|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: [BD-4K] Kill Bill Boxset
-
Ieri, 12:19 #1
[BD-4K] Kill Bill Boxset
Buongiorno a tutti,
stavo curiosando su Amazon e mi sono trovato il suggerimento di questo boxset in uscita l'11 dicembre, qualcuno ne sa qualcosa?
La descrizione parla genericamente della trama e di una confezione denominata 'Limited Edition Midnight Classics' con 4 dischi, booklet esclusivo, un set di card da collezione e tanti contenuti extra: notizie al riguardo?
Per intenderci parlo di questo:
https://www.amazon.it/Kill-Bill-Boxs...1994835&sr=8-7
Sarebbe carino se avesse al suo interno le parti non censurate contenute nei dvd versione Jap, che posseggo e non mollo neanche per idea, l'ho preordinato giusto per tenerlo al caldo ma mi piacerebbe saperne di piu' da quel poco che trovo in rete sembra che sia una versione dedicata al mercato italiano (possibile?) tant'e' che il vol. 2 avrebbe i sottotitoli solo in italiano, niente inglese.
Thanks
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
Ieri, 15:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.211
è l'uscita italiana (da Plaion, ex Koch) dei due film che si sono già visti all'estero per Lionsgate, nessuna novità particolare. il master è quello che è, un upscale del vecchio DI con ulteriore filtraggio che rende la grana (soprattutto nel primo) terrificante più di quanto già non lo fosse nel precedente BD. di contro, sicuramente una miglior gestione del grading e soprattutto delle clippature sulle alte luci, che nel BD erano atroci. quindi occorre capire il minore dei mali. se devo essere sincero, il secondo film può valere l'upgrade, il primo assolutamente no. il cut è quello già visto da sempre, se intendi il Whole Bloody Affair mi sembra di aver capito che è lo stesso Tarantino che non vuole che esca in home video, riservandolo solo alle proiezioni cinematografiche.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
Oggi, 08:54 #3
Mi era sfuggita questa cosa del vecchio DI + filtraggio.
Pensavo che per film di questo livello ci avessero rimesso mano per fare uscire un’edizione come si deve.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
Oggi, 12:26 #4
Grazie Barrett per la risposta, speravo in qualcosa di meglio ma evidentemente non e' cosi', lo tolgo dal pre-acquisto a questo punto.
Il Whole Bloody Affair non l'ho visto, ho solo letto qualcosa al riguardo e sono abbastanza preccupato/perplesso per il discorso dell'unione che vuole fare / ha fatto tra la fine del primo e l'inizio del secondo, a mio parere il finale del primo e' una genialata assurda se dovesse toglierlo (ed essendo diventato un filmone unico non mi stupirei se lo facesse) troverei la cosa veramente pessima.
Mi terro' stretta la mia versione Jap.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03



