ha dato diversi problemi a causa di mancanze di altri software non deployabili, anche in BrandZ ho avuto problemi..)
Inoltre installerò IPCop in virtual machine (soluzione che ho implementato a casa mia da diversi mesi) con alcuni addon aggiuntivi interessanti.
Originariamente scritto da maro2
E' stato scelto IPCop sul server per non dover acquistare altro hardware dedicato. Tanto il carico sarà di 1 o 2 utenti massimo, con traffico ridicolo
Originariamente scritto da maro2
Il DHCP server sarà comunque attivo per comodità di gestione. Grazie
Ciao,
Edo.
-
21-09-2009, 19:58 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
tutto chiaro, bhe direi che non fa una piega !!
Condivido la scelta di IpCop, veramente un bel software e a sto punto, nulla da dire se non "Buon Lavoro" !!
(al termine di un setup così complesso io mi farei un immagine da tenere in separata sede)
ciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
21-09-2009, 20:46 #44
Grazie per il tuo interessantissimo e molto tecnico contributo, Mauro!
Mi sono fatto tutta la procedura di installazione e configurazione con tanto di checklist in modo che sia ripetibile
Ciao,
Edo
-
22-09-2009, 10:19 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Ogni volta che trovo un topic con "MDL" come chiave...... divento curioso come un bambino.....
Complimenti EdoFede per la realizzazione....
e per aver condiviso la creazione. Naturalmente ci aggiornerete sugli sviluppi ....
Una sola domanda.....
Mimmo ma qualcosa che sia vicino alla normalità di noi comuni mortali tu la possiedi....... o tutto è ridondante....
Gran bel lavoro..... come sempre d'altronde....
Ciao